Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I Custodi del Bello arrivano anche a Bitonto. Attivato il progetto sostenuto da Caritas Italiana e Fondazione con il Sud

I Custodi del Bello arrivano anche a Bitonto. Attivato il progetto sostenuto da Caritas Italiana e Fondazione con il Sud

Persone con difficoltà si prenderanno cura dei quartieri. Obiettivo: il loro reinserimento sociale e lavorativo

La Redazione by La Redazione
18 Luglio 2024
in Comunicato Stampa, Cronaca, Secondo Piano
I Custodi del Bello arrivano anche a Bitonto. Attivato il progetto sostenuto da Caritas Italiana e Fondazione con il Sud
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da oggi anche Bitonto ha i suoi “Custodi del Bello”, un progetto di rinascita urbana e umana, attivo
già in otto regioni italiane e sostenuto in cinque città del sud da Caritas Italiana e Fondazione Con il
Sud.
Questa mattina, presso la sala Magrassi della Fondazione Santi Medici, ai primi cinque Custodi del
Bello di Bitonto, individuati dai servizi sociali del Comune (partner del progetto), sono state
consegnate le pettorine per l’avvio delle attività. Saranno “sentinelle della bellezza” che dovranno
prendersi cura in maniera responsabile di alcuni luoghi della città (Villa comunale, parco di via
Togliatti, Fab Lab, istituti scolastici, ecc.).
“Custodi del Bello” nasce a Milano nel 2020 dalla collaborazione tra il Consorzio Communitas, la
Onlus Angeli del Bello e l’associazione Extra Pulita. Dal 2023 è stato lanciato in cinque città del sud,
tra cui la stessa Bitonto, Caltanissetta, Cagliari, Matera e Bari, con ente capofila la Cooperativa “Il
Sicomoro” di Matera.
A Bitonto, a gestire il progetto è la Fondazione Santi Medici in collaborazione con il Comune di
Bitonto, il Centro per l’Impiego e la cooperativa sociale “La Rosa blu”.
L’iniziativa, finanziata da Fondazione con il Sud e Caritas Italiana, offre opportunità concrete di
riscatto e integrazione a persone vulnerabili che si prendono cura degli spazi urbani e delle aree
verdi cittadine, contribuendo al benessere collettivo.
Custodi del Bello Sud si articola attraverso la selezione di squadre, costituite da persone fragili, che
si prendono cura dell’ambiente e del decoro urbano attraverso azioni di custodia, pulizia,
manutenzione e rigenerazione. Contestualmente, queste persone sono inserite in un
sistema/filiera di opportunità formative, professionalizzanti e di inserimento lavorativo.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sul sito www.custodidelbello.org

Articolo Precedente

Ennesima truffa agli anziani a Bitonto. Altri episodi a Grumo e Palo

Prossimo Articolo

Inchiesta ospedale Covid Fiera. Dieci indagati

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inchiesta ospedale Covid Fiera. Dieci indagati

Inchiesta ospedale Covid Fiera. Dieci indagati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3