Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna in edicola il “da BITONTO”. Fra inchieste e storie, un numero tutto da leggere

Torna in edicola il “da BITONTO”. Fra inchieste e storie, un numero tutto da leggere

Focus sulle difficoltà dei commercianti e la movida tra luci e ombre

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
7 Novembre 2014
in Cultura e Spettacolo
Torna in edicola il “da BITONTO”. Fra inchieste e storie, un numero tutto da leggere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“I
commercianti e le loro difficoltà”
.

È questo il tema portante
del n. 284 di ottobre del “da BITONTO”,
da oggi in edicola.

Si parte subito, in prima
pagina, con un editoriale, a firma del neodirettore
Mario Sicolo
, corredato dalla splendida vignetta di Francesco Albanese. Lente di ingrandimento puntata sulla tanto
osannata movida, per cogliere luci ed ombre della nuova vita di piazza Cavour.

Nel settore CRONACA, gestito da Pasquale Scivittaro, invece, attenzione
ai furti nelle campagne e alle reazioni dello stato e alle problematiche dei
disabili.

Nella sezione POLITICA di Nicolangelo Biscardi, focus sulle ultime novità: dalle primarie in
vista delle elezioni regionali, al neonato consiglio metropolitano, con
interviste ai due bitontini eletti e quella esclusiva all’ultimo presidente
della Provincia di Bari, Francesco Schittulli. Ancora commercio, poi, con le
tasse che rendono dura la vita degli esercenti, soprattutto in tempo di crisi.

E la crisi gli esercenti
l’hanno sentita per davvero. A testimoniarlo il bilancio tracciato nelle pagine
sul TERRITORIO di Viviana Minervini. Oltre all’eccellenza
bitontina Anna Cannone, recentemente premiata, spazio anche alle novità dal
fronte ecosostenibile, con le nuove strutture inaugurate in città, ai progetti
dell’ITT “Alessandro Volta”, alle attività di Just British, alle iniziative per
la festa dei nonni e per i primi 25 anni di Progetto Continenti.

Ma il commercio non fa
necessariamente rima con difficoltà. A volte è sinonimo di sfida. Ecco allora
la sfida di B70032, quella che cerca di vincere da dieci anni la Libreria del
Teatro e quella di promozione del territorio che vede da anni attivo il GAL. A
completare la sezione CULTURA E
TRADIZIONI
guidata da Loredana
Schiraldi
, la presentazione del libro “Un fante in Russia”, il bilancio del
festival “di Voce in Voce”, lo spettacolo teatrale dell’I.T.C. Vitale Giordano
e gli appuntamenti promossi in occasione della festa esterna dei Santi Medici,
abbondantemente trattata nelle pagine centrali del giornale.

Ancora difficoltà degli
esercenti e misure di contrasto ai furti in campagna, anche nelle FRAZIONI, settore diretto da Carmela Moretti, che pone l’accento anche
al ritrovato orologio, restaurato a Palombaio.

Sempre ricchissima la
sezione SPORT di Carlo Sblendorio. Dal calcio, con i
cambi della guardia nell’U.S. Bitonto e nell’Omnia e con la prossima stagione
dei piccoli dell’Olimpia Torrione, si passa all’avvio sprint dei piccoli
cestisti dello Sporting Club. Non manca lo spazio per le eccellenze bitontine:
dai successi a Cagliari del bitontino Antonio Balzano, a Giuseppe Achille e
Giuseppe Mastronicola, gli arbitri bitontini che hanno spiccato nel primo mondiale
femminile italiano di pallavolo; dai neocampioni di karate, Giuseppe Tatoli e
Fabrizio Cioce, ad Annalisa Marrone, la rugbista approdata in serie A.

Immancabile l’appuntamento
con “Sport
e Vita – Storie di ieri e di oggi”
. Tra le glorie del passato, per questo
numero, l’ala tornante Nicola Rubini.

Dopo l’esordio nel numero
scorso, torna anche la rubrica “Il personaggio del mese”, questa
volta incentrata sull’artista Pheel Balliana.

Parte invece questo mese “Che
fine hanno fatto?”
con le curiosità del passato. A pagina 3, la storia
del bitontino che sbancò la Lotteria di Merano nel ’62.

Alle novità, si affiancano
le rubriche storiche: “il Pinto della situazione” con il
tema del cambiamento, il mondo della scuola visto dagli occhi di Michele Giorgio, la lotta al cancro
spiegata dal prof. Antonio Moschetta,
la figura di Antonio Planelli tracciata da Michele
Muschitiello
e l’appuntamento con la spiritualità grazie a Domenico Achille.

Non resta che consigliarvi
di correre in edicola e augurarvi buona lettura.

Tags: cronacaculturadabitontogiornalepoliticarubricheterritoriotradizioni
Articolo Precedente

CALCIO – Us Bitonto, domenica prova di maturità contro la capolista Atletico Vieste

Prossimo Articolo

E finalmente arriva l’Aro. Giovedì Consiglio comunale monotematico sull’ambito di raccolta ottimale

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
E finalmente arriva l’Aro. Giovedì Consiglio comunale monotematico sull’ambito di raccolta ottimale

E finalmente arriva l'Aro. Giovedì Consiglio comunale monotematico sull'ambito di raccolta ottimale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3