Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una passeggiata culturale tra le edicole votive del Centro Antico

Una passeggiata culturale tra le edicole votive del Centro Antico

È la proposta dell’assessore Rino Mangini in risposta al rogo dell’immagine sacra in vico San Silvestro

Michele Cotugno by Michele Cotugno
4 Febbraio 2021
in Cronaca
Una passeggiata culturale tra le edicole votive del Centro Antico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una passeggiata culturale tra le edicole votive del Centro Antico. È la proposta dell’assessore Rino Mangini in risposta al rogo dell’immagine sacra in vico San Silvestro. Rogo che, fortunatamente e nonostante gli iniziali timori, ha bruciato solo una copertura in plastica, non danneggiando l’immagine sacra sottostante: «Innanzitutto è bene rassicurare tutti coloro che si sono dispiaciuti per la “perdita” dell’immagine. Per fortuna – o per intervento Mariano, per chi ha fede – l’immagine sacra della Madonna con Bambino non ha subito danni: è intatta. Era coperta da una pellicola in plexiglass o plastica, che l’ha protetta dalla fiammata. Ringraziamo i residenti di Vico San Silvestro per aver prontamente pulito e ri-protetto l’edicola votiva».

Non si tratta di un affresco, spiega Mangini «ma di un’oleografia (una cromolitografia che riproduce la pittura ad olio) stampata, risalente probabilmente alla prima metà del Novecento (ne danno notizia anche gli autori del volumetto “Le edicole votive a Bitonto”, ed. Gelsorosso). Di quelle stampe che si trovavano nei capoletto del mobilio dei nostri nonni».

Ma, al di là del valore dell’opera e del fatto che sia andata a fuoco solamente una pellicola protettiva in plastica, sottolinea giustamente l’assessore, «rimane la gravità del gesto. Rimane il dubbio che possa succedere ancora».

Una consapevolezza dettata, purtroppo, da una constatazione: «Si è perso quel senso di appartenenza alla Comunità che ha sempre favorito l’auto-difesa della città e del territorio, il rispetto della cosa pubblica, la cura per gli altri e per ciò che era di tutti. E lo si è perso da parecchi decenni, non certo oggi».

Quelle edicole votive «sono lì da secoli! Nessuno si è mai sognato di toccarle e/o di presidiarle, perchè sono state sempre considerate patrimonio di tutti. Nascono così, semplicemente, come segno di devozione popolare di una Comunità».

Da questa triste constatazione, dunque, nasce la proposta della passeggiata culturale: «Da quanto è successo dobbiamo, tuttavia, ricavarne un insegnamento. Dobbiamo impegnarci di più non solo per la tutela, ma soprattutto per la valorizzazione di questa forma di arte e di devozione popolare, provando a comunicarne il valore anche ai più giovani. Bisogna agire. Ecco perché questa mattina ho dato mandato all’Ufficio Cultura del Comune di contattare la Proloco e il Cenacolo dei Poeti per organizzare insieme una passeggiata culturale tra le edicole votive del Centro Antico. Quando? Beh, se bisogna re-innamorarsi della propria città e della sua storia, quale occasione migliore di domenica 14 febbraio 2021 (dovremmo essere in zona Gialla!?). Un pomeriggio di San Valentino (a cui è dedicata la nostra Cattedrale) da trascorrere passo dopo passo – rispettando i protocolli anti-covid – per i vicoli e sotto gli archi della nostra città antica…per re-innamorarsene! Sarà una buona occasione per verificare anche lo stato di conservazione delle varie edicole, al fine dell’avvio di una pronta azione protettiva (magari con l’apposizione di lastre in policarbonato a protezione delle immagini) da parte del Comune di Bitonto. Nei prossimi giorni daremo maggiori dettagli organizzativi».

 

 

 

Articolo Precedente

CALCIO – Bitonto, l’aria della Murgia ti fa bene! Lattanzio e Palazzo firmano l’importantissimo 0-2 al Gravina

Prossimo Articolo

Chiuso oggi il plesso “Don Tonino Bello” di Palombaio in via Aspromonte

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Chiuso oggi il plesso “Don Tonino Bello” di Palombaio in via Aspromonte

Chiuso oggi il plesso "Don Tonino Bello" di Palombaio in via Aspromonte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3