Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Un concorso letterario in memoria di Silvia Pellegrino”. Un’idea per ricordare la docente scomparsa

“Un concorso letterario in memoria di Silvia Pellegrino”. Un’idea per ricordare la docente scomparsa

A lanciarla, Gianluca Rossiello e i suoi amici storici, durante la serata in suo onore

Michele Cotugno by Michele Cotugno
25 Marzo 2019
in Cultura e Spettacolo
“Un concorso letterario in memoria di Silvia Pellegrino”. Un’idea per ricordare la docente scomparsa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Un concorso letterario per ricordare Silvia Pellegrino. È l’idea lanciata domenica, durante la serata in memoria della docente morta prematuramente l’anno scorso, a causa di un tumore.

A lanciarla è stato Gianluca Rossiello, proprietario della “Libreria del Teatro” e amico di Silvia, ricordando la sua passione per cinema e letteratura e l’entusiasmo con cui raccontava le differenze tra i libri e le loro trasposizioni cinematografiche. «Finchè ci sarò io, con la mia libreria, il concorso si farà» aggiunge, illustrando la sua idea, quella di un evento da tenersi ogni due anni, da far partire il 23 settembre, giorno del compleanno di Silvia: «Dovrà essere non solo un concerto, ma una festa».

La serata è stata anche occasione per presentare il volume “Granello di sabbia nell’Oceano – Parole di Silvia e per Silvia”, una raccolta di poesie della defunta docente e di pensieri da parte di chi la conosceva, di chi ha conosciuto il suo amore per la cultura, il suo entusiasmo.

«Dopo la notizia della scomparsa di Silvia, io e gli altri amici storici decidemmo di incontrarci e pensare un modo per ricordarla. Questo libro è il nostro regalo per lei» ha concluso Rossiello.

Accompagnati dalla lettura delle poesie di Silvia Pellegrino, da parte dell’attrice Rossella Giuliano, e dalle musiche del musicista Luigi Palumbo, hanno condiviso i loro ricordi anche il giornalista Mario Sicolo e i docenti Lizia De Leo e Nicola Pice.

«Ricordo il suo periodo di collaborazione con il “da Bitonto. Appena seppi la tragica notizia, mi andai a rileggere tutti i suoi scritti. Hanno una funzione pedagogica, perché per lei informare era sinonimo di formare» è il pensiero di Sicolo, attuale direttore della testata.

Lizia De Leo, che ha avuto modo di conoscerla durante il suo percorso di studi, ha sottolineato l’intelligenza, la caparbietà, la forza d’animo di Silvia, oltre alla passione che traspariva nei suoi numerosi impegni culturali: «Dalle sue poesie, con autenticità e capacità comunicativa, emergono i suoi sentimenti, i suoi stati d’animo».

«Sono sempre stato colpito dalla sua capacità di cogliere l’essenziale. Con sincerità era sempre pronta a comunicare la sua gioia, il suo stupore. Caratteristiche che ha poi mantenuto da docente, nella sua concezione di scuola non come semplice cumulo di conoscenze, ma come luogo per formare anima e cervello» è, infine, il ricordo di Nicola Pice, che le fu docente al Liceo Classico “Carmine Sylos”.

 

Articolo Precedente

Okiko the Drama Company apre le porte del “Bovary 2000”

Prossimo Articolo

Con un’auto rubata in direzione Cerignola. I Carabinieri arrestano un 42enne bitontino

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Con un’auto rubata in direzione Cerignola. I Carabinieri arrestano un 42enne bitontino

Con un'auto rubata in direzione Cerignola. I Carabinieri arrestano un 42enne bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3