Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna il Festival “Del racconto, il film”. Doppio appuntamento nel fine settimana

Torna il Festival “Del racconto, il film”. Doppio appuntamento nel fine settimana

Ospiti questa sera la scrittrice Romana Petri e l'attrice Laura Licchetta

Viviana Minervini by Viviana Minervini
17 Luglio 2014
in Cultura e Spettacolo
Torna il Festival “Del racconto, il film”. Doppio appuntamento nel fine settimana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un festival itinerante nel Sud Italia che unisca strettamente cinema letteratura e sociale.

 

Da noi, tutto si può.

Cominciato già nello scorso mese (http://www.dabitonto.com/news/r/festival-del-racconto-il-film-incontro-con-rolando-ravello/3608.htm  e http://www.dabitonto.com/news/r/dal-racconto-di-mia-moglie-e-io-al-film-italian-movies/3593.htm ) torna in città il Festival di Cinema&Letteratura “Del Racconto, il Film” diretto dallo scrittore Giancarlo Visitilli ed organizzato dalla cooperativa sociale “I Bambini di Truffaut” che durante l’anno si prende cura di minori a rischio attraverso percorsi formativi, ludico – didattici, legati al cinema, al teatro e alla musica.

Il Festival, giunto al suo quinto anno di vita, ha visto nel tempo sempre una grande partecipazione di spettatori da tutta Italia, ospiti d’eccezione come registi, attori, sceneggiatori, scrittori, giornalisti, produttori, magistrati, donne e uomini impegnati nel sociale e quest’anno toccherà anche la nostra città.

Sono tre, infatti, i Comuni che ospiteranno la manifestazione: Mola di Bari, Comune capofila,Sannicandro di Bari e Bitonto nuovo territorio che metterà a disposizione la terrazza del Torrione Angioino.

Questo fine settimana il tema è “Il Cambiamento”, sulla Terrazza del Torrione Angioino a partire dalle 19.30 saranno ospiti  la scrittrice Romana Petri che parlerà del suo “Giorni di spasimato amore”, Longanesi.

Antonio pazzo d’amore per la sua Lucia, la ragazza conosciuta in un giorno lontano del 1943. La guerra li ha divisi, e anche se tutti gli dicono che il suo è un sogno impossibile è con Lucia che Antonio spera ancora di poter vivere giorni interminabili di purissimo amore, fatti di piccole, grandi cose: la spesa, la cucina, le serate sul balcone, la passione. Ma quando la madre, malata e preoccupata di lasciarlo solo, gli chiede di sposarsi con una ragazza che lui non ama, Antonio non trova la forza di rifiutare.

E di amore parla anche l’ultimo film diretto dal regista salentino Edoardo Winspeare “In grazia di Dio”. 

A causa dei sinesi una famiglia di fasonisti è costretta a chiudere la propria fabbrica di fronte ai debiti e alla bancarotta. Mentre l’unico fratello cambia paese assieme alla sua famiglia, le due sorelle tornano dalla madre in campagna, una insegue le sue aspirazioni d’attrice e l’altra che prima si occupava della fabbrica per non essere sormontata dai debiti comincia a lavorare le proprie terre. La figlia di quest’ultima vive tutto con atteggiamento futile e superficiale, in contrasto con ogni cosa, anche nei riguardi dell’inaspettata storia d’amore della nonna vedova con un contadino.

Ospiti della serata: la scrittrice Romana Petri e l’attrice Laura Licchetta.

 

Ma nella quinta edizione di “Del Racconto, il Film” c’è spazio anche per “la Poesia”. 

Sabato 19 luglio sulla Terra del Torrione di Bitonto, in collaborazione con Centro Studi Vittorio Bodini,avremo modo di ascoltare Lello Tedeschi che legge le “Preghiere a mano armata” di Antonello Cassano. Un poeta diretto dotato del pregio di coinvolgere il lettore portandolo al centro del suo mondo. Le “Preghiere a mano armata” riportano in versi una realtà fatta di marciapiedi, sigarette, code autostradali, elettrodomestici, camion, televisioni, telegiornali; tutti elementi quotidiani riproposti dal poeta in modo intimo per poi essere riproposti in un contesto che ne cambia il significato.

Per la sezione “I quattrocento colpi” verrà proiettato il film di Giuliano Capani “Viviamo in un incantesimo”. Nella forma del docufiction, la pellicola trae ispirazione dal potere evocativo della poesia di Vittorio Bodini. Possiamo vedere tra alcune delle suoi componimenti poetici un Sud che non è un luogo geografico, ma un topos della condizione umana senza spazio e senza tempo.

Ospiti della serata: il poeta Antonello Cassano, Valentina Bodini la figlia di Vittorio Bodini, Antonio Minelli presidente del centro studi Vittorio Bodini, il regista Giuliano Capani, e gli attori Lello Tedeschi e Piera Del Giudice, quest’ultima declamerà quale poesia di Bodini.

Tags: bitontoDel Racconto il Filmlaura licchettaromana petritorrioneVisitilli
Articolo Precedente

Balli caraibici con la DiversEstate. Primo appuntamento questa sera

Prossimo Articolo

Buon compleanno Omnia Bitonto. Sei anni di vita tra tantissime gioie e pochissimi dolori

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Buon compleanno Omnia Bitonto. Sei anni di vita tra tantissime gioie e pochissimi dolori

Buon compleanno Omnia Bitonto. Sei anni di vita tra tantissime gioie e pochissimi dolori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3