Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un concorso di idee per un monumento per bitontini caduti in guerra

Un concorso di idee per un monumento per bitontini caduti in guerra

A lanciare l'iniziativa è il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto. E' possibile scaricare la domanda sul sito dell'associazione, alla sezione "News ed eventi"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Giugno 2018
in Cronaca
Un concorso di idee per un monumento per bitontini caduti in guerra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

A cento anni di distanza dalla conclusione della prima guerra mondiale che ha visto perire sul campo di battaglia e marcire nei campi di concentramento il fiore della gioventù del primo Novecento, per quella che fu definita “una inutile strage”, il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto, con il Patrocinio della Amministrazione comunale, intende proporre alla comunità civile alcune idee, risultato di un concorso pubblico, che siano di stimolo ad una eventuale riproposizione di un monumento capace di rievocare quanti concittadini in pace e in guerra sono caduti al servizio della Patria. Tanto si rende ancora più necessario in considerazione che la città di Bitonto pur possedeva un grandioso monumento, opera dello scultore Filippo Cifariello, collocato al centro della città e immortalato in mille foto. Un monumento, storicamente collocato e plasticamente efficace a significare la vittoria dei fanti italiani nel primo conflitto mondiale.

Per una serie di eventi tale monumento di bronzo, inaugurato pur tra forti polemiche nel 1925, nel 1940 fu scomposto e donato alla Patria per farne armi. L’idea di porre un argine a quella ferita è stata coltivata nel tempo con una prima installazione nel 1978, non molto gradita alla cittadinanza che ora richiede con insistenza un qualcosa di significativo che riporti alla memoria delle presenti e future generazioni i sacrifici di molti bitontini che in maniera diversa hanno dovuto pagare con la vita il servizio alla Patria.

Art. 1 Finalità

Il Centro Ricerche di storia e arte Bitonto, interprete di tali richieste, con il Patrocinio della Amministrazione comunale, al fine di onorare la memoria dei caduti di cui sopra, indice un concorso di idee per la possibile realizzazione di un monumento da collocarsi in una piazza centrale della città.  

Art. 2 Tema del concorso

Il tema specifico da ideare è il seguente: Memoria e Onore alle vittime della guerra e della violenza. 

Art.3 Oggetto dell’elaborato

I partecipanti dovranno provvedere alla elaborazione grafica del bozzetto di un monumento. Tale elaborato, unitamente alla domanda di partecipazione redatta secondo lo schema allegato al presente bando, dovrà pervenire alla sede del Centro Ricerche di storia e arte Bitonto, via Santi Medici 7, 70032 Bitonto, entro il 30 settembre 2018.   Il presente bando è pubblicato sul sito del Centro Ricerche: www.centroricerchebitonto.com e su altri canali di informazione. I lavori o tramite raccomandata o per via diretta dovranno pervenire presso la sede del Centro Ricerche improrogabilmente tra il 15 e il 30 settembre 2018.

Art. 4 Caratteristiche

La scelta dei materiali da indicare per la realizzazione del monumento e le dimensioni sono lasciate alla libera interpretazione del concorrente, purché compatibili con l’ambiente circostante e fortemente legati alla tradizione locale. L’elaborato potrà essere realizzato con qualsiasi tecnica artistica e su supporto grafico tradizionale nelle dimensioni massime di 60X80 cm.

Art. 5 Requisiti

Possono partecipare al concorso quanti, artisti, ingegneri, architetti, studenti dell’Accademia, ecc., ritengono opportuno cimentarsi in questo ambito.

 Art. 6 Valutazione

Gli elaborati pervenuti presso la sede del Centro Ricerche entro il termine previsto dall’art.3, corredati da una scheda sintetica che descriva l’opera, saranno sottoposti al giudizio di una apposita giuria composta da: IL Presidente e due rappresentanti del Centro Ricerche Il Sindaco del Comune di Bitonto L’assessore ai beni culturali del Comune di Bitonto La Direttrice della Galleria nazionale De Vanna Uno storico dell’Arte. La giuria si riunirà entro il 10 ottobre. La giuria in mancanza dei requisiti qualitativi minimi degli elaborati pervenuti, potrà riservarsi di non assegnare il premio.

Art. 7 Premiazione

Per la realizzazione dell’elaborato, Il Centro Ricerche fissa la somma di € 1.500,00 per il vincitore. Il Centro Ricerche si riserva di assegnare un ulteriore premio di minore consistenza a seguito della votazione eseguita dai visitatori alla Mostra degli elaborati che sarà tenuta nel mese di novembre presso la Galleria Nazionale “De Vanna”. Nel prossimo numero della rivista Studi Bitontini (n. 105) sarà riservata apposita sezione agli elaborati pervenuti.

Art. 8 Informazioni

Per ogni informazione e delucidazione rivolgersi a: 

– Referente del concorso arch. Antonio Stellacci (toninostellacci@libero.it) 

– Segreteria del Centro ricerche (info@centroricerchebitonto.com) 

– Presidenza del Centro Ricerche (stemilillo@gmail.com) 

 

Articolo Precedente

Tenta la fuga sui tetti, la Polizia lo arresta

Prossimo Articolo

A che punto sono i lavori sulla SS96? Il consigliere regionale Conca (M5S) interroga l’Anas

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A che punto sono i lavori sulla SS96? Il consigliere regionale Conca (M5S) interroga l’Anas

A che punto sono i lavori sulla SS96? Il consigliere regionale Conca (M5S) interroga l'Anas

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3