Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Bitonto si parla di violenza sulle donne e razzismo con “Siria mon Amour”

A Bitonto si parla di violenza sulle donne e razzismo con “Siria mon Amour”

Oggi a Palazzo di Città la presentazione del libro di Cristina Obber

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Marzo 2015
in Cronaca
A Bitonto si parla di violenza sulle donne e razzismo con “Siria mon Amour”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oggi, giovedì 19 marzo, alle ore 9, la Sala Consiliare del Comune di Bitonto ospiterà la presentazione del libro “Siria mon Amour” con l’intervento dell’autrice Cristina Obber, giornalista e scrittrice che si occupa di tematiche legate al mondo femminile: tra i suoi libri “Non lo faccio più”, che ha dato vita a un progetto scuole e al blog www.nonlofacciopiu.net.

L’evento, patrocinato dall’Amministrazione comunale, è coordinato e organizzato dall’Associazione “IO SONO MIA” e dal Liceo classico e linguistico “C. Sylos” e si avvale della collaborazione del “Circolo dei lettori” della Libreria del Teatro. Coinvolge gli alunni e le alunne di tre scuole secondarie bitontine: insieme al Liceo classico e linguistico “C. Sylos”, l’Istituto tecnico economico “V. Giordano” e l’Istituto comprensivo “Cassano-De Renzio”.

La presentazione del libro sarà accompagnata dalla proiezione del documentario “Shuluq – Storia del Medio Oriente: La Siria”, realizzato con filmati della Rai e di produzioni internazionali, andato in onda su Rai Storia: ricostruisce gli avvenimenti che hanno determinato la storia della Siria dal dopoguerra fino ad oggi.

“L’obiettivo  – spiegano gli organizzatori – è quello di sensibilizzare i ragazzi e le ragazze sul tema della violenza sulle donne attraverso il racconto della storia vera di Amani, ragazza siriana di un villaggio vicino ad Aleppo, arrivata a soli tre anni a Bassano del Grappa, bene inserita nella cultura italiana, a differenza dei genitori, protagonista di una lunga, estenuante battaglia. Una storia con happy end che può dare forza anche a noi nel «civile» Occidente, dove le donne sono spesso vittime di violenze e abusi ma non sempre sanno dire di no”.

L’evento s’inserisce nel progetto del Liceo classico e linguistico “C. Sylos”, in collaborazione con l’associazione “Io sono Mia” e il Comune di Bitonto, “La scuola che fa la differenza” Le imPari Opportunità, selezionato dal Ministero dell’Istruzione al concorso nazionale “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola – Lezioni di Costituzione”.

“L’impegno di sensibilizzazione promosso dall’Associazione IO SONO MIA – dichiara la vicesindaco con delega alle Pari opportunità, Rosa Calò – passa dalla piazza alle aule, si fa più capillare e approfondito, cresce nel confronto con altre culture e con le testimonianze di comportamenti coraggiosi di donne che hanno saputo difendere la loro dignità di persone libere. L’iniziativa ben si colloca, inoltre, nell’XI Settimana di azione contro il razzismo (16-22 marzo) che ci chiama a guardare alle pari opportunità per tutti come a un punto di partenza per una società più giusta e più aperta”.

Tags: bitontoCristina Obberdonnerazzismosiria
Articolo Precedente

Cenerentola

Prossimo Articolo

Tutte le bellezze della città ad “Uno Mattina”: entro maggio in onda la puntata

Related Posts

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tutte le bellezze della città ad “Uno Mattina”: entro maggio in onda la puntata

Tutte le bellezze della città ad "Uno Mattina": entro maggio in onda la puntata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3