Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna a teatro un classico di Eduardo de Filippo della “Garbo Teatrale”

Torna a teatro un classico di Eduardo de Filippo della “Garbo Teatrale”

Appuntamento domenica 8 marzo. Ingresso ore 18.00, sipario ore 18.30

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
Torna a teatro un classico di Eduardo de Filippo della “Garbo Teatrale”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il giorno 8 marzo, presso il
Teatro Comunale “T. Traetta” di Bitonto, l’Associazione Artistico-Culturale “Garbo
Teatrale” porterà in scena un classico di Eduardo de Filippo, “Filumena
Marturano
”.

La tragicommedia, famosa nel
panorama italiano e non, è stata rivisitata dalla Compagnia, sotto molteplici
aspetti, primo fra tutti la scelta dell’italiano come chiave di ascolto, che ha
sostituito l’originale dialetto partenopeo. L’opera così rivisitata, infatti, è
risultata meritevole del premio della critica come miglior spettacolo del
concorso “Attimi di Teatro” 2013, indetto dalla F.I.T.A. Puglia (Federazione
Italiana Teatro Amatori).

(NOTE DI REGIA)

Filumena, una matura signora con un passato da prostituta, è stata per
venticinque anni la mantenuta di Don Domenico (Mimì) Soriano, ricco pasticciere napoletano e suo cliente di
vecchia data, di fatto amministrando e sorvegliandogli i beni e la casa come
una vera e propria moglie.

Per costringere Don Mimì a sposarla e a fargli smettere la sua vita
dissoluta si finge morente, ingannando anche un prete e un medico, e si fa
quindi sposare con la falsa prospettiva, per Domenico che la crede in fin 2di
vita, di un breve legame. Dopo aver scoperto l’inganno, Domenico, furente, si
rivolgerà a un avvocato, che inesorabilmente spiegherà a Filumena che il suo
stratagemma è stato inutile, perché un matrimonio contratto con l’inganno non
può essere valido.

Davanti al trionfo di Domenico, la donna risponderà raccontandogli il
disprezzo per la sua vita dissoluta e la sua ingratitudine e gli confesserà di
avere tre figli, che non la conoscono come la loro madre e che ha cresciuto
sottraendogli piccoli beni: uno di questi è suo figlio.

Filumena decide di dire ai giovani di essere la loro madre.  Anche Don Mimì conoscerà i figli di Filumena
e cercherà inutilmente di scoprire quali di questi possa essere suo figlio.
Filumena non glielo dirà mai perché sa che don Mimì dedicherà solo a lui le sue
attenzioni, favorendolo a scapito degli altri due. Se don Mimi vorrà essere
padre di suo figlio lo dovrà essere per tutti e tre indistintamente.

Domenico finirà per sposare Filumena, diventando il padre dei suoi tre
figli.

Gli interpreti: Francesca
Marinelli, nei panni di Filumena
Marturano
, donna vissuta e sofferente, Luigi de Biasi, nelle vesti di Don Mimì Soriano, Francesco Mitolo, Roberto
De Santis e Danilo Salvati, nei ruoli dei tre figli di Filumena; e ancora Giuseppe
Punzi, Rosa Margotta, Lino De Nicolò, Alessandra Spada e Alessia Andaloro,
Annalisa Mercurio.

Ingresso ore 18.00, sipario ore
18.30.

Per info: 338/1886977

Articolo Precedente

Il Centro di Aggregazione Giovanile lascia la sua sede in Piazza Cattedrale

Prossimo Articolo

ATLETICA – ASD Bitonto Sportiva, soddisfacente esordio della neonata associazione podistica

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
ATLETICA – ASD Bitonto Sportiva, soddisfacente esordio della neonata associazione podistica

ATLETICA - ASD Bitonto Sportiva, soddisfacente esordio della neonata associazione podistica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3