Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Tarsu. Perché il Comune è severo con i meno abbienti e non con i grandi evasori?”

“Tarsu. Perché il Comune è severo con i meno abbienti e non con i grandi evasori?”

Franco Natilla (Pd) denuncia un grave arbitrio da parte del Palazzo a vantaggio di un’azienda che aveva accumulato 300 mila euro di debito

Mario Sicolo by Mario Sicolo
24 Ottobre 2013
in Cronaca
“Tarsu. Perché il Comune è severo con i meno abbienti e non con i grandi evasori?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La legge non è uguale per tutti.

A sentire Franco Natilla,
consigliere comunale del Partito Democratico
e pluriennale esperienza
politica sulle spalle, pare sia questo il motto che campeggia idealmente da
qualche parte a Palazzo Gentile. “Sono
preoccupatissimo per il futuro di questa città
” e per corroborare questo
cruccio sfoglia documenti e snocciola cifre e date.

“La questione è di una gravità inaudita”
e prende le mosse da una seduta estiva della massima assise cittadina. Il pomo
della discordia era il dilazionamento del pagamento della Tarsu, famigerata
tassa sui rifiuti solidi urbani, troppo spesso caduta nel dimenticatoio delle
famiglie bitontine.

Incalzato dalle domande del consigliere sull’imposta non pagata da un’azienda
ricadente nel nostro territorio, che pure aveva maturato un debito
consistente di centinaia di migliaia di euro, l’assessore Michele Daucelli
aveva ribattuto che erano state concesse condizioni favorevoli per salvare una
sessantina di posti di lavoro. La risposta non convinse Natilla che chiese la
documentazione riguardante la ditta.

La verità emersa dalle carte è raccapricciante. “Il recupero delle cifre evase è un’azione meritoria messa in atto da
parte della amministrazione, ma non bisogna penalizzare solo le fasce meno
abbienti con pignoramenti pure dei contributi comunali e blocco delle pensioni.
Perché essere inflessibili nei confronti dei singoli cittadini e non nei
confronti di chi è detentore di capitali? Qui è stato tutelato un grande
evasore
”.

E si entra nel dettaglio: “Mi è stato
risposto dopo tre mes -i e non dopo trenta giorni, e in modo singolare: con un elenco
dimostrativo delle carte con firma del sindaco, che testimonia un agire poco
elegante ed un approccio superficiale, perché il Sindaco deve governare i
processi e non fungere da mero passacarte. Comunque. Si evince che c’è un
elenco piuttosto nutrito di imprese che non hanno pagato la tassa verso le
quali è stata predisposta un’attività coattiva di recupero
”.

L’analisi del consigliere Pd – affiancato in conferenza stampa dai colleghi Francesco Paolo Ricci e Gaetano De Palma, oltre che dal giovane segretario del partito Biagio Vaccaro -, prosegue puntigliosa: “Dunque,
su tutte, svetta l’azienda che ha accumulato 300 mila euro negli ultimi 10
anni. Tra ottobre e novembre del 2012 viene incaricata una società esterna per
l’attività di recupero e vengono emanate due ingiunzioni di pagamento per un
ammontare di 250 mila euro più 30 mila. La ditta destinataria del provvedimento
nulla oppone, tant’è che la società passa alla fase successiva: il pignoramento.
A fine gennaio di quest’anno, l’azienda scrive all’ufficio tributi, al sindaco
e alla società, per chiedere una rateizzazione di 72 tranche. A metà febbraio,
parte dal Comune una nota a firma di un dirigente pro tempore e di un
funzionario, con la quale si aderisce alla proposta. Questa incredibile deroga
al Regolamento, che prevede al massimo 8 rate, è un autentico arbitrio che non
doveva essere consentito. Tant’è che, nove giorni dopo, la ditta addetta alle
riscossioni indirizzata traccia la cronistoria della S.p.a., sottolineando che
aver aderito in maniera inusuale e contraria alle norme vigenti, aveva
interrotto la procedura di recupero del debito. Attualmente, dopo la nostra interrogazione, ovvio, il medesimo ufficio ha inviato una missiva all’impresa con cui non si accondiscende più alla proposta di rateizzazione. Decisione tardiva e contraddittoria nei fatti”
.

Le domande sono appuntite: “Ora, mi
chiedo: perché essere severi e inflessibili con altre piccole e medie aziende,
già raggiunte da 192 procedimenti esecutivi e 57 pignoramenti eseguiti, per
cifre che vanno da 250 a massimo 2000 euro e tutelare chi aveva addirittura
assommato 300 mila euro, dribblando ben 8 ingiunzioni di pagamento dal 2003 ad
oggi? Esigo che vengano accertate le responsabilità politico-amministrative dei
soggetti coinvolti e che venga destituito l’assessore alle finanze
”.

“Che, è bene ribadirlo, ricopriva lo stesso incarico nel 2003, anno in cui è iniziata la morosità dell’azienda. E allora non c’era la crisi economica che stiamo vivendo adesso“, precisa Natilla.
E noi aggiungiamo che è anche per questi atteggiamenti poco oculati (ehm..) della pubblica amministrazione se siamo precipitati nell’abisso in cui ci ritroviamo.

Agghiacciante la domanda finale: “Dove andrà a finire la nostra città governata con tanta superficialità?”.

Tags: abbaticchiobitontocomunenatillapdsindacotarsu
Articolo Precedente

Inchiesta Scuola Parte 4/ A colloquio con Carmelo Daucelli, dirigente del Primo Circolo “N.Fornelli”

Prossimo Articolo

Ennesima rapina, ieri sera. Assalto ad un centro benessere in via Centola

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ennesima rapina, ieri sera. Assalto ad un centro benessere in via Centola

Ennesima rapina, ieri sera. Assalto ad un centro benessere in via Centola

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3