Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tentato rapimento di una bambina in villa comunale? Per la Polizia nessun riscontro

Tentato rapimento di una bambina in villa comunale? Per la Polizia nessun riscontro

Ieri, la giornata della "bufala": si è diffusa anche la notizia, decisamente non veritiera, di una tromba d'aria che ha spazzato via il mercato

Michele Cotugno by Michele Cotugno
5 Luglio 2018
in Cronaca
Tentato rapimento di una bambina in villa comunale? Per la Polizia nessun riscontro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Se c’è una cosa che ha caratterizzato la giornata di ieri, è stata la bufala. Non parliamo, purtroppo, del delizioso prodotto caseario campano. Parliamo di fake news o, per usare il preferibile idioma italico, di notizie false.

Partiamo dalla notizia del disastro al mercato di Bitonto a causa di una tromba d’aria, diffusa ieri dalla pagina Facebook “Ana – Associazione Nazionale Ambulanti”. Il post sulla pagina, successivamente rimosso, parlava di decine di autocarri spazzati via dal maltempo, invitando la politica a porre l’attenzione su quanto sia difficile essere venditori ambulanti e affrontare i pericoli legati alle condizioni atmosferiche.

Peccato che non solo la notizia di cronaca fosse completamente falsa, ma anche che le foto mostrassero palesemente luoghi che bitontini non sono.

«Il Comune di Bitonto si ritiene inutilmente oltraggiato da video e foto che chiaramente si riferiscono ad altri territori. I video e le foto con relativa bufala sono ovviamente diventati già “patrimonio” di tanti cittadini che mi stanno chiamando allarmati. Ho chiesto al responsabile comunale di settore di produrre esposto per diffamazione» è stata la risposta del sindaco Michele Abbaticchio.

Ma quella su cui qui conviene concentrare l’attenzione è un’altra notizia. Quella del tentato rapimento, da parte di persone di etnia rom, di una bambina, nella villa comunale. Una notizia diffusa attraverso un audio fatto girare con Whatsapp.

«Hanno tentato di addormentare mia nipote, ieri, nella villa comunale – spiega il messaggio vocale, evitando precisi riferimenti spazio-temporali – È stata una zingara che era con due bambini. Tutto sembravano tranne che zingari. Tendevano ad allontanare la bambina dal gruppo. Mio cognato la controllava, ma mentre chiacchierava, ad un certo punto non la vide più. Per fortuna gli zingari si sono poi avvicinati, andando verso i giochi dei disabili. Questa zingara le versava in un bicchiere, con una bottiglia che sembrava un succo di frutta Santal, un liquido rosa. Per fortuna mio cognato vide in tempo. A quanto pare quel liquido era sonnifero. Mio cognato ha denunciato la cosa. La donna è già schedata. Quindi mi raccomando, fate attenzione, perché a noi è andata bene, ma basta un minimo di disattenzione affinchè i figli ci sfuggano. Queste persone il loro mestiere lo sanno fare bene. Poveri figli, li dobbiamo tenere segregati in casa per colpa loro».

Inutile dire che alle forze dell’ordine di tutto ciò non risulta nulla. Senza contare che, sempre nella giornata di ieri, la stessa notizia si è diffusa anche a Corato, come riportato da alcune testate locali. Anche lì nessun riscontro, nessuna denuncia per tentato rapimento verso donne rom già schedate.

Sembra di ricordare un’altra famosa bufala diffusasi qualche anno fa anche a Bitonto. Quella del furgone bianco, guidato da persone dell’Est Europa, che rapivano i bambini. Una notizia che, quasi contemporaneamente, apparve in diverse città italiane, dalla Sicilia alla Toscana, dalla Calabria alla Sardegna. E, ovviamente, nessun riscontro. Era chiaramente una notizia falsa.

Il copione è spesso simile. Vittime sono i bambini, per sfruttare il naturale istinto di protezione verso i figli. Carnefici sono persone dell’est o, più precisamente, rom, in base a stereotipi e luoghi comuni che vedono quest’ultima categoria sempre alla ricerca di pargoli da sottrarre ai genitori per fini ignoti.

L’assenza di riferimenti spazio-temporali ben precisi, poi, contribuisce a far sì che la notizia si diffonda in ogni dove. Quasi ogni paese, per intenderci, ha una villa comunale.

Ma tali notizie, lungi dall’invitare i cittadini a stare attenti, contribuiscono solo a diffondere allarmismo e ad avvelenare un clima sociale già affetto da pregiudizi e sospetti verso alcune categorie.

Fate attenzione, certamente, ai bambini. Ma a prescindere, non solo in presenza di persone di determinate etnie. E prima di diffondere tali notizie, provate a vedere se, alla base, ci sia un minimo di verità.

 

 

Articolo Precedente

Fioriere di piazza Cavour usate come panchine o pattumiere. E l’inciviltà spazza via la bellezza

Prossimo Articolo

Frode da 300 milioni al fisco, due bitontini tra i 17 arresti. Maxioperazione della Guardia di finanza

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Frode da 300 milioni al fisco, due bitontini tra i 17 arresti. Maxioperazione della Guardia di finanza

Frode da 300 milioni al fisco, due bitontini tra i 17 arresti. Maxioperazione della Guardia di finanza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3