Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Xylella, Damascelli (Fi): “Perché nuovo stop a eradicazione ulivi monumentali infetti?”

Xylella, Damascelli (Fi): “Perché nuovo stop a eradicazione ulivi monumentali infetti?”

"Il taglio è secondo la scienza l’unica via per contrastare il propagarsi del batterio"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Dicembre 2018
in Cronaca
Xylella, Damascelli (Fi): “Perché nuovo stop a eradicazione ulivi monumentali infetti?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Si continua a giocare con la Xylella: il Governo Emiliano ancora una volta cambia idea sulle eradicazioni, imponendo lo stop al taglio delle piante monumentali, anche se infette, con un disegno di legge che è stato inserito nel calderone degli emendamenti alla legge di bilancio 2019, in modo da farlo approvare con una scorciatoia. Un modus operandi scorretto, per aggirare il confronto sulle conseguenze del provvedimento”. Così Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia.
“Perciò – spiega – abbiamo votato contro quest’atto che mette a rischio il patrimonio degli ulivi di Puglia, per un gioco politico di cui non ci è stata spiegata la ratio, semplicemente perché non c’è. Come si giustifica questa decisione priva di qualsiasi base scientifica o tecnica, di concedere una deroga alle eradicazioni per gli ulivi monumentali dichiarati infetti, benché la scienza attesti che è il taglio l’unica via per contrastare il propagarsi del batterio? Perché questa nuova piroetta di Emiliano sulla questione eradicazioni?”.
“In tutta questa sciagurata vicenda – ricorda Damascelli – il presidente ha cambiato posizione più di una volta. Inizialmente ha sostenuto gli oppositori del piano Silletti, dicendo no alle eradicazioni per puro populismo e salutando come una liberazione l’uscita di scena del commissario per l’emergenza Xylella. E questa è una responsabilità politica gravissima. Solo quando si è reso conto dell’avanzata dilagante del batterio, e sotto la minaccia di nuove infrazioni Ue per le mancate eradicazioni, Emiliano ha fatto un’altra delle sue acrobazie, chiedendo al ministro delle Politiche agricole Centinaio di sburocratizzare le pratiche, al fine di velocizzarle”.
“Ora, all’improvviso, cambia di nuovo idea, imponendo deroghe per le piante monumentali infette, benché sia dimostrato che non hanno maggiore resistenza al batterio rispetto agli altri ulivi né hanno possibilità di essere salvate, ma alimentano soltanto il propagarsi dell’infezione”.
“Con questo provvedimento – conclude il consigliere Fi – il governo Emiliano ancora una volta si rende complice della Xylella”.

Articolo Precedente

Unimpresa, Casambulanti e Streetcommerce accanto alla Gazzetta del Mezzogiorno per la copia in più di domani

Prossimo Articolo

Domenica 30 Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, incolpevole vittima di mafia

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domenica 30 Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, incolpevole vittima di mafia

Domenica 30 Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, incolpevole vittima di mafia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3