Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Short Master Universitario in educazione ambientale, sviluppo sostenibile e green economy a Bitonto

Short Master Universitario in educazione ambientale, sviluppo sostenibile e green economy a Bitonto

Scadenza iscrizioni 30 settembre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Settembre 2015
in Cronaca
Short Master Universitario in educazione ambientale, sviluppo sostenibile e green economy a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e il Centro Interuniversitario di Ricerca “Popolazione, Ambiente e Salute” – CIPRAS, in collaborazione con Ulixes scs, Centro Visita e Didattica Ambientale“Terrae”,  Verderame scs, Sinergia scs, Slow Food condotta di Bari, propongono lo Short Master “Esperti in educazione ambientale,  sviluppo sostenibile e green economy“, con la finalità di fornire skills necessarie per cogliere concrete opportunità nel mondo del lavoro, che richiede oggi competenze green in grado di soddisfare gli obiettivi di sostenibilità scelti per EXPO 2015, in linea con i traguardi fissati dall’Unione Europea. 

Lo Short Master si propone di: 

  • qualificare la professionalità di quanti operano o desiderano inserirsi in imprese ed enti, associazioni e fondazioni impegnate a favore dell’ambiente, dello sviluppo umano e della promozione della sostenibilità;
  • fornire una preparazione di elevato profilo multidisciplinare che interessa gli ambiti delle scienze fisiche e naturali, etiche e giuridiche, politiche ed economiche, psicologiche e sociologiche, pedagogico-educative e metodologico-didattiche, nella prospettiva delle policies ambientali ecosostenibili, sostenute da appropriati processi di formazione e comunicazione;
  • facilitare l’incontro con il mercato del lavoro e intercettare nuove richieste di competenze professionali in campo ambientale per individuare le procedure d’azione più adeguate, ad un livello specialistico di approfondimento culturale. 

Durata: 100 ore – di cui 42 ore frontali, divise in 4 moduli. Il corso prevedrà sia lezioni frontali che attività laboratoriali. 

  • Modulo 1: L’educazione ambientale e i suoi paradigmi
  • Modulo 2. Educazione ambientale e progettazione europea
  • Modulo 3. La sostenibilità ambientale
  • Modulo 4: Le aree naturali protette

Frequenza minima obbligatoria: 80%. A conclusione di ciascun modulo sarà prevista una verifica in itinere attraverso la somministrazione di un questionario di valutazione.

CFU:
 4
Posti disponibili
: Numero minimo di corsisti per l’attivazione del Master: 20; Numero massimo di corsisti iscrivibili: 30.
Iscrizioni
: dal 1° al 30 settembre 2015
Quota iscrizione: 300,00 euro + 4,13 euro (contributo assicurativo) + 54 euro (contributo partecipazione ammissione)
Sede didattica del corso: CIRPAS c/o Centro Polifunzionale per gli studenti – piazza Cesare Battisti, 1 – 70121 Bari
Contatti e iscrizioni: tel./fax. 080.57147705 – email: paolo.contini@uniba.it 

Il programma completo del corso, le attività in programma, le modalità di accesso e di valutazione sono disponibili qui: 

http://www.uniba.it/didattica/master-universitari/master-universitari-2014-2015/esperti-in-educazione-ambientale-sviluppo-sostenibile-e-green-economy

Articolo Precedente

Se fossi in attesa? Guida alla scelta del test di gravidanza

Prossimo Articolo

Museo d’arte moderna e contemporanea e antenna del polo museale. Nuova vita per il Torrione?

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Museo d’arte moderna e contemporanea e antenna del polo museale. Nuova vita per il Torrione?

Museo d'arte moderna e contemporanea e antenna del polo museale. Nuova vita per il Torrione?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3