Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una storia semplice ma niente affatto banale. Il successo di “Sicc ce je s’ cciss”

Una storia semplice ma niente affatto banale. Il successo di “Sicc ce je s’ cciss”

Una commedia dialettale davvero da ridere, ma che racconta le difficoltà di una famiglia di oggi, lacerata da bugie, menzogne e pregiudizi.

La Redazione by La Redazione
12 Maggio 2015
in Cultura e Spettacolo
Una storia semplice ma niente affatto banale. Il successo di “Sicc ce je s’ cciss”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una
storia semplice, ma non per questo banale e scontata.

Una
commedia dialettale davvero da ridere, ma con un finale tutt’altro
che divertente.

“Sìcc
ce je s’ ccìss
” (andata in scena nel salone parrocchiale della
chiesa di san Leucio qualche giorno fa, e in replica anche domenica
prossima e il 24 maggio), attraverso le vicende allegre ma tribolate
di una famigliola non proprio unita, in realtà ci insegna
qualcosa. 

La menzogna, la falsità, e il trincerarsi nella bugia
possono essere un buon anestetico per superare, almeno
momentaneamente, le difficoltà
.

Appunto,
momentaneamente. Perché poi, come in questo caso, può mettere in
crisi per anni un rapporto familiare, assai lacerato, e presentare il conto quando c’è da dividersi l’eredità (il più delle volte
altra situazione difficile da gestire).

Ed è
proprio in questi casi che spunta – o dovrebbe farlo – la verità,
che sembra mettere i tasselli del puzzle in ordine. Ma mai potrà
riportare quell’equilibrio ormai perduto
.

Chi ha
assistito, insomma, alla storia scritta da Antonio Ciani per la regia
di Maria Rosaria Carbonara, non si è per niente annoiato.

Tutto
ruota attorno alla figura di Maria Pallambronda (Anna Damone), da un
anno accudita da una badante romena, Stefania Maculova (Pia Caiati),
e che ogni giorno – per tre volte al giorno – riceve le visite e
le attenzioni di Franchino Passalavoglia (Antonio Colasuonno), un
amico “particolare”.

Maria,
però, da un po’ di tempo a questa parte è malata perché sembra
soffrire di Alzheimer, non riconoscendo più nessuno.

L’avvocato
Bracciacorte (Lino Giampalmo), allora, decide di convocare le tre
sorelle e il fratello di Maria per leggerne il testamento e dividersi
l’eredità.

Ed è
a questo punto che inizia a scoprirsi qualche tassello. Maria è
odiata da tutti. Sia perché impedisce a Melina, prima sorella
(interpretata da Maddalena Saltarella) di sposare un ragazzo quando
aveva appena 14 anni, ma soprattutto perché, ancora adolescente,
scappa di casa in direzione Germania, lasciando tutto e tutti. Si
ripresenta soltanto il giorno dopo i funerali del padre, come se
niente fosse. Ciò nonostante, le viene intestata tutta l’eredità.

Anche
per questo, è malvista dalla seconda e dalla terza sorella, Caterina
e Concetta (Enza Cuoccio e Dora Maggio), e ancora di più dal
fratello Giovanni (Antonio Fioriello). Nonché da Lucrezia, moglie di
Giovanni (Rosanna Amodeo), dal marito di Caterina (Emanuele Ruggiero), e dal figlio di Concetta, Vitino (Emanuele Giampalmo). 

Non
sorprende, allora, che Maria non veda i parenti da tanti, tantissimi
anni.

Si
ritrovano riuniti dall’avvocato.

Ma è
qui che accade l’incredibile, che ovviamente non riveliamo e che lasciamo volentieri ai lettori e ai prossimi spettatori della commedia. 

Tags: bitontocommediasan leucio
Articolo Precedente

Fare Verde Bitonto, parte la campagna iscrizioni 2015. Domani, un pubblico convegno di presentazione

Prossimo Articolo

La primipara attempata

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La primipara  attempata

La primipara attempata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3