Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vandalismo in città. Politica e volontariato a confronto in consiglio comunale

Vandalismo in città. Politica e volontariato a confronto in consiglio comunale

Nell'ultima seduta del consesso cittadino, sono stati invitati a proporre iniziative i rappresentanti delle associazioni presenti sul territorio

Michele Cotugno by Michele Cotugno
13 Febbraio 2020
in Politica
Vandalismo in città. Politica e volontariato a confronto in consiglio comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Cosa può fare la città per fronteggiare il fenomeno del vandalismo dilagante? Quali possono essere le lodevoli iniziative di cura dei beni comuni da mettere in campo da parte di associazioni e singoli cittadini consiglio comunale?

A chiederselo è stata la massima assise comunale, durante la sua ultima seduta. Un argomento proposto al consesso da sette consiglieri comunali e finalizzato all’adozione di misure di contrasto al teppismo urbano, di cui, ogni giorno, come sottolinea Francesco Brandi (Pd), si sente parlare, si legge dalle cronache, si apprende anche da chi lamenta di esserne stato vittima e da chi, attraverso l’impegno in associazioni o individualmente, (valore aggiunto per la città, secondo il consigliere), tenta di fare qualcosa per la città. Impegno attorno a cui il consigliere del Pd suggerisce di fare rete, per non far sentire solo chi fa qualcosa di utile per la città: «Se mandiamo a vuoto queste occasioni di incontro perdiamo la preziosa collaborazione con queste realtà, che spesso offrono opportunità di incontro con le zone più periferiche della città. L’unica alternativa, non auspicabile, sarebbe la città poliziesca»

Dopo l’introduzione di Brandi, a prendere la parola sono i rappresentanti delle forze dell’ordine, i portavoce delle associazioni, delle scuole e i singoli cittadini, a partire dalla professoressa Lozito, del Liceo Classico “Carmine Sylos, che afferma la disponibilità a collaborare con ogni iniziativa che l’amministrazione voglia attuare per sensibilizzare i ragazzi e integrarli in un percorso di civismo attivo.

«Noi ci mettiamo tutto l’impegno che ci è possibile, nonostante i tanti problemi. Nel 2019, ad esempio, abbiamo contestato oltre 200 violazioni in campo ambientale. Ma non si può pensare che si possa delegare tutto alle istituzioni. I cittadini devono fare la loro parte» è il commento del comandante maggiore della Polizia Municipale, Gaetano Paciullo, che rimprovera come capiti, talvolta, che si chiami prima la stampa che le forze dell’ordine, per denunciare qualcosa.

A seguire, Francesco Minuti e Pierpaolo Modugno, rispettivamente vicepresidente e segretario della Proloco di Bitonto, realtà promotrice di iniziative per l’educazione civica in città e, soprattutto, nel centro storico, sottolineano il ruolo importante dei comitati di quartiere «filtro tra amministrazione e cittadini» e la necessità di creare momenti di aggregazione, come cerca di fare la Proloco.

Si concentra sulla necessità di preservare la bellezza, invece, Michele Castellano, promotore dell’iniziativa “Adotta una Pianta per Bitonto”, mentre Nicola Abbondanza, del “Cenacolo dei Poeti” propone un premio per la cittadinanza attiva, utile, a suo dire, di dare un minimo di gratificazione a chi decide di impegnarsi attivamente.

«Il progettificio delle scuole, a volte, gira su sé stesso. Proporrei che sia il Comune a dirigere alcuni progetti» sottolinea la professoressa Cecilia Petta del Liceo Scientifico Galilei, seguita dalla professoressa Facchini dell’istituto “Volta-De Gemmis”, dalla professoressa Morena Aluisio di “Vogliamo Bitonto Pulita”, dalla professoressa Capaldi dell’istituto tecnico Giordano e da Angelo Schiraldi della SASS Protezione Civile. Intervenuto anche il dirigente del Commissariato locale di Pubblica Sicurezza Vittorio Di Lalla.

A rispondere ai vari interventi è l’assessore ai servizi sociali Gaetano De Palma, elencando le progettualità già attivate da Palazzo Gentile, a partire da “Lo scrigno dei talenti” e dalla costituzione dell’Orchestra Infantile.

Dall’opposizione, risponde anche Carmela Rossiello (Fi) esprimendo alcune perplessità sui comitati di quartiere, pur affermando di aver creduto nello strumento. Perplessità, di cui abbiamo già parlato ieri, dovute, secondo la forzista alla mancanza di una reale capacità di interloquire con i cittadini.

Ringraziando, infine, tutti coloro che danno il proprio contributo per la città, Rossiello evidenzia come non si possa lasciare tutto al volontariato e chiarisce come le scuole non siano “progettifici” e siano chiamati a fare scelte sfruttando quel che viene offerto dal ministero.

 

 

Articolo Precedente

Non c’è pace nemmeno per i defunti. Al cimitero di Bitonto furti di statuette e ceri

Prossimo Articolo

Centri comunali di raccolta. L’opposizione: “A che punto siamo?”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Centri comunali di raccolta. L’opposizione: “A che punto siamo?”

Centri comunali di raccolta. L'opposizione: "A che punto siamo?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3