Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Una finestra sul blu”, un importante punto di riferimento per le famiglie e i bambini autistici a Bitonto

“Una finestra sul blu”, un importante punto di riferimento per le famiglie e i bambini autistici a Bitonto

Si tratta di un progetto, di cui è referente la psicologa Miriam Cortese, che avrà luogo nella Cittadella del Bambino

Carmen Toscano by Carmen Toscano
20 Dicembre 2020
in Cronaca
“Una finestra sul blu”, un importante punto di riferimento per le famiglie e i bambini autistici a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Cittadella del Bambino ha lanciato, ieri, un nuovo progetto, “Una finestra sul blu” rivolto a bambini con disturbi dello spettro autistico e alle loro famiglie.

 

È nato in continuità con diverse iniziative messe in campo in questi anni dalla Cooperativa Ops e dalla scuola dell’infanzia paritaria “Folletti birichini”, da sempre attente a tematiche sensibili come queste.

 

Fondamentale è stata la collaborazione di diverse realtà locali, come con l’associazione Equilibri di cui fa parte la dott.ssa Maria Concetta Rossiello, ricercatrice in didattica e pedagogia speciale presso l’Università di Foggia. Lo scorso anno, ha portato avanti insieme alla cooperativa Ops, alle docenti e alla dirigente Anna Bellezza della scuola elementare “V. F. Cassano”, un progetto in presenza e in un gruppo di pari di classe prima con i cuoricini blu (già seguiti dalla scuola dell’infanzia).

 

Così è emersa negli anni la necessità di offrire un punto di riferimento alle famiglie del territorio che hanno bambini con disturbo dello spettro autistico. E ci sarà finalmente nella Cittadella del Bambino, coordinata da Francesca Muscaggiuri e Maria Rosaria Rosica.

 

Infatti, iniziare a promuovere “Una finestra sul blu” -nell’auspicio che abbia davvero un risvolto a lungo termine- significa «Raccogliere le necessità dei genitori, che a volte sono espresse silentemente -ha spiegato Maria Rosaria-, e chiedere a tutte le associazioni e enti con cui abbiamo collaborato di prestare la propria competenza per formare una rete e, quindi, attivare questo servizio per i bambini con disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie che a Bitonto manca, confidando anche nell’aiuto delle istituzioni».

 

Un contributo lo potrà offrire chiunque abbia delle competenze in campo, da quelle psicopedagogiche a quelle sociali o artistiche.  Già delle risposte da parte di alcune famiglie bitontine per “Una finestra sul blu” sono arrivate, ma è ancora possibile aderire al progetto inviando un’email a lacittadelladelbambino@gmail.com .

 

Ai bisogni di queste famiglie risponderà prontamente e con professionalità, la referente di questo progetto Miriam Cortese, psicologa clinica e psicoterapeuta sistemico relazionale in formazione. Il suo contributo sarà quello di tenere diversi laboratori volti a sviluppare abilità comunicative, attentive ed emotive.

 

«La diagnosi dello spettro autistico è una scossa di terremoto per le famiglie, è travolgente, improvvisa e non sempre a volte si riesce a ricostruire ciò che è stato da questa sepolto», è così che Miriam ha voluto descrivere cosa significa offrire loro il giusto sostegno. «Spesso le attenzioni e l’esistenza dell’intera famiglia ruotano intorno al bambino trascurando diversi aspetti come la vita di coppia, che invece sono importanti e possono avere delle conseguenze che i bambini percepiscono. La famiglia è un sistema che gioca su un equilibrio che ciascuno ha realizzato».

 

I genitori sono il termometro delle emozioni dei loro bambini ed è giusto, perciò, che anche loro abbiano uno spazio dove possano essere presi per mano insieme ai loro piccoli e scoprire la bellezza del lasciarsi attraversare da un mare di blu.

 

 

Insomma, “Una finestra blu” è una grande opportunità per i bambini con disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie, per chi li accompagnerà nel loro percorso e per Bitonto. 

 

Articolo Precedente

Muore la dottoressa Anna Grazia Moretti, il cordoglio di tutta la città

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/I braccianti bitontini in sciopero. Le campagne in tumulto

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/I braccianti bitontini in sciopero. Le campagne in tumulto

La Politica, ieri e oggi/I braccianti bitontini in sciopero. Le campagne in tumulto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3