Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Agorà sicure”. Partiti i cantieri a Villa Sylos, via Berlinguer e via Nenni. Per una città che ridà speranze alle periferie

“Agorà sicure”. Partiti i cantieri a Villa Sylos, via Berlinguer e via Nenni. Per una città che ridà speranze alle periferie

I lavori si concluderanno entro il 26 ottobre

La Redazione by La Redazione
3 Maggio 2019
in Cronaca
“Agorà sicure”. Partiti i cantieri a Villa Sylos, via Berlinguer e via Nenni. Per una città che ridà speranze alle periferie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli interventi da realizzare (i lavori sono partiti lunedì scorso e dovrebbero terminare il 26 ottobre) sono tre. Accumunati da un’unica grande idea: rilanciare e far rivivere alcune aree degradate delle periferie. Di una grandezza di oltre 10mila metri quadri.

 

 

Da un lato, allora, c’è Villa Sylos, in realtà già in parte recuperata un paio di anni fa con finanziamenti esterni. Stavolta, per quella che deve e vuole diventare la “Cittadella del bambino” a tutti gli effetti, si procederà a riqualificare manufatti e sistemazioni esterne del complesso monumentale, e in modo particolare due parti storiche come la Torre di Cesare e la Cappella – saranno recuperate a livello strutturale e architettonico, e quindi anche visitabili -, più le aree esterne della struttura. Che avrà più e ampi spazi di verde e aree pavimentate per la sosta e il parcheggio. E in più, e non è un dettaglio da poco, ospiterà le opere di Franco Sannicandro, a cui sarà dedicata l’intera area ma in un secondo momento.

Dall’altro lato ci sarà il parco attrezzato in via Berlinguer all’angolo con via Ugo la Malfa, in piena zona 167. Attualmente è un’area incolta, ma tra qualche settimana vedrà la presenza di un’area per la sosta, il passeggio, e spazi da gioco per bambini, che potranno scatenarsi con lo skate e il basket.

E ancora, spostandoci di qualche metro, verrà rifunzionalizzata un’area residuale pubblica in via Pietro Nenni, mediante la creazione di un percorso carrabile a transito limitato e la realizzazione di spazi e percorsi pedonali attrezzati accostati ad aree a verde.

L’assegno che verrà staccato sarà di 1milione e 280mila euro, frutto del finanziamento di 40 milioni di euro strappato dalla Città metropolitana di Bari oltre tre anni fa al Governo Renzi grazie ad “Agorà sicure”, un qualcosa ad hoc per la riqualificazione urbana delle periferie.  

Di questa torta, “Bitonto è la città che ha ricevuto più finanziamenti di tutti insieme a Bari”, ha fatto notare il sindaco Michele Abbaticchio ieri in conferenza stampa con tecnici, ingegneri, vertici delle ditte che si occuperanno dei lavori, assessori, consiglieri comunali, perché può vantare 1.7 milioni di euro di fondi, più 500mila euro di somma comunale. Già, perché accanto a questi tre interventi, ne esiste uno particolarmente atteso. Il rifacimento del manto erboso (erba sintetica) del Centro polifunzionale “Nicola Rossiello”, i cui lavori sono ancora da attendere.

 

 

“La bontà dei lavori – ha sottolineato Emanuele Avellis, consigliere comunale – lo si capisce dal fatto che qui per molto tempo c’è stato un ricettacolo di drogati e uno scarico continuo di rifiuti”, mentre un altro esponente dell’assemblea consiliare, Cosimo Bonasia, ha ricordato un’idea importante: una Commissione comunale interna per seguire la direzione dei lavori per lasciare i tecnici meno soli in queste situazioni.

E, in tema di consiglieri comunali, il neo delegato (gratuito) ai Fondi strutturali, Pianificazione strategica e parchi, Pasquale Castellano, ha completato il tutto con alcuni dettagli. “Più del progetto, abbiamo candidato una idea forte di città e attenta alle Periferie. Con questi cantieri, recupereremo e consolideremo il valore storico-architettonico di villa Sylos e renderemo più vicina la struttura alla città”.

 

Articolo Precedente

La bitontina Cekka viaggia spedita verso un’unica meta: la musica per dar voce ai più deboli

Prossimo Articolo

La simpatia di Giovanni Abbaticchio conquista “La Corrida”. Il bitontino ieri protagonista del programma di Rai 1

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La simpatia di Giovanni Abbaticchio conquista “La Corrida”. Il bitontino ieri protagonista del programma di Rai 1

La simpatia di Giovanni Abbaticchio conquista "La Corrida". Il bitontino ieri protagonista del programma di Rai 1

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3