Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Si presenta oggi “Mutina. L’alba dell’Impero” di Gabriele Sorrentino

Si presenta oggi “Mutina. L’alba dell’Impero” di Gabriele Sorrentino

Alle 18.30 presso il Salotto letterario "Centro Studi G.Degennaro"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Giugno 2018
in Cultura e Spettacolo
Si presenta oggi “Mutina. L’alba dell’Impero” di Gabriele Sorrentino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

GIOVEDI’ 21 GIUGNO 2018

– Alle 18.30 presso il Salotto letterario “Centro Studi G.Degennaro”(L.go Teatro 7, Bitonto)

Per il “Parco delle Arti” – PROGETTO COMUNALE BITONTO CITTA’ DEI FESTIVAL: VIAGGI LETTERARI NEL BORGO – VII EDIZIONE

GABRIELE SORRENTINO presenterà il suo ultimo libro

“Mutina. L’alba dell’Impero”, Artestampa Edizioni

IL LIBRO:
Tradimento. Ambizione. Sono questi i sentimenti che aleggiano sulla Repubblica all’indomani delle idi di marzo del 44 a.C. La morte di Cesare ha precipitato Roma sull’orlo di una nuova guerra civile. Da una parte ci sono i cesaricidi, appoggiati in Senato da Cicerone ma isolati dal popolo e lontani dalla Capitale. Dall’altra c’è Marco Antonio che cerca un accordo per la pace ma teme per il suo futuro al termine del Consolato. Ben presto però, sulla scena politica, irrompe l’uomo destinato a cambiare il corso della storia: Gaio Cesare Ottaviano, nipote del dittatore, giovane spregiudicato e ambizioso. La sua vita, tuttavia, è minacciata da un misterioso sicario e solo un uomo può aiutarlo: Marco Nevio, legionario in congedo fedele alle antiche tradizioni del suo popolo, i Vestini. Marco dovrà indossare di nuovo l’armatura per obbedire a un antico giuramento… Mentre l’inverno è sempre più freddo e il cibo scarseggia in città, i soldati della Repubblica marciano silenziosi verso Mutina, dove si combatterà la battaglia finale. Il rumore cadenzato dei loro calzari chiodati riecheggia tra le valli e le strade, portando un solo grido: guerra!


L’AUTORE:
Gabriele Sorrentino nasce a Modena nel 1976. Si laurea in Scienze Politiche con indirizzo storico – politico e una tesi in Storia Medievale. Vive e lavora a Modena dove è addetto stampa di un ente pubblico. Da anni si occupa di storia locale scrivendo per riviste quali Modena Storia, Il Ducato, Rassegna Frignanese. È membro dell’Associazione Terra e Identità. Ha all’attivo fortunate monografie storiche: I Tempi del Duca Passerino (TEI 2007) e L’Affaire Giuseppe Ricci (TEI 2010), Quando a Modena c’erano i Romani (TEI 2013). All’attività storica affianca da tempo quella di narratore. È coautore del romanzo storico Francigena. Novellario AD 1107 (Fabrizio Filios 2007, ripubblicata in e-book nel 2014 con Go-Ware) e vanta partecipazioni in numerose antologie tra cui, per citare solo le ultime, Toscana tra crimini e misteri (Felici 2009) Presenze di Spirito (Damster 2011), L’Enigma del Toro (Damster 2013). Membro dell’associazione di scrittori “I Semi Neri” fa parte del Laboratorio di Scrittura XOmegaP, con il quale ha all’attivo diversi progetti di scrittura collettiva, svolti anche in collaborazione con le Biblioteche di Modena e, soprattutto ha pubblicato la trilogia fantasy Finisterra (Le sorgenti del Dumrak, Il Risveglio degli Obliati, L’Ultimo Eroe, Edizioni Domino) il cui secondo episodio ha vinto il Premio Cittadella 2013 e dalla quale è stato tratto un Gioco di Narrazione recentemente presentato a Play, la fiera del gioco di Modena. Ha partecipato il 5 luglio 2014, come relatore, al Convegno Il medioevo tra noi. Un itinerario tra storia e immaginario”, organizzato dall’Università degli Studi di Urbino presso la Rocca di Gradara.

A cura del “Circolo dei lettori”

Ingresso libero

Articolo Precedente

Quando la città è raccontata con le periferie. Arrivata a Bitonto “UrbanIsta”, la mostra organizzata dalla Città metropolitana

Prossimo Articolo

La Regione approva la graduatoria dei progetti di Servizio Civile da finanziare nel 2018. Bitonto c’è

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Regione approva la graduatoria dei progetti di Servizio Civile da finanziare nel 2018. Bitonto c’è

La Regione approva la graduatoria dei progetti di Servizio Civile da finanziare nel 2018. Bitonto c'è

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3