Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Problema mafia nelle nostre campagne. “Fermiamo la criminalità organizzata per tutelare produttori e cittadini”

Problema mafia nelle nostre campagne. “Fermiamo la criminalità organizzata per tutelare produttori e cittadini”

Damascelli (FI) deposita mozione in Regione: "Che sia granitico il Consiglio per la sua approvazione, affinché si possa sollecitare un intervento legislativo da parte del Parlamento"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Novembre 2018
in Cronaca
Problema mafia nelle nostre campagne. “Fermiamo la criminalità organizzata per tutelare produttori e cittadini”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“L’agromafia è un fenomeno criminoso che insidia i produttori agricoli, con svariate modalità: racket, usura, scarico illecito di rifiuti, danneggiamenti, furto di prodotti della terra e mezzi fino alla rapina a mano armata. Per questo ho depositato una mozione che mi auguro possa trovare granitico il Consiglio regionale per la sua approvazione, affinché si possa sollecitare un intervento legislativo da parte del Parlamento nazionale”. Lo rende noto il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli. 

“È necessario – aggiunge- proteggere l’intera filiera agroalimentare dalla criminalità organizzata, che dimostra di saper passare con disinvoltura dai reati locali ai crimini transnazionali, mediante la commercializzazione illecita di prodotti alimentari provenienti da ogni dove e di scarsa qualità, in danno del Made in Italy. Serve incidere, infatti, proprio nell’ambito alimentare, colmando le attuali lacune della legislazione penale e sanzionando in modo specifico le vere e proprie frodi nei confronti dei consumatori, che intaccano le garanzie a tutela della salute. Sono necessarie pene severe per arginare la piaga dei furti nelle campagne che distruggano il lavoro di tanti agricoltori. Perciò – conclude Damascelli – la mozione impegna la Giunta regionale ad intervenire in sede parlamentare affinché si approvino una normativa per la tutela della sicurezza nella campagne, della salute dei cittadini e delle imprese sane che producono nel rispetto della legge e della qualità”.

Articolo Precedente

Il “da BITONTO” è in edicola. Nel nuovo numero, speciale sulla festa esterna dei Santi Medici

Prossimo Articolo

Formazione transnazionale a Bitonto con il progetto Erasmus+ Handicraft

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Formazione transnazionale a Bitonto con il progetto Erasmus+ Handicraft

Formazione transnazionale a Bitonto con il progetto Erasmus+ Handicraft

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3