Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A novembre eventi e iniziative per sensibilizzare sul tema della violenza maschile contro le donne

A novembre eventi e iniziative per sensibilizzare sul tema della violenza maschile contro le donne

Appuntamenti a Bitonto e Palo del Colle a cura del Centro antiviolenza comunale “Io sono Mia”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Novembre 2023
in Cronaca
A novembre eventi e iniziative per sensibilizzare sul tema della violenza maschile contro le donne
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Centro antiviolenza (Cav) comunale “Io sono Mia”, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne, organizza per tutto il mese di novembre una serie di eventi, che rientrano tra le attività previste dal Programma Antiviolenza Ex-Change, finanziato dalla Regione Puglia e cofinanziato dall’Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle.  

Tutti i mercoledì di novembre si terrà la rassegna di letture animate senza stereotipi di genere “Fiabe rovesciate”, curate dalla compagnia teatrale femminista LATONON – Teatro d’autrice.

Gli appuntamenti previsti saranno ospitati al Torrione Angioino di Bitonto e al Laboratorio urbano Rigenera di Palo del Colle.

La rassegna “Fiabe rovesciate” prevede quattro date, inaugurate mercoledì 8 novembre alle ore 17 nella sede del Laboratorio urbano Rigenera con “Oh che uovo! & Pinguino e Pigna” di e con Marzia Colucci ed Elisabetta Tonon. Due letture animate con pupazzi sulla meraviglia della differenza e sul significato dell’amore (età consigliata 2 – 6 anni).

Al momento inaugurale interverranno la responsabile del Cav comunale Ivana Stellacci, i sindaci Francesco Paolo Ricci e Tommaso Amendolara, le assessore alle Pari opportunità Marianna Legista e Rosa Mastrandrea, le assessore al Welfare Silvia Altamura e Teresa Lanzisera.

Gli altri appuntamenti sono:

15 novembre | ore 17 (Torrione Angioino – Bitonto): “Oh che uovo! & Pinguino e Pigna” di e con Marzia Colucci ed Elisabetta Tonon. Due letture animate con pupazzi sulla meraviglia della differenza e sul significato dell’amore (età consigliata 2 – 6 anni)

22 novembre | ore 17 (Torrione Angioino – Bitonto): “Una storia spaziale” di e con Marzia Colucci ed Elisabetta Tonon. Racconto teatralizzato sull’importanza di essere un pianeta (età consigliata 5 – 9 anni)

 29 novembre | ore 17 (Laboratorio urbano Rigenera – Palo del Colle): “Una storia spaziale” di e con Marzia Colucci ed Elisabetta Tonon. Racconto teatralizzato sull’importanza di essere un pianeta (età consigliata 5 – 9 anni)

L’ingresso è gratuito su prenotazione al numero 375.806.56.38 (Compagnia teatrale LATONON – Teatro d’autrice).

«Anni fa abbiamo coniato il termine “fiabe rovesciate” – racconta Ivana Stellacci, presidente del Cav Io sono Mia – per definire quei racconti per l’infanzia in cui non sono presenti stereotipi di genere o in cui si offre un ventaglio più ricco di opportunità, da cui attingere modalità sane di interazione con il mondo, in cui si presenta una visione non stereotipata dei ruoli di genere o, comunque, in cui si fa riflettere sulla differenza come risorsa. È importante che il lavoro di prevenzione della violenza maschile sulle donne parta sin dalla più tenera età mostrando delle alternative di gestione non violenta dei conflitti e sottolineando il rispetto di tutte le differenze».

Giovedì 23 novembre alle ore 17.30 al Laboratorio urbano Rigenera di Palo del Colle è previsto, inoltre, il primo appuntamento con l’iniziativa “AperiMia”, incontro a ingresso gratuito, al quale è invitata a partecipare tutta la cittadinanza. Si discuterà di violenza maschile sulle donne e si lavorerà sulla consapevolezza di alcuni stereotipi interiorizzati attraverso un percorso creativo con la tecnica del caviardage grazie alla guida di Anna D’Attolico, formatrice certificata del Metodo Caviardage®.

“La violenza contro le donne va combattuta tutto l’anno – dichiara l’assessora alle Pari opportunità del Comune di Bitonto, Marianna Legista –. Le iniziative che mettiamo in campo a novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne devono, dunque, rappresentare molto più di un semplice momento celebrativo, invitandoci a un impegno quotidiano con azioni informative rivolte anche e soprattutto alle generazioni più giovani”.

“Formazione, informazione e servizi di supporto psicologico e sociale – aggiunge l’assessora al Welfare, Silvia Altamura – sono le tre principali direttrici lungo le quali incanalare gli sforzi per essere concretamente al fianco delle donne vittime di soprusi e violenze, puntando in particolar modo a fare prevenzione, spiegando come violare le donne equivalga a violare i loro diritti umani e condannare sé stessi alla barbarie e all’inciviltà”.

Articolo Precedente

I Comuni di Bitonto, Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle insieme per superare gap di genere e discriminazioni

Prossimo Articolo

L’Ospedale “Don Tonino Bello” di Molfetta riattiva quattro posti letti di Nefrologia e Dialisi

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Ospedale “Don Tonino Bello” di Molfetta riattiva quattro posti letti di Nefrologia e Dialisi

L’Ospedale “Don Tonino Bello” di Molfetta riattiva quattro posti letti di Nefrologia e Dialisi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3