Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Accordo Ferrotramviaria, Sia e Tecknè per abilitare i pagamenti con carte contactless

Accordo Ferrotramviaria, Sia e Tecknè per abilitare i pagamenti con carte contactless

Nuovo servizio “Paga e via” per l’accesso veloce ai treni avvicinando le carte di pagamento direttamente ai nuovi terminali presenti nelle stazioni di Bari ed Aeroporto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Settembre 2020
in Cronaca
Accordo Ferrotramviaria, Sia e Tecknè per abilitare i pagamenti con carte contactless
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Facile, veloce, sicuro: è il nuovo servizio di pagamento contactless “Paga e via” sviluppato da Ferrotramviaria, SIA – società hi-tech europea leader nei servizi e nelle infrastrutture di pagamento controllata da CDP Equity – e Tecknè per i passeggeri che da oggi utilizzeranno il passante ferroviario di collegamento tra l’Aeroporto Internazionale “Karol Wojtyla” ed il centro di Bari e viceversa.

L’innovativo servizio consente di pagare il biglietto in modalità completamente digitale e accedere ai treni avvicinando semplicemente la propria carta di pagamento (Mastercard o VISA) a uno dei tornelli o totem dedicati presenti nelle stazioni e, in caso di controllo, ai terminali in dotazione al personale di verifica. È possibile utilizzare qualsiasi tipo di carta contactless, anche virtualizzata su smartphone o dispositivi wearable.

Il nuovo sistema si basa sull’infrastruttura tecnologica sviluppata da SIA e Tecknè che, nel pieno rispetto dei più elevati standard di sicurezza e privacy, offre una esperienza di pagamento unica a tutti gli utenti del servizio i quali non dovranno quindi più preoccuparsi di trovare il punto vendita per l’acquisto del titolo di viaggio, sceglierne la tipologia e validarlo prima di accedere ai treni.

“Ferrotramviaria, sensibile e attenta all’innovazione tecnologica e dei sistemi di integrazione tariffaria, prosegue la collaborazione con SIA e Tecknè in una nuova sfida per migliorare il rapporto con la propria clientela, semplificando l’accesso alla mobilità con l’introduzione di nuove modalità di pagamento: per questo, ha affidato a SIA la gestione delle transazioni veloci e sicure per il pagamento del biglietto all’atto dell’uso del sistema di trasporto, senza il pensiero delle code e dell’acquisto in anticipo, pagando solo all’accesso al binario per il treno in partenza” ha dichiarato Massimo Nitti, Direttore Generale di Ferrotramviaria.

“Grazie alla tecnologia di SIA, Ferrotramviaria è la prima azienda di trasporto pugliese e una delle prime a livello nazionale ad adottare un sistema avanzato di pagamento nel trasporto pubblico. Bari entra così nel novero delle città che, utilizzando la nostra piattaforma, hanno intrapreso un percorso di smart mobility con la digitalizzazione dei titoli di viaggio. L’auspicio è che questa iniziativa possa rappresentare lo snodo per integrare tutto il trasporto regionale e fare in modo che il pagamento elettronico entri sempre di più nella quotidianità dei cittadini” ha dichiarato Eugenio Tornaghi, Direttore Marketing & Sales di SIA.

”Con l’avvio dell’iniziativa di Ferrotramviaria, si compie un ulteriore passo avanti verso una mobilità senza limiti, facile, sicura, libera da condizionamenti di programmazione e reperimento del biglietto, con una modalità di pagamento universale che realizza a pieno l’interoperabiltà tra gli operatori del trasporto pubblico” ha affermato Pierluigi Ceseri, Amministratore Unico di Tecknè.

La Ferrotramviaria S.p.A., costituita nel 1937 dal Conte Ugo Pasquini, nello stesso anno acquisì in Puglia dalla “Société des Chemins de Fer Economiques” di Bruxelles, la tramvia Bari Barletta continuandone la gestione e accelerando la realizzazione dei progetti di ammodernamento. Nei suoi oltre ottant’anni di storia l’Azienda ha accumulato notevoli competenze in materia di progettazione di infrastrutture ferroviarie e di gestione dei relativi servizi. Queste competenze ed esperienze, in particolare, negli ultimi venti anni hanno portato ad un notevole processo di ammodernamento e ampliamento sia della rete sia della flotta. Infatti, tra i progetti e gli obbiettivi più importanti raggiunti, la Ferrotramviaria S.p.A ha svolto il ruolo di soggetto attuatore della realizzazione del passante ferroviario che collega l’Aeroporto internazionale “Karol Wojtyla’’ di Bari all’infrastruttura delle Ferrovie del Nord Barese sia in direzione Bari sia in direzione Barletta. La controllata Ferrotramviaria Engineering S.p.A. ha curato la fase di progettazione dell’opera e diretto i lavori di costruzione. L’intervento è stato finanziato attraverso fondi sia nazionali che europei con un importo pari a 71 milioni di euro.Da luglio 2013 l’aeroporto è comodamente accessibile in treno da Bari e da tutte le città servite da Ferrotramviaria, inoltre, la realizzazione del passante ferroviario per l’aeroporto di Bari ha avuto grosse ricadute sul capoluogo regionale trasformandolo in un vero e proprio hub internazionale.

SIA- società controllata da CDP Equity – è leader europeo nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici dedicati alle Istituzioni Finanziarie, Banche Centrali, Imprese e Pubbliche Amministrazioni, nei segmenti Card & Merchant Solutions, Digital Payment Solutions e Capital Market & Network Solutions. Il Gruppo SIA eroga servizi in 50 paesi e opera anche attraverso controllate in Austria, Croazia, Germania, Grecia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Sudafrica e Ungheria. La società ha inoltre filiali in Belgio e Olanda e uffici di rappresentanza in Inghilterra e Polonia.
Per maggiori informazioni: www.sia.eu

Tecknè è una società specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi per la tariffazione, pagamento e controllo dei servizi per la mobilità interoperanti in rete.

Articolo Precedente

Muore in un incidente giovane studente del Liceo “Sylos”: “Non dimenticheremo mai il tuo sorriso”

Prossimo Articolo

La cultura non si ferma: 10^ edizione della Notte Bianca della Poesia

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La cultura non si ferma: 10^ edizione della Notte Bianca della Poesia

La cultura non si ferma: 10^ edizione della Notte Bianca della Poesia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3