Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Aggredito e derubato alla stazione di Palese. Brutta disavventura per un ragazzo di Bitonto

Aggredito e derubato alla stazione di Palese. Brutta disavventura per un ragazzo di Bitonto

Mentre aspettava il treno nella stazione buia e deserta, è stato bloccato e privato di soldi e documenti

Michele Cotugno by Michele Cotugno
27 Gennaio 2017
in Cronaca
Aggredito e derubato alla stazione di Palese. Brutta disavventura per un ragazzo di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Brutta
disavventura per un ragazzo di Bitonto che, nel tardo pomeriggio di ieri, è
stato aggredito e derubato a Palese mentre aspettava il treno alla stazione delle
Ferrovie del Nord Barese.

Il
fatto è avvenuto all’incirca alle 19.30, mentre la vittima era in attesa della
corsa che dalla frazione di Bari lo avrebbe riportato a Bitonto. La stazione
era buia, deserta e priva di personale. Nessun capostazione o personale presiede
la fermata. Solo delle telecamere sono a guardia della sicurezza degli utenti. Dunque,
un luogo ideale per un’aggressione.

«Ero da solo. Leggevo un giornale, mentre il
treno era in ritardo di dieci minuti di ritardo
– racconta il ragazzo – Ad un certo punto si è avvicinata una persona,
straniera, presumibilmente ospite del vicino Cara. Mi ha chiesto dei soldi per
il biglietto del treno, ma non avendo che pochi spiccioli che mi sarebbero
serviti di lì a poco, ho detto di no. Si è quindi allontanato. Almeno
apparentemente. Dopo poco tempo, mi è riapparso davanti. Nemmeno il tempo di
avvertire il pericolo che, un suo complice mi ha afferrato, col braccio, alla
gola, immobilizzandomi e con l’altra mano coprendomi la bocca per impedirmi di
urlare, permettendo così che il primo mi togliesse il borsello a tracolla in
cui portavo soldi e documenti. Dopo di che sono fuggiti per le campagne
».

Per
fortuna, non è stata fatta ulteriore violenza e, a parte il forte spavento, la
vittima sta bene.

Ma,
alla luce di quanto successo, qualche riflessione va fatta. Non sul fatto che i due fossero
stranieri. Non sarebbe cambiato nulla se fossero stati italiani e, purtroppo,
tra i tanti che in Italia hanno trovato rifugio da fame, miseria e guerre, vi è
pure qualcuno che sarebbe stato delinquente anche nel paese di origine. È purtroppo
normale, come del resto anche la storia delle migrazioni di italiani insegna.
Piuttosto ci sarebbe da interrogarsi sulle carenze del sistema d’accoglienza italiano
e soprattutto europeo.

La
riflessione è da farsi sul fatto che, in quella stazione, a parte le telecamere
che altro non fanno che riprendere per essere utili alle forze dell’ordine solo
a fattaccio avvenuto, non c’è nulla che disincentivi aggressioni. Se ci fosse
stata una donna? A quest’ora si sarebbe anche potuto scrivere dell’ennesimo caso di
stupro.

 

Tags: AggressioneCarafurtoscippostazioneviolenza
Articolo Precedente

Alla Modugno-Rutigliano si fa “Filosofia coi bambini” per rendere il tempo magico

Prossimo Articolo

Furto di cavi nella notte per la Ferrotramviaria. Bloccata la circolazione tra Bitonto e Barletta

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Furto di cavi nella notte per la Ferrotramviaria. Bloccata la circolazione tra Bitonto e Barletta

Furto di cavi nella notte per la Ferrotramviaria. Bloccata la circolazione tra Bitonto e Barletta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3