Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo

Carmen Granieri by Carmen Granieri
6 Giugno 2016
in Le radici per volare, Rubriche
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cosa sta accadendo alla nostra
società oggi giorno? Cosa non sta funzionando e cosa possiamo fare per vivere
meglio?

Cito dei versi espressi
dall’antropologo e teosofo italiano Bernardino Del Boca che riprende una
metafora del maestro spirituale Gurdjieff paragonando la condizione umana ad
una carrozza trainata da cavalli:

“La carrozza è il corpo fisico
coi suoi bisogni biologici e la sua particolare struttura fisica; i cavalli
sono i nostri istinti e le nostre emozioni, i nostri sentimenti e i nostri
desideri (corpo astrale), che il guidatore della carrozza (corpo mentale, la
mente) deve saper controllare e guidare. Il padrone della carrozza è quella
parte essenziale dell’essere umano, chiamata Anima, che sta al di sopra del
corpo fisico e della mente, dei sentimenti e delle emozioni, che è cosciente
dei bisogni della carrozza, dei cavalli e del cocchiere, ma che è tanto al di
sopra di essi e indipendente che può anche abbandonarli, cioè l’Anima può
abbandonare temporaneamente il corpo per evadere oltre le dimensioni illusorie
dello spazio e del tempo. L’uomo di oggi, salvo poche eccezioni, non è ancora
giunto a lasciarsi guidare dal suo padrone, cioè dall’Anima, anzi molti
individui non sanno nemmeno di possederne una
”.

Sento di ringraziare anche un
autore e grande insegnante Marco Massignan che cita questi concetti in una sua
opera.

Aver lasciato spazio alla mente,
che spesso mente, non solo al ruolo di guidatore ma anche di padrone della
carrozza ci fa vivere monchi della nostra Essenza. Ci cerchiamo, tramite gli
altri, ma non riusciamo ad incontrarci perché siamo rivolti all’esterno
. Per
“tramite gli altri” intendo che chiediamo agli interlocutori cosa vedono di noi
e con le loro parole, tramite i loro sguardi ci identifichiamo nei mille
personaggi richiesti o giudicati…ma tutto questo, ahimè, non ci appartiene. Noi
siamo molto più di quel che crediamo di essere
.

Ecco perché tanta ricerca e tanto
malessere, abbiamo bisogno di rivolgere lo sguardo dall’esterno all’interno, e
allentare la tensione che poniamo ogni volta che puntiamo il dito contro o
verso qualcuno o qualcosa, incluso noi stessi. Non sarà il giudizio a salvarci,
ma la comprensione, la presenza
.

Correre è la scelta che il
consumismo ha deciso per tutti noi, così dalle frustrazioni compriamo ciò che
possa illusoriamente renderci felici (e per qualche minuto questo sembra
accadere, ma non è uno stato, è un attimo!) ed è a noi che resta sciogliere le
catene e spiccare il volo verso le proprie radici. E’ impegnativo, spesso
faticoso, ma ci sono tante opportunità e tante persone che hanno già iniziato a
farlo, ognuno con i propri tempi, ognuno nei propri spazi, per cui la strada è
spianata…

Grazie Mahatma Gandhi che ce lo
ricorda ogni giorno: “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.” 

Inizia da te. Io ho iniziato…

 

 

Articolo Precedente

Smontaggio luminarie, oggi chiusi al traffico Corso Vittorio Emanuele e Piazza Aldo Moro

Prossimo Articolo

Il Pd chiama a raccolta il centrosinistra per una piattaforma politico-programmatica

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Pd chiama a raccolta il centrosinistra per una piattaforma politico-programmatica

Il Pd chiama a raccolta il centrosinistra per una piattaforma politico-programmatica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3