Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Stabilimenti semivuoti all’ex Om Carrelli. Ieri il sopralluogo nei capannoni mai ammodernati

Stabilimenti semivuoti all’ex Om Carrelli. Ieri il sopralluogo nei capannoni mai ammodernati

Venerdì si terrà un incontro tra presidente Michele Emiliano e sindacati. Priorità la deroga della cassa integrazione

Michele Cotugno by Michele Cotugno
20 Dicembre 2017
in Cronaca
Stabilimenti semivuoti all’ex Om Carrelli. Ieri il sopralluogo nei capannoni mai ammodernati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Si è svolto ieri mattina, nello stabilimento dell’ex Om Carrelli, un sopralluogo per verificare lo stato dell’edificio e dei macchinari ancora presenti. Sopralluogo a cui hanno preso parte Leo Caroli, presidente della Task Force Regionale per il lavoro, che si sta occupando della situazione dei lavoratori in cassa integrazione, e Nicola Magrone, sindaco di Modugno, comune che ha ceduto gratuitamente il capannone a patto che l’azienda statunitense Tua Industries assumesse quei 191 dipendenti. Hanno partecipato anche i vari sindacati, attraverso i rappresentanti sindacali.

Il sopralluogo è stato effettuato dopo che i lavoratori avevano espresso timori che si stessero portando via e vendendo i macchinari ancora presenti nel capannone. Proprio per questo, in queste settimane, sono stati fatti presidi davanti ai cancelli per evitare altre che altro fosse sottratto.

Nei mesi precedenti, infatti, come riferiscono gli operai, alcuni tir hanno portato via dei macchinari. Ma confidando nel reintegro al lavoro promesso per il 1 dicembre, non si sono insospettiti. Credevano infatti che fossero operazioni relative all’intervento di bonifica che si sarebbe dovuto tenere tra marzo e giugno 2017 ma che in realtà non è mai iniziato.

Il sopralluogo di ieri mattina ha fornito loro o, meglio, ad una loro rappresentanza l’occasione di entrare nel capannone per la prima volta dopo anni.

«Gli stabilimenti sono purtroppo semivuoti, come li ha lasciati purtroppo Kion – Om. Mancano alcuni macchinari, tra cui alcuni che non erano funzionanti, vecchie macchine, ma che comunque non sarebbero dovuti mancare. Ora dobbiamo verificare dagli inventari cosa è stato portato via. La Om all’epoca portò via alcuni macchinari perché voleva che la produzione di carrelli fosse trasferita altrove. Ma il capannone non è vecchio e decrepito» rassicura Caroli ai lavoratori arrabbiati e preoccupati, paventando ancora possibilità per la reindustrializzazione: «Non dobbiamo mollare».

Il tutto avviene all’indomani della nomina del curatore fallimentare di Tua Autoworks, da parte del Tribunale di Torino, con cui caroli auspica un incontro al più presto: «Abbiamo adesso un interlocutore».

Con la Regione Puglia, invece, l’incontro si terrà venerdì 22 alle 12, presso l’assessorato regionale al lavoro, in Via Corigliano, a Bari. L’appuntamento è stato voluto dal presidente Michele Emiliano per incontrare lavoratori e sindacati e fare insieme il punto della situazione per rilanciare la vertenza, che rimane, a suo dire, una priorità assoluta per la Regione Puglia.

«Rinnovo il mio impegno affinché innanzitutto venga garantita la continuità di reddito e contributiva ai lavoratori. La fiducia che essi hanno avuto verso Tua Autoworks ed il piano industriale dell’auto elettrica non può trasformarsi, oltre che in delusione, nella beffa di rimanere privi di protezione sociale» ha detto il presidente Emiliano in una nota diffusa dopo il rinvio di un altro incontro che si sarebbe dovuto tenere ieri in Regione, ma che è saltato a causa dell’assenza di un rappresentante dell’azienda.

«Così come – ha proseguito – non possiamo desistere dal compiere ogni sforzo per traguardare alla definitiva reindustrializzazione dell’ex sito OM, perché la salvaguardia di dignità che i lavoratori perseguono può rivenire solo da nuovo, sacrosanto lavoro. A tal proposito, con le forze sociali e datoriali, vorremmo anche provare a condividere un possibile piano di ricollocazione».

Priorità di Regione e sindacati è la deroga della cassa integrazione, in scadenza proprio venerdì 22. Risolta questa urgenza si potrà parlare di reindustrializzazione, come riferisce Leo Caroli.

 

Articolo Precedente

Puglia Popolare Bari. Roberto Cardinale: “Perché continuare a discutere di questo nuovo progetto inceneritore visti i limiti ambientali che sussistono?”

Prossimo Articolo

Un bitontino in corsa per l’Isola dei Famosi: è l’ex pugile Franco Terlizzi

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un bitontino in corsa per l’Isola dei Famosi: è l’ex pugile Franco Terlizzi

Un bitontino in corsa per l'Isola dei Famosi: è l'ex pugile Franco Terlizzi

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3