Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Sofia, capitale della Bulgaria, le sacre immagini votive dell’Immacolata Concezione e dei Santi Medici di Bitonto

A Sofia, capitale della Bulgaria, le sacre immagini votive dell’Immacolata Concezione e dei Santi Medici di Bitonto

Doni di S.E. mons. Francesco Cacucci e di mons. Alberto D’Urso al Nunzio Apostolico S.E.Mgr. Anselmo Guido Pecorari e al Metropolita Ortodosso Sua Beatitudine Antony

La Redazione by La Redazione
18 Luglio 2017
in Cronaca
A Sofia, capitale della Bulgaria, le sacre immagini votive dell’Immacolata Concezione e dei Santi Medici di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La chiesa di Bitonto a Sofia in Bulgaria situata nell’Europa sud orientale. A rappresentarla nell’Ambasciata della Santa Sede è stato il teologo prof.Giuseppe Cannito che ha portato nella capitale bulgara i cordiali saluti diS. E. mons. Francesco Cacucci arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto, di mons. Domenico Ciavarella vicario generale dell’arcidiocesi e di mons. Alberto D’Urso vicario episcopale territoriale con una lettera vidimata e protocollata dalla Curia vescovile.

Sabato 15 luglio 2017, il professore bitontino è stato accolto con onore nell’Ambasciata della Santa Sede dal Nunzio Apostolico della chiesa cattolica bulgara S.E. Mgr. Anselmo Guido Pecorari, il teologo ha firmato sul Registro degli illustri ospiti d’onore e ha visitato con stupore i luoghi religiosi nell’Ambasciata, tra cui primeggia la cappellina in stile artistico bizantino. Questa sede di nunziaturain Bulgaria è la più importante come edificio sacro romano cattolico, risalente al XXsecolo eporta il titolo onorifico papale, perché fu sede di nunziatura apostolica bulgara (per ben dieci anni) dalPapa Giovanni XXIII. Per instaurare un cordiale dialogo religiosoabbiamo donato al Nunzio Apostolicole sacre immagini votive dell’Immacolata Concezione, dei SS. Medici, un opuscolo dell’Oasi Santa Maria centro diocesano di spiritualità e di cultura cristiana e unpregevole volume sull’episcopato di mons. Aurelio Marena promotore, ideatore e realizzatore della Basilica Pontificia dei SS. Medici, luogo di culto più rinomato nel mondo.

Doni apprezzati da Mgr. Pecorari, il quale ha affermato: ”Il culto della Madonna e dei Santi Cosma e Damiano è molto radicato in Bulgaria e accomuna la chiesa ortodossa e quella cattolica. Le sacre immagini votive bitontine sono molto belle e il pregevole volume su mons. Aurelio Marena merita di essere letto con calma, perché ho conosciuto il vescovo per le sue doti umane e teologiche. Un cordiale saluto alla città e alla chiesa di Bitonto. Grazie”.

Abbiamo visitato la cattedrale cattolica di San Giuseppeche èl’unica parrocchia di rito latino nella capitale bulgarasotto la giurisdizione di S.E. mons. Georgi Jvanov Jovcevvescovo della diocesi di Sofia-Filippoli, essa è situata nel centro della città e fa parte del singolare quadrilatero religioso ecumenico composto dalla cattedrale ortodossa “Santa Nedelja”, dalla moschea “Banja Bashi”, dalla sinagoga ebraica e dalla cattedrale cattolica, la prima pietra fu posta personalmente nel 2002 da Papa Giovanni Paolo II durante la sua visita in Bulgaria.

Mercoledì scorso13 luglio, dinanzi alla splendida cattedrale ortodossa di Alexander Neyski di Sofia unica nel mondo, abbiamo donato a Sua Beatitudine Antonyprimate metropolita della chiesa nazionale ortodossa della Bulgaria la sacra immagine votiva dell’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto,venerata con un culto speciale dai bitontini nella concattedrale, comunità e arciconfraternita guidata diligentemente dal parroco don Ciccio Acquafredda e la sacra immagine votiva dei SS. Medici venerati dai pellegrini cattolici e ortodossi accoltiegregiamente dal parroco-rettore don Vito Piccinonna.

Su invito del metropolita ortodosso abbiamo visitato il celeberrimo monastero ortodosso di San Giovanni da Rila risalente al X secolo, situato nei Balcani a circa 130 Km da Sofia,definito Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, simbolo per eccellenza dell’ortodossia bulgara, perché in esso si riesce a mantenereun’atmosfera mistica e spirituale,–racconta il professor Cannito –abbiamo visto con meraviglia e stuporenella chiesa del monastero ortodosso ricco di effigi, dovetroneggiano Cristo Pantocrator, la Beata Vergine Maria, San Giovanni, San Nicola e i Santi Cosma e Damianoanargiri per eccellenza.

Articolo Precedente

Forza Italia: “Abbaticchio bis, tra giunta marmellata e “ufficio di collocamento”.

Prossimo Articolo

Spy story all’Asl di Bari, pene ridotte per tutti: 10 mesi per il bitontino Lonardelli, ex direttore sanitario

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Spy story all’Asl di Bari, pene ridotte per tutti: 10 mesi per il bitontino Lonardelli, ex direttore sanitario

Spy story all’Asl di Bari, pene ridotte per tutti: 10 mesi per il bitontino Lonardelli, ex direttore sanitario

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3