Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture

A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture

Oggi e fino a venerdì 29, operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura

La Redazione by La Redazione
27 Novembre 2024
in Comunicato Stampa, Cronaca, Secondo Piano
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono arrivati a Bitonto da Albania, Montenegro e dal vicino Molise. Si tratta dei partner nazionali e internazionali del progetto “SAGRI-Healt and Safety in Agricolture” che da oggi, mercoledì 27 novembre, e fino a venerdì 29, resteranno in città per una serie di confronti nell’ambito del progetto di cooperazione di cui CIA Agricoltori Italiani di Puglia è capofila.

Gli incontri, che saranno riservati ai soli referenti partner di “SAGRI-Healt and Safety in Agricolture”, serviranno a concordare le azioni di accompagnamento e sviluppo del progetto. L’inizio delle attività, con una serie di confronti e relazioni sul tema, è stato fissato alle ore 10 per tutte le tre giornate. Al centro degli incontri ci sono azioni, progetti e programmi per la sicurezza nel lavoro in agricoltura e la cooperazione per lo sviluppo del comparto primario. Giovedì 28, inoltre, tutti i partecipanti visiteranno lo stabilimento FINOLIVA di Bitonto dalle ore 15 alle ore 17.

La sfida comune dell’area del programma è migliorare la capacità dei diversi attori (istituzioni pubbliche, PMI e cittadini) nell’adottare e attuare le norme amministrative dell’UE e le corrette procedure per migliorare i livelli di sicurezza sul lavoro e trasformare le potenzialità di sviluppo del settore in realtà concrete. Il progetto parte dall’esperienza del progetto SICURAGRI e ha l’obiettivo di sostenere i diversi attori del sistema produttivo agricolo nella gestione del sistema sanitario e della sicurezza in agricoltura utilizzando tutti gli strumenti possibili.

“Una delle priorità – spiega Gennaro Sicolo, presidente di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, “è rappresentata dalla realizzazione di un documento congiunto e per l’elaborazione di linee guida che siano lo strumento attraverso il quale garantire la salute dei lavoratori dai rischi associati al lavoro agricolo, sulla base della direttiva del Consiglio 89/655 /CEE e Direttiva 2009/128/CE. Entro la fine del progetto, i partner del progetto sottoscriveranno un’intesa per l’adozione comune di linee guida chiare ed efficaci sulla salute e sicurezza dei lavoratori in agricoltura, insieme alle parti interessate (istituzioni pubbliche a livello centrale e locale, PMI in settori agricoli, associazioni di lavoro)”. I partner di progetto sono: Albanian Agrobusiness Council; Agricultural Technical Institute of Fier “Rakip Kryeziu” (albania); LAG Molise Towards 2000; ICT Cortex – information technology, innovation, education, design, technological develop cluster (Montenegro).

Articolo Precedente

Sulle scelte linguistiche del Ministro Giuli

Prossimo Articolo

“Vivere il mondo delle lettere”: i bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la pace

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Vivere il mondo delle lettere”: i bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la pace

"Vivere il mondo delle lettere": i bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la pace

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3