Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vaccini contro l’influenza: adesione massiccia nella ASL di Bari con 190mila dosi vaccinali distribuite in tutti i comuni della provincia

Vaccini contro l’influenza: adesione massiccia nella ASL di Bari con 190mila dosi vaccinali distribuite in tutti i comuni della provincia

Già erogato il 75% dei vaccini totali della campagna dell’anno precedente. La fornitura procede nei tempi, in linea con l’andamento previsto e con la capacità produttiva delle aziende farmaceutiche

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Novembre 2020
in Cronaca
Vaccini contro l’influenza: adesione massiccia nella ASL di Bari con 190mila dosi vaccinali distribuite in tutti i comuni della provincia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A pochi giorni dall’avvio della campagna anti influenzale la ASL di Bari ha già erogato il 75% dei vaccini totali distribuiti nel corso dell’intero anno precedente. Il Dipartimento di prevenzione ha infatti concluso la consegna della prima tranche di dosi vaccinali partita lo scorso 22 ottobre, a seguito della prima fornitura ricevuta dalle ditte produttrici. Nel dettaglio ai medici di Medicina generale e ai Pediatri di Libera scelta di tutti i comuni presenti nel territorio di competenza della azienda sanitaria sono state consegnate finora 190mila dosi, di cui 110mila di Vaxigrip (dai 6 mesi di vita in poi) e 80mila di Fluad, (a partire dai 65 anni) per un totale di 400mila dosi ordinate.

A partire dal 10 novembre saranno consegnate altre 50mila dosi di Vaxigrip e 20mila di Fluad. Il resto del quantitativo ordinato dalla ASL a marzo e sottoscritto a luglio tramite contratto dipenderà dalla capacità produttiva delle aziende farmaceutiche che stanno rispondendo alla adesione massiccia della popolazione alla campagna vaccinale che quest’anno ha superato il 50%. La distribuzione dunque – prosegue nei tempi e con regolarità, in linea con l’andamento della influenza previsto e mira ad una soddisfazione adeguata delle richieste.

“Mentre in passato abbiamo assistito a cali di adesione alla campagna per la prevenzione della influenza rispetto ad un obiettivo nazionale di almeno il 75 per cento di copertura vaccinale della popolazione a rischio per cui non riuscivamo a superare il 51 per cento, oggi al contrario è evidente una sensibilità nuova da parte dell’utenza che rassicura sul buon rapporto tra popolazione e sistema sanitario regionale”, spiega il direttore del Dipartimento di Prevenzione, Domenico Lagravinese.

In ragione dell’aumentato numero di persone che fanno richiesta di al vaccino antinfluenzale e in concomitanza con l’emergenza Covid, la Regione ha quadruplicato gli acquisiti rispetto ai quantitativi degli anni precedenti, con 2,2 milioni di dosi prenotate e di conseguenza l’azienda sanitaria di Bari ha provveduto a rifornirsi con un numero molto più elevato di dosi per la campagna 2020-2021 contro l’influenza.

“La finalità è quella di far vaccinare il più possibile – prosegue Lagravinese – e mettere i clinici nelle condizioni di fare una diagnosi differenziale tra influenza e Covid. C’è poi una questione preventiva – prosegue il direttore del Dipartimento – perché l’influenza indebolisce le difese immunitarie e quindi rendere permeabile l’organismo ad altre infezioni, compresa quella generata dal coronavirus”.

Dopo l’avvio delle vaccinazioni destinate a categorie a rischio, operatori sanitari e personale dei servizi essenziali, l’azienda sanitaria ha definito le modalità organizzative per assicurare una copertura estesa in relazione alla aspettativa della popolazione, molto più sensibile alla prevenzione della influenza, per via della emergenza sanitaria in corso. Quest’anno la distribuzione delle dosi vaccinali è stata inoltre semplificata, grazie alla convenzione con una piattaforma logistica incaricata da ASL per il tramite del Dipartimento di prevenzione, di fornire il vaccino direttamente al domicilio del medico. Gli operatori del Sisp stanno monitorando l’arrivo dei quantitativi e la successiva distribuzione in programma ai singoli medici e ai singoli pediatri. Per i medici che ne facciano richiesta, c’è inoltre la possibilità di rivolgersi direttamente al distributore, previo accordo con il Dipartimento di prevenzione.

Articolo Precedente

Lotta di classe. Il Partito Democratico di Bitonto riflette: “La scuola è diventata luogo di scontro politico”

Prossimo Articolo

Fra banconote false, commercianti ingannati e amicizie millantate, è boom di truffatori in città

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fra banconote false, commercianti ingannati e amicizie millantate, è boom di truffatori in città

Fra banconote false, commercianti ingannati e amicizie millantate, è boom di truffatori in città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3