Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Affidamento del PUG al Politecnico. Tuona anche l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari

Affidamento del PUG al Politecnico. Tuona anche l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari

Molte le illegittimità riscontrate, segnalate nella missiva inviata tre giorni fa al sindaco Michele Abbaticchio, al Rettore del Politecnico di Bari e al Direttore del DICAR

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Marzo 2016
in Cronaca
Affidamento del PUG al Politecnico. Tuona anche l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“L’amministrazione
del Comune di Bitonto disponga l’annullamento dell’affidamento dei servizi riguardanti l’ingegneria
e l’architettura al DICAR di Bari”.

Dopo
i malumori dell’Ordine degli Architetti di Bari, dei partiti di opposizione e
la pronta risposta dell’assessore all’Urbanistica Nicola Parisi, l’affidamento della redazione del Documento
Programmatico Preliminare del Piano Urbanistico Generale (PUG)
al Dipartimento dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura
del Politecnico di Bari
fa ancora parlare di sé.

A
tuonare è ora l’Ordine degli Ingegneri
della provincia di Bari
con una missiva inviata tre giorni fa al sindaco Michele Abbaticchio, al Rettore del Politecnico di Bari e al Direttore del DICAR.

Molte
le “illegittimità” riscontrate dall’Ordine professionale. A partire proprio
dalla categoria 11 in cui il Comune ha inscritto l’affidamento.

“Le prestazioni affidate rientrano
pacificamente nei «Servizi attinenti
all’architettura e
all’ingegneria, anche integrata;
servizi attinenti all’urbanistica e alla paesaggistica; servizi affini di consulenza scientifica e tecnica;
servizi di sperimentazione tecnica e analisi»
– si legge nella nota – sicché risulta disattesa la disciplina che regola gli affidamenti dei servizi di architettura
e di ingegneria, ancor più perché il servizio (nella specie viene in questione l’attività di
redazione del Piano Urbanistico Generale a i sensi della LR 20/2001) si presenta artificiosamente
frazionato al fine di rimanere sotto la soglia di € 40.000,00
”.

Attraverso la delimitazione alla consulenza
per la predisposizione del solo DPP, “a cui la LR 20/2001 non assegna alcuna
autonoma valenza giuridica, sia sul piano degli effetti conformativi della
proprietà, che da altri punti di vista
”, infatti, l’importo della prestazione è
stimato a 35.000 euro oltre iva, “a
fronte di una spesa complessivamente stimata in circa 160.000 euro per la
redazione del PUG di Bitonto”
.

“E quand’anche, per mera ipotesi speculativa, si trattasse davvero di «Servizi di consulenza gestionale e affini» di cui al numero 11 su citato – continua -, si tratterebbe comunque di affidamento di servizi
e/o «attività economicamente
contendibili» in astratto da professionisti iscritti agli albi degli
ingegneri(e degli architetti)”
che avrebbero reso
comunque necessarie le procedure dievidenza pubblica pertinenti, non effettuate da Palazzo Gentile.

“Infine, ma non per ultimo, sebbene la più recente giurisprudenza
comunitaria e nazionale abbia chiarito che anche le Università possono – in linea di principio – partecipare, in
veste di “operatori economici”, a procedure di affidamento di appalti
di servizi per fornire prestazioni di
ricerca e consulenza a enti
pubblici o privati, è del pari
rilevante segnalare che tanto resta condizionato alla verifica che tale attività non comprometta la loro funzione didattica; condizione che viene garantita – secondo un
recente avviso di ANAC (parere n. 116
del 24 giugno 2015) – dalla incompatibilità con l’attività libero professionale di cui all’art.
90 d.lgs. 163/2006 del professionista docente universitario a tempo pieno”.

Proprio per questo “si pone perlomeno una duplice esigenza di verifica – sia da parte
dell’Ordine professionale che in capo al Politecnico – sul rispetto
della disciplina di deontologia, professionale, per un verso, universitaria,
per altro verso”.

“A ciò si aggiunga, inoltre, che la partecipazione a gare
d’appalto o l’affidamento diretto di incarichi ai Dipartimenti universitari, godendo gli stessi di finanziamenti pubblici,
consentirebbero loro di formulare offerte o di chiedere corrispettivi anticoncorrenziali, sì da alterare il libero gioco
della concorrenza nel mercato”.

“È compito precipuo dello scrivente Ordine professionale
prendere partito in ordine ad una serie di pratiche 
anti concorrenziali volte a favorire, in
violazione delle regole in materia di affidamento di appalti
pubblici
di servizi attinenti la architettura e l’ingegneria, alcuni Dipartimenti del
Politecnico di Bari
(nel caso di specie il DICAR) con contestuale
sottrazione ai propri rappresentati appartenenti
all’Ordine
degli Ingegneri della Provincia di Bari di un’opportunità di mercato che le
norme
sull’evidenza
pubblica avrebbero invece garantito”.

La “prassi alquanto inconsueta e verosimilmente illegittima” però
non sarebbe solo una prerogativa bitontina, ma sarebbe ormai in voga tra gli
enti locali pugliesi, come dimostrato da casi analoghi a Martina Franca e
Tricase.

“Si invita, per quanto sopra,
l’Amministrazione del Comune di Bitonto a voler disporre l’annullamento della
procedura in oggetto e la risoluzione della sottesa convenzione con il DICAR
per renderla rispettosa della normativa vigente oltre che
per ripristinare il corretto assetto concorrenziale violato” è la chiosa della
lettera dell’Ordine, che chiede anche al
Politecnico di Bari, in persona del Magnifico Rettore, e al DICAR di Bari, in
persona del suo Direttore di “disporre ogni opportuno e doveroso provvedimento
e iniziativa per ripristinare la legittimità della attività violata
oltre che a voler vigilare sul pieno rispetto della normativa sullo statuto dei
docenti universitari impiegati nella
attività dedotta in convenzione con il Comune di Bitonto e con le altre Amministrazioni con cui il DICAR ha stipulato
analoghe convenzioni per l’espletamento di servizi di architettura e di ingegneria secondo la fattispecie
canonizzata nel Codice dei contratti pubblici”.

Tags: bitontodabitontoingegneriOrdinePug
Articolo Precedente

Natilla ad Abbaticchio: “Non spaventare i bitontini minacciando nuove tasse”

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, 5-0 all’Herdonia e finale di Coppa Puglia più vicina

Related Posts

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, 5-0 all’Herdonia e finale di Coppa Puglia più vicina

CALCIO – Omnia Bitonto, 5-0 all’Herdonia e finale di Coppa Puglia più vicina

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3