Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Xylella. All’Arif la concessione gratuita di piante di olivo resistenti al batterio

Xylella. All’Arif la concessione gratuita di piante di olivo resistenti al batterio

La decisione è arrivata con delibera di Giunta

La Redazione by La Redazione
25 Febbraio 2025
in Comunicato Stampa, In Regione, Rubriche
Xylella. All’Arif la concessione gratuita di piante di olivo resistenti al batterio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Per la rigenerazione olivicola dei territori colpiti da Xylella fastidiosa bisogna portare avanti una serie di azioni, già pianificate e da programmare, con l’intero sistema economico e sociale dei nostri territori. La concessione non onerosa delle piante di olivo delle varietà resistenti o tolleranti a Xylella fastidiosa subsp. pauca è destinata ad una serie di soggetti quali onlus, enti pubblici e privati e operatori non economici con riferimento alle provincie di Lecce e Brindisi e parte della provincia di Taranto, dichiarate infette. L’obiettivo è di dare vita a progetti virtuosi e concertati con i territori di recupero ambientale e paesaggistico, dando un profilo di impegno etico al tema dei reimpianti di cultivar resistenti al batterio”.

Così l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, commenta l’approvazione della delibera di Giunta regionale che affida all’Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali il compito di svolgere l’attività di moltiplicazione delle piante olivo delle varietà resistenti/tolleranti a Xylella fastidiosa subsp. pauca da cedere, a titolo gratuito, ai piccoli agricoltori, alle associazioni e agli enti pubblici come forma di risarcimento per il disagio ambientale causato dalla Xylella fastidiosa nelle zone infette. La concessione prevista dal provvedimento della giunta regionale prevede l’assegnazione al massimo di 100 piante, per ogni intervento o progetto, di dimensioni inferiori ai 70 cm di altezza e allevate in contenitori o vasi.

L’assegnazione gratuita è prevista nel caso la richiesta provenga da: enti pubblici e onlus per realizzare progetti di educazione e didattica ambientale, sperimentazione e divulgazione sulle tematiche della biodiversità vegetale; enti pubblici per finalità di recupero ambientale, rinaturalizzazione e sistemazione del territorio; Comuni per gli adempimenti previsti dalla L. n. 10 del 14 gennaio 2013, che sancisce l’obbligo per i comuni di porre a dimora un albero per ogni neonato; Comuni e istituti scolastici aderenti alla “Giornata Nazionale dell’Albero”; soggetti pubblici o privati, non operatori economici, che non abbiano usufruito né hanno in essere domande per contributo al reimpianto. Qualora la richiesta provenga da soggetti privati, non operatori economici potrà essere concessa solo una volta. L’Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali gestirà la concessione e la predisposizione del format di richiesta, da inserire nel portale istituzionale di Arif nella sezione dedicata “Vivai” – “Richiesta Piantine”, necessario alla prenotazione delle piantine. Arif disciplinerà con uno specifico provvedimento le modalità di richiesta delle piante di olivo delle varietà resistenti/tolleranti.

L’attività di produzione e concessione gratuita sarà svolta unicamente nella sede del vivaio Arif di Restinco, nell’agro di Brindisi.

Articolo Precedente

L’Analisi/Bitonto e la Città Metropolitana di Bari: un rapporto tutto da rivedere (1ª parte)

Prossimo Articolo

ArtWork, ospite di BTM a Bari, presenta i nuovi servizi di promozione turistica e culturale 

Related Posts

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
ArtWork, ospite di BTM a Bari, presenta i nuovi servizi di promozione turistica e culturale 

ArtWork, ospite di BTM a Bari, presenta i nuovi servizi di promozione turistica e culturale 

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3