Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » The Fireworks: giovani promesse bitontine che fanno scintille nei locali della città

The Fireworks: giovani promesse bitontine che fanno scintille nei locali della città

Sono tre ragazzi con la passione per la musica che lavorano sodo per realizzare il loro sogno

La Redazione by La Redazione
18 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
The Fireworks: giovani promesse bitontine che fanno scintille nei locali della città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Luigi
Bianco, Gabriele Tedone e Federica Colaninno
. Sono questi i nomi
rispettivamente del cantante, del tastierista e della chitarrista
dell’emergente gruppo musicale che si sta facendo strada fra i locali della
nostra città e della provincia.
Tre ragazzi bitontini legati da un’enorme
passione per la musica e dal sogno di fare di ciò che amano il proprio lavoro,
partendo dalla nostra città.

Com’è nata l’idea di creare il vostro
gruppo?

«Tutto è nato circa un anno fa,
quando ci conoscemmo tramite un progetto della nostra scuola. Iniziammo quindi
a collaborare e successivamente si aggiunse anche Gabriele. Nacquero così i
“The Fireworks”».

Perché avete scelto il nome “The
Fireworks” ?

«Come si sa i fuochi d’artificio sono
molto colorati e abbiamo scelto questo nome proprio per questo, in quanto ogni
colore rappresenta una sfaccettatura delle nostre personalità, che messe
insieme creano lo spettacolo dei giochi pirotecnici».

Quali sono i primi obiettivi che
avete raggiunto e a quali progetti state lavorando?

«L’otto agosto scorso c’è stata la
prima serata a Molfetta, poi siamo stati ospitati per quattro serate anche
dall’associazione culturale Mò Heart. Successivamente abbiamo avuto un serata
tutta nostra nella villa comunale e infine ci siamo esibiti presso il centro
Hospice per una serata di beneficenza. In questi mesi ci siamo concentrati
molto sullo studio dei pezzi e adesso stiamo iniziando qualcosa di più
impegnativo che ci vedrà coinvolti in numerose serate quest’estate. Per il
momento ci occupiamo solo di cover però c’è l’idea di incidere un inedito».

Cosa avete provato esibendovi la
prima volta?

«E’ stata un’emozione immensa, conserviamo
un ricordo davvero bellissimo. Inizialmente c’era un po’ di tensione che si è
poi stemperata nel corso dell’ esibizione, lasciando spazio al divertimento.
Ogni serata ci regala emozioni uniche, poiché se non c’è emozione fra di noi
non è possibile trasmetterla al pubblico».

Che ruolo ha la musica nella vostra
vita?

«Consideriamo la musica come una
migliore amica che ci ascolta e ci parla tramite i testi delle canzoni in cui
ci rispecchiamo. Quando ci sono dei periodi no ci affidiamo a lei e gioiamo con
lei quando siamo felici. Inoltre è sempre stata una passione fortissima e
speriamo che in futuro possa diventare il nostro lavoro».

La musica ha cambiato la vostra
quotidianità di “ragazzi bitontini qualunque”?

«Assolutamente no, poiché siamo
convinti che un valore fondamentale per andare avanti sia l’umiltà e non ci
riteniamo per niente diversi o superiori ai nostri concittadini».

Oggi il panorama musicale è molto
vasto e la concorrenza è molto elevata. Cosa farete per distinguervi dalla
massa?

«Pensiamo che la cosa fondamentale
sia fare ciò che ci fa stare bene sperando di trasmettere agli altri le stesse
emozioni che proviamo noi. Non ci preoccupiamo della concorrenza ma di far
vedere chi siamo e, se la gente ci apprezzerà per questo, riusciremo a farci
strada».

Cosa volete comunicare con la vostra
musica?

«Noi ci occupiamo di diversi generi
musicali: pop, rock, swing… le emozioni che si trasmettono sono quindi molto
varie. In generale nelle nostre serate vogliamo sempre lasciare un’impronta in
chi ci ascolta, sperando di poter regalare una serata divertente e diversa dal
solito».

Se doveste descrivere la vostra band
con una canzone, quale scegliereste?

«Ce ne sono due. La prima è “A te” di
Jovanotti, che ciascuno di noi vorrebbe dedicare alla musica e ad ognuno dei
membri della band. La seconda è “Due respiri” di Chiara Galiazzo, poiché c’è
una frase che ci piace tantissimo che recita “niente è come me e te insieme”,
che rispecchia il rapporto fra il nostro gruppo e la musica».

Pensate che la città in cui viviamo
offra buone possibilità ad un gruppo emergente come il vostro?

«Certamente sì, infatti abbiamo già
partecipato a molti eventi e ce ne sono ancora tanti altri in programma. Questa
città ci sta offrendo molte occasioni per esibirci e fare
ciò che amiamo; a tal proposito vorremmo invitarvi il 22 luglio allo Smic Cafè,
il 24 al Fico Moro e il 6 agosto in via Ammiraglio Vacca nei pressi del Bar
Popolare».

Cosa ne pensano le vostre famiglie
della scelta di intraprendere questa strada?

«I nostri genitori ci hanno sempre
appoggiato e ci seguono ovunque. Sono molto entusiasti delle serate in cui ci
esibiamo poiché la musica è condivisione e tramite gli spettacoli riusciamo a
trasmettere alla gente la passione che abbiamo. Prima ancora di essere una band
siamo tutti una grande famiglia».

Quali sono i vostri sogni per il
futuro?

«Il nostro sogno è sicuramente quello
di incidere un disco di inediti e magari fare un tour in Italia e all’estero».

Infine, che cosa direste ai ragazzi
bitontini che come voi hanno un sogno nel cassetto ma hanno paura che sia
troppo difficile realizzarlo?

«Gli diremmo sicuramente di mettersi
in gioco e non avere paura del giudizio della gente, perché siamo convinti del
fatto che bisogna fare di tutto per raggiungere i propri sogni, anche se la
strada è in salita. E’ importante anche circondarsi di persone che ti vogliano
bene e che credano in te poiché danno quella marcia in più necessaria per
andare avanti. A questo proposito vorremmo ringraziare le nostre famiglie che
ci sostengono sempre, il fotografo Francesco Lorenzani che ha realizzato per
noi un book fotografico, Francesco Scara che ci sta aiutando molto nella realizzazione
dei nostri progetti, Piergiorgio Meola che ha creato il nostro logo, l’azienda
FoodNess che ci sta sponsorizzando, Tina Carano per la disponibilità e per i
consigli, il comune di Bitonto per tutte le possibilità che ci sta offrendo e
infine il Da Bitonto che ci ha dato questa occasione».

Siamo noi,
invece, a ringraziare loro, nella speranza che riescano a realizzare i loro
sogni e che tanti altri ragazzi della nostra città possano seguire il loro
esempio.

Articolo Precedente

“Libero cinema in libera terra”, Antognoni (Cinemovel): “Combattiamo la mafia con la cultura”

Prossimo Articolo

“Giochi sotto le stelle” ed è festa grande per i ragazzi dell’Oratorio della Basilica dei SS. Medici

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Giochi sotto le stelle” ed è festa grande per i ragazzi dell’Oratorio della Basilica dei SS. Medici

"Giochi sotto le stelle" ed è festa grande per i ragazzi dell'Oratorio della Basilica dei SS. Medici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3