Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vito Palmieri: il regista bitontino racconta i suoi lavori in “Arena Rogadeo”

Vito Palmieri: il regista bitontino racconta i suoi lavori in “Arena Rogadeo”

Appuntamento presso il Torrione Angioino ore 20.45. In anteprima regionale l’ultimo lavoro “Giorni marziani”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Settembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Vito Palmieri: il regista bitontino racconta i suoi lavori in “Arena Rogadeo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Shangai a Bitonto è un lampo. Dal macrocosmo al microcosmo della città, quella d’origine del regista Vito Palmieri, ospite del sesto appuntamento dell’ “Arena Rogadeo” – attività promossa ed organizzata dall’associazione “Just Imagine” con il patrocinio del Comune di Bitonto e il Parco delle Arti.

Il racconto filmografico partirà, infatti, da alcune clip del film “See You in Texas”, opera prima del regista, che si è aggiudicato il Golden Goblet Award al Shangai International Film Festival 2016.

Il film, prodotto da Ascendent Film e Rai Cinema, è la storia di Silvia e Andrea, una coppia di ventenni di Roncone, paesino della Valle del Chiese in Trentino. La loro vita è diversa da quella dei coetanei, pur amando i locali e i social network. I due gestiscono, infatti, una fattoria, si occupano di cavalli e suini e hanno scelto di dedicarsi completamente a una vita all’aria aperta. Ma mentre Andrea è più legato a quel luogo, Silvia che ha la passione per la disciplina equestre del reining sogna di andare in Texas, la patria della monta western.

Proprio quando si presenterà per la giovane l’occasione di allenarsi in un ranch in America, sarà difficile per lei scegliere tra il restare e il partire.

Si continua con uno degli ultimissimi lavori del regista, in anteprima regionale, “Giorni Marziani”: la protagonista è Teresa, detta “Ti”, e dopo una serie di marachelle la mamma decide di farle passare, per punizione, le vacanze dalla nonna. Nel piattume della campagna invernale solo due cose la possono salvare: la presenza della cuginetta

Alice e i marziani, che Ti fa arrivare attraverso le sue storie. Scopre così di essere in grado di trasformare il tempo: i secondi scanditi dalla pendola diventano giorni marziani, e il tempo della vita adulta un viaggio di esplorazione a ritroso.

Si torna al 2015 con “Matilde”, capolavoro del regista che ha sbancato al HollyShorts Film Festival di Los Angeles, al Rome Independent Film Festival e nella sezione Kids del Toronto International Film Festival: è la storia di Matilde, una bambina dall’intelligenza vivace e dalla personalità spiccata. Tra i banchi di scuola, però, c’è qualcosa che sembra turbarla. Combinando le suggestioni ricevute dal nuovo maestro, l’interesse per gli strumenti da parrucchiera della madre e la passione per il tennis, Matilde cerca una soluzione drastica e originale per ritrovare la serenità.

Il viaggio si conclude con “Se ci dobbiamo andare andiamoci” (2009) scioglilingua per eccellenza del dialetto bitontino: un patto tra studenti di origine diversa che darà vita ad una nuova forma di integrazione.

L’incontro sarà moderato dalla giornalista Viviana Minervini e la video maker Giovanna Delvino.

Appuntamento, dunque, per martedì 13 settembre alle ore 20.45 presso il Torrione Angioino (piazza Cavour).

Articolo Precedente

Ultimo primo giorno di scuola: un occhio al presente ed uno al futuro

Prossimo Articolo

CALCIO – Us Bitonto, senza Zotti si spegne la luce. E l’Altamura ringrazia

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Us Bitonto, senza Zotti si spegne la luce. E l’Altamura ringrazia

CALCIO - Us Bitonto, senza Zotti si spegne la luce. E l'Altamura ringrazia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3