Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Settantanove maestranze in più. Dopo mesi di attesa, via libera della Sanb alla ricerca di nuovo personale per lo smaltimento dei rifiuti

Settantanove maestranze in più. Dopo mesi di attesa, via libera della Sanb alla ricerca di nuovo personale per lo smaltimento dei rifiuti

Pubblicato l'Avviso di selezione che sarà fatta per titoli ed esami. C'è tempo fino al 15 ottobre per inoltrare la domanda

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
1 Ottobre 2021
in Cronaca
Settantanove maestranze in più. Dopo mesi di attesa, via libera della Sanb alla ricerca di nuovo personale per lo smaltimento dei rifiuti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’avevamo annunciato già ad aprile – siamo stati i primi a farlo (clicca qui per articolo https://bit.ly/3utvgv0 -, poi sono seguiti lunghi mesi di attesa, e adesso è ufficiale. La Società ambientale nord barese (Sanb) è ufficialmente alla ricerca di nuovi operatori ecologici (tra Bitonto, Corato, Molfetta, Ruvo e Terlizzi) e c’è l’apposito Avviso di selezione che avverrà per titoli ed esami.

Si tratta, allora, di 79 unità in più da adibire allo smaltimento dei rifiuti. Con priorità a chi si trova in stato di disoccupazione o a coloro che possono vantare esperienze simili nel curriculum vitae.

In modo particolare, gli assunti saranno impiegati, a tempo pieno e indeterminato, in attività di spazzamento, raccolta rifiuti, anche con modalità porta a porta e/o anche meccanizzata al servizio di autocompattatori e/o spazzatrici, tutela e decoro del territorio, mansioni di vuotatura cestini, raccolta foglie e movimentazione sacchi, contenitori anche carrellati e carichi in genere.

Per poter partecipare alla selezione (ci sarà una prova orale e una pratica oltre, eventualmente, a una prova preselettiva in caso di oltre 600 candidature) i candidati dovranno essere di cittadinanza italiana, muniti di patente B, idoneità psico-fisica, essere maggiorenni, avere licenza media, padronanza della lingua italiana.

La domanda va presentata esclusivamente telematicamente tramite il sito https://www.gestioneconcorsipubblici.com/sanb_bari/ entro e non oltre il 15 ottobre, e alla stessa va allegata la ricevuta del pagamento di dieci euro come tassa di selezione, che non sarà in alcun modo rimborsata e rimborsabile.

Il bando specifica che il punteggio massimo ottenibile per la valutazione dei titoli è pari a 13, di cui (massimo) dieci deriverebbero dai titoli di servizio (vale a dire “periodi lavorativi con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ovvero con contratto di somministrazione, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente avviso, per lo svolgimento delle stesse mansioni oggetto della presente selezione alle dipendenze di aziende affidatarie di servizi di igiene urbana”) e tre – fissi – dalle condizioni di svantaggio socio-occupazionale (per esempio quei soggetti 35enni e che non abbiano avuto precedenti rapporti di lavoro a tempo indeterminato, lavoratori di età non inferiore a cinquanta anni, disoccupati da oltre dodici mesi; – donne di età non inferiore a cinquanta anni, disoccupate da oltre un anno).

La restante parte del punteggio sarà data dal superamento delle prove, che si intenderanno superate con un punteggio pari o superiore a sei punti su dieci.

“L’avvio della selezione per assunzione di personale stabile – commenta il numero 1 della società, Roberto Toscano – è un altro passaggio importante per Sanb e per i Comuni che ne fanno parte. Sanb in particolare vuol poter contare su operatori fidelizzati, con tutte le condizioni per essere formati bene, crescere professionalmente nel tempo e in sicurezza e che si sentano parte integrante ed essenziale di un servizio pubblico contribuendo al miglioramento della qualità e delle buone maniere nel rapporto quotidiano con gli utenti. La selezione è aperta a tutti. Le valutazioni considereranno, così come consentito dalle norme vigenti anche recenti, le eventuali esperienze maturate nel settore come lavoratori precari e alcune peculiari condizioni di svantaggio socio-occupazionale (come ad esempio per le donne e i giovani senza occupazione). Ma tutti devono passare da prove di preselezione e selezione e tutti avranno la loro chance. Raccolte le domande prevediamo di affidare la conduzione di tutte le operazioni a società esterna specializzata in procedure di selezione e concorsi. Non è escluso che in futuro si apra ad assunzioni di personale anche tra gli impiegati”.

Non solo assunzioni, però, per Sanb, in quanto “i prossimi passaggi importanti sono il rinnovamento – soprattutto in chiave di sicurezza, efficienza ed ecosostenibilità, oltre che di abbattimento dei costi delle manutenzioni – del parco mezzi (utilizzando per quanto possibile gli incentivi statali), un più rigoroso controllo del territorio. Su questo versante sono finalmente pronte e stanno per essere installate anche a Bitonto le fototrappole e riprende a breve una intensa attività di monitoraggio in sinergia con associazioni, polizia locale e ispettori ambientali. Il tutto anche in vista dell’imminente estensione del porta a porta e del nuovo centro comunale di raccolta che il Comune di Bitonto sta allestendo in zona artigianale (un altro sarà realizzato per le frazioni) che ci vedrà impegnati, a Bitonto come sugli altri comuni serviti, in una intensificazione delle attività di controllo e in quelle di spazzamento”.

 

Articolo Precedente

Rilascio del passaporto elettronico. Da domani si potrà prenotare l’appuntamento solo tramite CIE o SPID

Prossimo Articolo

Blackout al San Paolo. ASL Bari: “Lavoriamo in sinergia con Enel per testare e migliorare il funzionamento degli apparati elettrici”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Blackout al San Paolo. ASL Bari: “Lavoriamo in sinergia con Enel per testare e migliorare il funzionamento degli apparati elettrici”

Blackout al San Paolo. ASL Bari: "Lavoriamo in sinergia con Enel per testare e migliorare il funzionamento degli apparati elettrici"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3