Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vaccini, al Policlinico di Bari è la settimana delle malattie rare e neurologiche

Vaccini, al Policlinico di Bari è la settimana delle malattie rare e neurologiche

Oltre 300 operatori sanitari saranno impegnati in 60 ambulatori. Obiettivo vaccinare circa 7mila pazienti fragili

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Aprile 2021
in Cronaca
Vaccini, al Policlinico di Bari è la settimana delle malattie rare e neurologiche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Sessanta ambulatori aperti dalle 8 alle 18 con 300 operatori sanitari. Il Policlinico di Bari moltiplica l’impegno a favore delle vaccinazioni dei pazienti affetti da malattie rare e neurologiche. Il centro vaccinale dell’azienda ospedaliero-universitaria, a seguito dell’aggiornamento del Piano Strategico Regionale Vaccinazione anti Covid-19, ha preso in carico la vaccinazione dei malati rari che sono già in cura presso le unità operative del Policlinico di Bari. La direzione strategica ha messo a punto un programma vaccinale che consentirà in quattro giorni di vaccinare circa 7mila pazienti fragili.
 
A convocare i pazienti in ospedale per la vaccinazione sono stati gli stessi centri di riferimento di Neurologia, di Oftalmologia e di Medicina interna dove sono in cura i soggetti fragili che hanno potuto così concordare la somministrazione del vaccino con gli specialisti in base alle terapie seguite.
 
Con l’allestimento di 60 ambulatori vaccinali, anche nelle cliniche di Neurofisiopatologia, Oculistica e Medicina interna dove i malati ricevono le terapie, sabato 17 aprile saranno vaccinate circa 2500 persone: si tratta di soggetti con malattie rare del rene, malattie rare oculistiche, patologie neurologiche, cirrosi epatica e altre malattie rare di competenza internistica.
 
Si proseguirà lunedì, martedì e mercoledì con circa 1500 somministrazioni di vaccino al giorno destinate per lo più a pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica e sclerosi multipla. Oltre alle seconde dosi in programma per i trapiantati e i rispettivi caregiver.
 
“Stiamo contattando tutti i nostri pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica, sclerosi multipla, atrofia muscolare spinale, miastenia gravis, malattia corea di Huntington e altre malattie neurologiche rare”, spiega la professoressa Maria Trojano, direttrice dell’unità operativa di Neurologia del Policlinico di Bari. “Faccio appello ad aderire alla campagna vaccinale che abbiamo fortemente voluto. I pazienti in fase di somministrazione potranno confrontarsi con gli specialisti della nostra clinica che saranno presenti negli ambulatori”, conclude la professoressa Trojano.
 
“Abbiamo deciso di destinare la settimana ai fragili affetti da malattie rare in cura presso i nostri centri specialistici, moltiplicando l’impegno del Policlinico di Bari con 60 ambulatori, allestiti nelle stesse cliniche dove si recano abitualmente i pazienti, che vaccineranno in contemporanea per almeno dieci ore – spiega il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore – la compresenza nell’ambulatorio vaccinale del medico igienista addetto alla profilassi e dello specialista neurologo, nefrologo o internista che segue quotidianamente il malato nelle sue terapie è una garanzia di sicurezza per il paziente che si deve vaccinare”.
Articolo Precedente

Vaccini. L’ASL punta all’accelerazione e il Comune chiama rinforzi: all’accoglienza i percettori di reddito di cittadinanza

Prossimo Articolo

In zona rossa dal barbiere. La Polizia di Stato arresta un latitante bitontino intento a tagliarsi i capelli

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In zona rossa dal barbiere. La Polizia di Stato arresta un latitante bitontino intento a tagliarsi i capelli

In zona rossa dal barbiere. La Polizia di Stato arresta un latitante bitontino intento a tagliarsi i capelli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3