Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tassa sui Rifiuti, il sindaco Michele Abbaticchio ammette: “Gli aumenti ci saranno, ma saranno ridotti al minimo”

Tassa sui Rifiuti, il sindaco Michele Abbaticchio ammette: “Gli aumenti ci saranno, ma saranno ridotti al minimo”

"Fatale" sarebbe stato un costo amministrativo di 600mila euro che dal Comune hanno dovuto sostenere per legge

La Redazione by La Redazione
28 Marzo 2018
in Cronaca
Tassa sui Rifiuti, il sindaco Michele Abbaticchio ammette: “Gli aumenti ci saranno, ma saranno ridotti al minimo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli aumenti? Sì, ci saranno, ma saranno contenutissimi. Nell’ordine dei 2 euro per ogni componente dei nuclei familiari, e di 30 centesimi a metro quadro per le aziende.

Le agevolazioni? Confermate tutte, anche se qualcuna è stata ridotta. Vedi quella che “premia” coloro che effettuano correttamente la raccolta differenziata.

L’emendamento che abbiamo presentato? “Frutto del lavoro di concertazione tra l’assessore al Bilancio Domenico Nacci e la maggioranza”.

A poche ore dal Consiglio comunale che tratterà di temi caldi come Tasi, Imu, Tari, Iuc (inizio questa mattina alle 8.30), il sindaco Michele Abbaticchio prova a mettere i puntini sulle i, e spegnere le polemiche createsi nei giorni scorsi sui provvedimenti. Che, giorno dopo giorno, assumevano connotati diversi.

 

Ritorna la riduzione per i virtuosi. Una delle ultima novità, in materia di Tari, la tassa sulla spazzatura, è il ritorno della riduzione per chi si comporta correttamente sulla differenziata. Non sarà più del 20 per cento come era previsto nel 2016, ma “soltanto” del 10 per cento e, soprattutto, sarà attuabile per davvero. “perché – sottolinea il primo cittadino ai nostri taccuini – abbiamo corretto il metodo. Questa volta ci siamo fatti dire precisamente dall’Azienda servizi vari cosa dovevamo scrivere affinché si possa controllare l’esatto conferimento. È ancora vivo, infatti, il clamoroso autogoal dell’Abbaticchio 1 nel 2016. “Il mio emendamento – prosegue Abbaticchio – ha ripristinato tutte le esenzioni e le agevolazioni che c’erano, ma su alcune c’è stata una riduzione della percentuale”. “Salvi”, quindi, tutti coloro che adottano un cane dal canile, e gli ultraottantenni, e per chi apre un’attività nel Centro storico, le aziende metalmeccaniche e per chi non acquista una Slot-Machine.

 

“Costi di 600mila euro”. L’attuale inquilino di Palazzo Gentile entra poi nelle profondità del provvedimento Tari, e sui perché degli aumenti rispetto agli ultimi anni. “Abbiamo avuto un costo di 600mila euro, non dipeso dalla raccolta né dal servizio di smaltimento. Si tratta di un addebito di un costo amministrativo che abbiamo dovuto sostenere per legge, nel senso che abbiamo dovuto applicare il costo del personale del dipendente comunale dedicato al Servizio rifiuti più quello dell’ammortamento del capitale Asv. Questa disposizione è stata comunicata all’ufficio di Ragioneria prima all’Asv stessa, la quale poi l’ha inserita nel Piano economico finanziario, che è poi quello che determina la tariffa. Fortunatamente questi 600mila euro si sono distribuiti in modo molto largo, consentendoci comunque di ripristinare le stesse agevolazioni anche perché, oltre a uno studio approfondito fatto, sono aumentate le metrature quadre per gli edifici privati, e tutto questo ha fatto calmierare gli aumenti previsti. Che saranno, più o meno, di un paio d’euro a componente per ogni famiglia all’anno, mentre per le attività commerciali si tratta di un segno più di 30 centesimi a metro quadro”.

 

Articolo Precedente

L’impegno della Polizia Ferroviaria nel periodo delle festività pasquali e per i ponti di primavera

Prossimo Articolo

Piano sociale di zona 2018-2020. Partiti gli incontri per il Percorso di progettazione partecipata

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piano sociale di zona 2018-2020. Partiti gli incontri per il Percorso di progettazione partecipata

Piano sociale di zona 2018-2020. Partiti gli incontri per il Percorso di progettazione partecipata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3