Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Venticinque anni alla riscoperta delle antiche tradizioni cittadine. Re Pambanelle si raccontano

Venticinque anni alla riscoperta delle antiche tradizioni cittadine. Re Pambanelle si raccontano

Qualche giorno fa, al teatro Traetta, si è tenuto uno spettacolo per festeggiare l'anniversario

Michele Cotugno by Michele Cotugno
31 Gennaio 2017
in Cultura e Spettacolo
Venticinque anni alla riscoperta delle antiche tradizioni cittadine. Re Pambanelle si raccontano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venticinque anni passati tramandando le musiche e
canti popolari e religiosi, le antiche tradizioni, la cultura e la storia cittadine.
È il traguardo raggiunto dal gruppo folk Re
Pambanelle
, che qualche giorno fa ha festeggiato l’anniversario al teatro
Traetta, con uno spettacolo basato su sketch scritti da Mariolina Rutigliano, ritraenti la vita di inizio ‘900, accompagnati
dalle musiche e dai canti tramandati in questi anni. Lo spettacolo sarà
riproposto il 17 febbraio.

Ma
come è nato questo impegno che, ormai da un quarto di secolo, da quel lontano
dicembre del 1991, ha fatto riscoprire ai bitontini le proprie radici, la
propria storia?

Lo abbiamo chiesto a Tina Masciale, presidente dell’associazione: «Tutto è nato per caso, quasi inaspettatamente, grazie a Michele
Muschitiello, allora impegnato a ricercare testi di canti popolari antichi. Mi
propose di cercare le musiche. Da quel momento è iniziata quell’attività di
ricerca che, alimentata dall’amore per la mia terra, per le tradizioni, ci ha
portato a riscoprire oltre cinquanta brani, pubblicati prima su audiocassetta
e, anni dopo, su cd
».

Un impegno che ha portato Re Pambanelle ad essere
sempre presenti sul territorio bitontino, in occasione delle varie ricorrenze
cittadine.

Sono tante, infatti, le soddisfazioni ricevute in
questi anni, tra cui il primo premio in occasione della Rassegna Nazionale di
Musica Popolare organizzata a Sarno dalla F.I.T.P. (Federazione Italiana
Tradizioni Popolari) al terzo premio ricevuto ad un concorso nazionale indetto
dal Mibact in occasione del 150° anniversario dell’Unità.

Un impegno che spesso ha portato il gruppo anche fuori
città, in Italia e all’estero.

«Siamo sempre
stati orgogliosi di rappresentare Bitonto e la sua storia fuori dai suoi
confini
» ha evidenziato Tina Masciale, ricordando che lo scopo che da
sempre si è prefissata l’associazione è stata quella di preservare la memoria
di una cultura antica che rischiava di rimanere confinata nella memoria degli
anziani e, dunque, di scomparire con il tempo.

Tags: anniversarioRe Pambanellesketchtina masciale
Articolo Precedente

Agenzia delle entrate. Lo sportello decentrato di Bitonto sarà aperto soltanto il lunedì

Prossimo Articolo

Urban Center. Zona sportiva e nuovo stadio, ecco al Torrione la mostra dei progetti

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Urban Center. Zona sportiva e nuovo stadio, ecco al Torrione la mostra dei progetti

Urban Center. Zona sportiva e nuovo stadio, ecco al Torrione la mostra dei progetti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3