Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Ecco a voi, “La Favolosa”, l’orecchino che si ispira alle foglie d’ulivo

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Ecco a voi, “La Favolosa”, l’orecchino che si ispira alle foglie d’ulivo

Lo ha creato Michela Anastasia, brillante artista originaria di Lecce

Mario Sicolo by Mario Sicolo
27 Dicembre 2024
in La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia, Rubriche
La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Ecco a voi, “La Favolosa”, l’orecchino che si ispira alle foglie d’ulivo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Purtroppo in Puglia il batterio della Xylella ha distrutto più di sei milioni di alberi d’ulivo, in particolare in Salento attaccando le varietà della Cellina di Nardò.

Questi alberi secolari dalle folte e rigogliose chiome dotati di tronchi scultura straordinariamente belli simbolo da preservare e difendere che ci rende famosi in tutto il mondo per il loro scenografico aspetto e le per le pregevoli caratteristiche, si sono trasformati in veri e propri alberi fantasma.

Lo scenario inevitabilmente scatena ripercussioni negli animi e nella psiche di chi si ritrova ad osservare quelle porzioni di Puglia dall’aspetto spettrale.

Un giorno, mossa da un profondo senso di tristezza causato da questo ingente danno ambientale, Michela Anastasia brillante artista originaria di Lecce ha dato forma ad un progetto molto apprezzabile chiamato “La Favolosa”.

Utilizzando materiali sostenibili ha creato un mono-orecchino costituito da otto foglie, otto come il simbolo dell’infinito perché infinito è l’amore che lei nutre per la sua terra.

Questo accessorio molto raffinato e leggerissimo ci riporta alla forma esatta nonché alle caratteristiche estetiche di un ramo di albero d’ulivo, si indossa al lobo dell’orecchio sinistro affinché possa giungere sino all’altezza del cuore poiché lungo 25 centimetri.

Il nome del progetto si rifà alla cultivar Favolosa 17, specie tra le più resistenti all’attacco della malattia, lo hanno dimostrato studi effettuati da professionisti specializzati ed esperti del settore.

Con il ricavato dalle vendite di questi orecchini estremamente raffinati Michy Anastasia acquista nuove piante d’olivo per ripopolare piano piano le campagne salentine che hanno perso buona parte di un tesoro rappresentativo di un’identità territoriale da tutelare e valorizzare.

Questi orecchini sono presenti in vari colori, si spazia dal giallo oro colore dell’olio extravergine d’oliva ingrediente principe nella nostra cucina pugliese e non solo , al verde in tutte le sue tonalità giungendo sino all’argento proprio come le sfumature delle chiome degli alberi, bianco come le nuvole , azzurro come il cielo che funge da tetto alle nostre campagne, bronzo come le sfumature dei tronchi.

Una forma di resistenza e resilienza intrisa di arte e poesia che denota un animo nobile proprio come quello di Michela e di tante altre persone dotate anche di menti brillanti e virtuose che pensando e creando si adoperano per mettere in atto svariate iniziative a supporto di territori colpiti da crisi ambientale e climatica.

 

(di Alina Liccione)

(rubrica sponsorizzata da B&B Porta Baresana) 

Tags: alina liccionesalentoulivoXylella
Articolo Precedente

Trovato un portafogli con 810 euro nell’ospedale di Molfetta. Coppia bitontina lo consegna ai Carabinieri

Prossimo Articolo

Riapre il ponte di via Solferino. Ma resta un piccolo pezzo con retina e assi di legno

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riapre il ponte di via Solferino. Ma resta un piccolo pezzo con retina e assi di legno

Riapre il ponte di via Solferino. Ma resta un piccolo pezzo con retina e assi di legno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3