Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Affidamento del PUG al Politecnico. Tuona anche l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari

Affidamento del PUG al Politecnico. Tuona anche l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari

Molte le illegittimità riscontrate, segnalate nella missiva inviata tre giorni fa al sindaco Michele Abbaticchio, al Rettore del Politecnico di Bari e al Direttore del DICAR

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Marzo 2016
in Cronaca
Affidamento del PUG al Politecnico. Tuona anche l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“L’amministrazione
del Comune di Bitonto disponga l’annullamento dell’affidamento dei servizi riguardanti l’ingegneria
e l’architettura al DICAR di Bari”.

Dopo
i malumori dell’Ordine degli Architetti di Bari, dei partiti di opposizione e
la pronta risposta dell’assessore all’Urbanistica Nicola Parisi, l’affidamento della redazione del Documento
Programmatico Preliminare del Piano Urbanistico Generale (PUG)
al Dipartimento dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura
del Politecnico di Bari
fa ancora parlare di sé.

A
tuonare è ora l’Ordine degli Ingegneri
della provincia di Bari
con una missiva inviata tre giorni fa al sindaco Michele Abbaticchio, al Rettore del Politecnico di Bari e al Direttore del DICAR.

Molte
le “illegittimità” riscontrate dall’Ordine professionale. A partire proprio
dalla categoria 11 in cui il Comune ha inscritto l’affidamento.

“Le prestazioni affidate rientrano
pacificamente nei «Servizi attinenti
all’architettura e
all’ingegneria, anche integrata;
servizi attinenti all’urbanistica e alla paesaggistica; servizi affini di consulenza scientifica e tecnica;
servizi di sperimentazione tecnica e analisi»
– si legge nella nota – sicché risulta disattesa la disciplina che regola gli affidamenti dei servizi di architettura
e di ingegneria, ancor più perché il servizio (nella specie viene in questione l’attività di
redazione del Piano Urbanistico Generale a i sensi della LR 20/2001) si presenta artificiosamente
frazionato al fine di rimanere sotto la soglia di € 40.000,00
”.

Attraverso la delimitazione alla consulenza
per la predisposizione del solo DPP, “a cui la LR 20/2001 non assegna alcuna
autonoma valenza giuridica, sia sul piano degli effetti conformativi della
proprietà, che da altri punti di vista
”, infatti, l’importo della prestazione è
stimato a 35.000 euro oltre iva, “a
fronte di una spesa complessivamente stimata in circa 160.000 euro per la
redazione del PUG di Bitonto”
.

“E quand’anche, per mera ipotesi speculativa, si trattasse davvero di «Servizi di consulenza gestionale e affini» di cui al numero 11 su citato – continua -, si tratterebbe comunque di affidamento di servizi
e/o «attività economicamente
contendibili» in astratto da professionisti iscritti agli albi degli
ingegneri(e degli architetti)”
che avrebbero reso
comunque necessarie le procedure dievidenza pubblica pertinenti, non effettuate da Palazzo Gentile.

“Infine, ma non per ultimo, sebbene la più recente giurisprudenza
comunitaria e nazionale abbia chiarito che anche le Università possono – in linea di principio – partecipare, in
veste di “operatori economici”, a procedure di affidamento di appalti
di servizi per fornire prestazioni di
ricerca e consulenza a enti
pubblici o privati, è del pari
rilevante segnalare che tanto resta condizionato alla verifica che tale attività non comprometta la loro funzione didattica; condizione che viene garantita – secondo un
recente avviso di ANAC (parere n. 116
del 24 giugno 2015) – dalla incompatibilità con l’attività libero professionale di cui all’art.
90 d.lgs. 163/2006 del professionista docente universitario a tempo pieno”.

Proprio per questo “si pone perlomeno una duplice esigenza di verifica – sia da parte
dell’Ordine professionale che in capo al Politecnico – sul rispetto
della disciplina di deontologia, professionale, per un verso, universitaria,
per altro verso”.

“A ciò si aggiunga, inoltre, che la partecipazione a gare
d’appalto o l’affidamento diretto di incarichi ai Dipartimenti universitari, godendo gli stessi di finanziamenti pubblici,
consentirebbero loro di formulare offerte o di chiedere corrispettivi anticoncorrenziali, sì da alterare il libero gioco
della concorrenza nel mercato”.

“È compito precipuo dello scrivente Ordine professionale
prendere partito in ordine ad una serie di pratiche 
anti concorrenziali volte a favorire, in
violazione delle regole in materia di affidamento di appalti
pubblici
di servizi attinenti la architettura e l’ingegneria, alcuni Dipartimenti del
Politecnico di Bari
(nel caso di specie il DICAR) con contestuale
sottrazione ai propri rappresentati appartenenti
all’Ordine
degli Ingegneri della Provincia di Bari di un’opportunità di mercato che le
norme
sull’evidenza
pubblica avrebbero invece garantito”.

La “prassi alquanto inconsueta e verosimilmente illegittima” però
non sarebbe solo una prerogativa bitontina, ma sarebbe ormai in voga tra gli
enti locali pugliesi, come dimostrato da casi analoghi a Martina Franca e
Tricase.

“Si invita, per quanto sopra,
l’Amministrazione del Comune di Bitonto a voler disporre l’annullamento della
procedura in oggetto e la risoluzione della sottesa convenzione con il DICAR
per renderla rispettosa della normativa vigente oltre che
per ripristinare il corretto assetto concorrenziale violato” è la chiosa della
lettera dell’Ordine, che chiede anche al
Politecnico di Bari, in persona del Magnifico Rettore, e al DICAR di Bari, in
persona del suo Direttore di “disporre ogni opportuno e doveroso provvedimento
e iniziativa per ripristinare la legittimità della attività violata
oltre che a voler vigilare sul pieno rispetto della normativa sullo statuto dei
docenti universitari impiegati nella
attività dedotta in convenzione con il Comune di Bitonto e con le altre Amministrazioni con cui il DICAR ha stipulato
analoghe convenzioni per l’espletamento di servizi di architettura e di ingegneria secondo la fattispecie
canonizzata nel Codice dei contratti pubblici”.

Tags: bitontodabitontoingegneriOrdinePug
Articolo Precedente

Natilla ad Abbaticchio: “Non spaventare i bitontini minacciando nuove tasse”

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, 5-0 all’Herdonia e finale di Coppa Puglia più vicina

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, 5-0 all’Herdonia e finale di Coppa Puglia più vicina

CALCIO – Omnia Bitonto, 5-0 all’Herdonia e finale di Coppa Puglia più vicina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3