Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Bitonto e nelle frazioni arriva la nuova fibra ottica di Telecom per una connessione più veloce

A Bitonto e nelle frazioni arriva la nuova fibra ottica di Telecom per una connessione più veloce

Paciullo assicura: "Ci sarà per le strade soltanto il divieto di sosta, faranno un tracciato molto stretto e le auto potranno comunque circolare"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
23 Luglio 2015
in Cronaca
A Bitonto e nelle frazioni arriva la nuova fibra ottica di Telecom per una connessione più veloce
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo Campania, Molise e Calabria, la Puglia è la quarta regione che
avvia i lavori per la realizzazione della nuova rete di nuova generazione in
fibra ottica, a banda ultralarga, che ha l’obiettivo di fornire
connettività con banda ultralarga in 148
nuovi comuni
per favorire il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea.I cittadini pugliesi avranno
finalmente la possibilità di usufruire di servizi a 30 Megabit.

Tra i 148 comuni, s’inserisce anche Bitonto: i tecnici hanno cominciato
proprio ieri i lavori su via Traetta. «Abbiamo
già fatto presente
– spiega il Comandante
Gaetano Paciullo
– che sarebbe bene
continuare subito con via Matteotti per l’interramento dei cavi, così da non
bloccare ulteriormente una grande arteria stradale e non rovinare ulteriormente
l’asfalto. Ad ogni modo ci sarà soltanto per il breve periodo dei lavori il divieto di sosta con un tracciato molto
stretto
, ma le macchine potranno comunque circolare».

Questo intervento, cofinanziato da Telecom
Italia
e Regione Puglia, si
inquadra all’interno del Piano
Strategico nazionale a Banda Ultra Larga
.

Telecom Italia si è aggiudicata, infatti, il Bando per la Regione Puglia
relativo alla concessione di un contributo ad un progetto di investimento per
la realizzazione di nuove infrastrutture ottiche passive abilitanti alle reti
NGAN, in grado di erogare servizi innovativi a cittadini, imprese e pubblica
amministrazione.

Il Bando, emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico attraverso
Infratel Italia, la società del Gruppo Invitalia incaricata di attuare il Piano
nazionale Banda Larga e il Progetto strategico Banda Ultra Larga, e approvato
dalla Commissione europea, prevede un finanziamento pubblico di 61,7 mln di euro grazie all’utilizzo
dei fondi pubblici, a cui si aggiungono 33,3
mln di euro di investimento da parte di Telecom Italia
. 

«I requisiti per la
selezione dei Comuni
– spiega il sindaco Michele Abbaticchio – erano, tra i tanti, il reddito procapite e
la diffusione di aziende ed è un fattore importante per la nostra città.
Bitonto, infatti, fa parte dei pochi comuni che non
 avrà la
fibra in
downstream (passiva), ma i 10 Mbps in upstream (attiva) su architettura
FTTCab
 (o FTTC), finanziati direttamente da Telecom».

Ma tra le preoccupazioni dei cittadini –
visto che le promesse vanno avanti dall’epoca Valla-, restano le frazioni di Mariotto e Palombaio: «Assicuro –
conferma Abbaticchio – che anch’esse avranno la fibra ottica assieme alla Zona Artigianale».

Il percorso di Telecom e della Regione si
è attuato (nella giunta Vendola, con l’assessore allo Sviluppo
Economico, Loredana Capone) per rendere la
Puglia competitiva, veloce, agile e con una burocrazia più efficiente.

Entro il primo semestre 2016 si avrà la copertura di
148 nuovi comuni, ossia i 45 già indicati dal Ministero dello Sviluppo
Economico e da Infratel nel Bando di gara più altri 103 comuni, rivolgendosi a
circa 2,7 milioni di abitanti, attraverso oltre 5mila chilometri di fibra
ottica.

I comuni interessati
potranno sfruttare, su tutte le aree coperte, un’infrastruttura ultrabroadband
che potrà consentire collegamenti con velocità da 30 fino a 100 Megabit al
secondo, accelerando in questo modo l’accesso ai servizi digitali innovativi
rivolti a cittadini, imprese e istituzioni locali
. 

Per raggiungere questo risultato verranno adeguate
da Telecom Italia 192 centrali, che
consentiranno così di abilitare oltre 1,2
milioni di unità immobiliari
a 30 Megabit al secondo e più di 1100 edifici – tra cui 390 sedi della Pubblica Amministrazione
centrale e locale e 185 delle Forze Armate, circa 550 istituti scolastici e
uffici della Pubblica Istruzione, oltre 40 ospedali e strutture sanitarie
–
a 100 Megabit al secondo. 

Tags: banda largabitontoPugliatelecom
Articolo Precedente

Ultim’ora. Bimbo muore in una piscina di un residence fra Palo del Colle e Palombaio. È mistero

Prossimo Articolo

Forza 4, speedy calcio e battaglia navale. Nell’ex Pretura ci si diverte con i giochi del passato

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Forza 4, speedy calcio e battaglia navale. Nell’ex Pretura ci si diverte con i giochi del passato

Forza 4, speedy calcio e battaglia navale. Nell'ex Pretura ci si diverte con i giochi del passato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3