Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Spettacolo teatrale a conclusione del progetto “Dipendi da te”: “Siamo il tempo innocente”

Spettacolo teatrale a conclusione del progetto “Dipendi da te”: “Siamo il tempo innocente”

Sabato 27 maggio, ore 18.00 e ore 20.30, Teatro Traetta, Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Maggio 2017
in Cultura e Spettacolo
Spettacolo teatrale a conclusione del progetto “Dipendi da te”: “Siamo il tempo innocente”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una valigia piena di ricordi, di pagine di libri che hanno incantato e continuano a farlo, generazioni di lettori, perché la scrittura ha sempre in sé qualcosa di magico, l’espressione intima di chi riesce a raccontare vicende universalmente riconosciute. E la scrittura poi prende forma sulla scena, si anima della potenza del teatro, arricchendosi delle suggestioni della musica, del cinema, delle arti figurative, delle riflessioni sempre attuali che ci aiutano a conoscere il mondo, e noi stessi.

Tutto questo e tanto altro sarà nella produzione teatrale “Siamo il tempo innocente” in programma sabato 27 maggio nel Teatro Traetta di Bitonto, con due spettacoli, alle 18 e alle 20.30. Guest star d’eccezione della rappresentazione sarà Dodi Battaglia, storica voce e chitarrista dei Pooh, autore di tanti brani della band che ha contribuito a scrivere la storia della musica pop italiana. Battaglia canterà alcuni suoi grandi successi e interagirà con i ragazzi prendendo spunto anche dalla sua biografia, scritta con David De Filippi, “Lo sai che da vivo sei meglio che in tv?” (Tea ed.). Il titolo dello spettacolo, “Siamo il tempo innocente” è tratto dal brano “Infinti noi”, contenuto nell’album “Parsifal” dei Pooh, del 1973.  

Alla conferenza stampa di presentazione questa mattina sono intervenuti insieme a Battaglia: Luigi Paparella, amministratore del Consorzio Metropolis, il sindaco metropolitano Antonio Decaro, il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, Carmela Elia, coordinatrice SER.D Bitonto – Palo del Colle, l’assessore alle Politiche Sociali, Maria Alberga. Paola Martelli, regista della spettacolo.

Luigi Paparella, ha detto: “Il Consorzio Metropolis, da oltre 20 anni attivo sul territorio di Molfetta e della Regione Puglia, progetta e gestisce servizi formativi, socio educativi ed assistenziali, nell’ottica della promozione e della crescita della Comunità locale, a favore di minori in condizioni disagiate e di adulti con patologie psichiche e disabilità psicofisiche. Oggi più che mai crediamo nella formazione come strumento di crescita e lotta all’emarginazione sociale e ai rischi derivanti da essa. Grazie al progetto “Dipendi da te”, svolto in sinergia con l’Amministrazione e il SER.D. di Bitonto –Palo del Colle, abbiamo potuto, attraverso la formazione a titolarità di Metropolis, contribuire in modo decisivo alla sensibilizzazione alla lotta contro tutte le dipendenze e alla crescita personale di tutti gli studenti coinvolti”.

“Anche quest’anno “Dipendi da te” ha dato i suoi bellissimi frutti – ha spiegato Michele Abbaticchio -. Infatti lo spettacolo che vedremo sabato prossimo è il frutto dell’impegno di tanti, e soprattutto dei ragazzi che hanno creduto nella validità del progetto e vi hanno messo tutta la freschezza e l’entusiasmo dei loro anni. Per me questo progetto racchiude un messaggio d’amore per i giovani, i ragazzi che si sentono soli e che pensano di non farcela da soli, invece c’è tanto da fare, insieme”.

Carmela Elia: “Un approccio sanitario al problema della prevenzione delle dipendenze parte dalla constatazione oggettiva che i processi mentali degli adolescenti sono caratterizzati dalla relativa immaturità delle funzioni corticali  superiori deputate al controllo e alla gestione del comportamento e dell’affettività con particolare riferimento al dolore mentale, con una forte tendenza alla rinuncia alla riflessività in favore di una scarica emozionale ripetuta a volte compulsivamente. L’esperienza del teatro rappresenta una specie di palestra per sperimentare modi alternativi di mettersi in gioco e acquisire una maggiore consapevolezza di sé nella interazione anche fisica con gli altri e con il pubblico, avviando così processi autoregolatori e trasformativi”.

In conclusione, Paola Martelli: “Ci siamo proposti di trattare come possibili punti di partenza di una messa in scena teatrale, i materiali drammaturgici più diversi; di trasferire nello spazio della Rappresentazione, romanzi racconti, canzoni, poesie, e sceneggiature cinematografiche; di dare “corpo e voce” a lettere, diari, biografie, etc., perché ritrovare, il piacere di “leggere”, nel senso più ampio del termine, allargando la metafora del Libro fino a coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, significa sostituire all’apatia e all’indifferenza una sensibilità acuta, in virtù della quale tornare a farsi stupire, colpire, prendere dalla bellezza, ovunque si manifesti”.

Anche il sindaco metropolitano Antonio Decaro ha voluto abbracciare il musicista, ringraziandolo per il suo impegno in favore del progetto. 

Lo spettacolo, che vedrà in scena gli studenti delle quarte classi delle scuole superiori di secondo grado di Bitonto e Paolo del Colle è il risultato finale del progetto di formazione e produzione artistica e teatrale per l’educazione e l’inclusione sociale “DIPENDI DA TE – Il teatro contro tutte le forme di dipendenza”. Giunto alla seconda edizione il progetto è ideato e promosso da Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale Bitonto – Palo del Colle, Capofila: Comune di Bitonto, in collaborazione con Asl Bari, e organizzato da Consorzio Metropolis.

Finalità del progetto è proprio quella di far confrontare i ragazzi con modelli ed esperienze positive, per allontanarli da qualsiasi tipo di dipendenza sia fisica che psicologica. Il teatro, la letteratura, la musica, il cinema, l’arte, ma anche la socialità, la condivisione, lo scambio di esperienze che il progetto persegue, servono quindi proprio a questo, a fare in modo che i ragazzi abbiano mondi diversi nei quali rifugiarsi e sui quali magari costruire il proprio futuro, liberi da ogni forma di condizionamento. Il progetto fa segnare anche il bel risultato di avvicinare i giovani alla lettura, soprattutto a quella dei grandi classici della letteratura, che hanno fatto da ispirazione a tanta parte dello spettacolo. E questo, in una regione come la Puglia, che purtroppo si colloca all’ultimo posto nelle classifiche di lettura in Italia, ci sembra davvero un’ottima prospettiva di crescita e miglioramento per tutti. 

“DIPENDI DA TE – II edizione – Il teatro contro tutte le forme di dipendenza” ha visto 300 ore di formazione che hanno impegnato gli studenti di 6 istituti scolastici di Bitonto e Palo del Colle (Liceo classico Carmine Sylos, Istituto Tecnico Tecnologico A. Volta, Istituto professionale Gennaro De Gemmis, Istituto Professionale IPSSCS (ex Traetta), Istituto Tecnico Economico Vitale Giordano, Liceo Scientifico Galilei).

I ragazzi sono stati selezionati con la collaborazione del SER.D di Bitonto-Palo del Colle e degli psicologi coordinati dalla dottoressa Carmela Elia, che sono: Marianna Cariello, Santa Maggio, Alberto Leone, Chiara Cuoccio. La formazione si è articolata in aree di lavoro che vanno dalla recitazione ai mestieri del teatro alla comunicazione teatrale. I ragazzi in questo percorso sono stati seguiti da docenti e tutor esperti nel proprio settore: Paola Martelli, Michele Cuonzo, Franco Colamorea, Fabio Fornelli, Remo Infante, Valeria Chiarazzo, Anna Pellegrino, Sonia Del Prete.

I biglietti per lo spettacolo sono gratuiti, previo ritiro al botteghino del Teatro Traetta di Bitonto nelle giornate di lunedì 22 e martedì 23 maggio, dalle 17 alle 20, fino a esaurimento dei posti disponibili. Info biglietti: 080. 3742636.

 

  

Articolo Precedente

“A scuola con… sport” e “Così… per Gioco”, al termine i progetti scolastici della LIM

Prossimo Articolo

Reati nelle campagne. Damascelli (Fi) chiede audizione tra giunta e forze dell’ordine in commissione regionale per la legalità

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Reati nelle campagne. Damascelli (Fi) chiede audizione tra giunta e forze dell’ordine in commissione regionale per la legalità

Reati nelle campagne. Damascelli (Fi) chiede audizione tra giunta e forze dell'ordine in commissione regionale per la legalità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3