Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sempre più occhi elettronici in città. In arrivo (finalmente) le telecamere nella Zona artigianale

Sempre più occhi elettronici in città. In arrivo (finalmente) le telecamere nella Zona artigianale

Saranno 24 collegate sia con la polizia di Stato che con quella municipale. Funzioneranno tutto il giorno

La Redazione by La Redazione
14 Marzo 2017
in Cronaca
Sempre più occhi elettronici in città. In arrivo (finalmente) le telecamere nella Zona artigianale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tra
qualche settimana sarà più difficile lasciare materiale di risulta
o rifiuti vari o effettuare i
soliti furti e scippi nella Zona artigianale.

Il
merito sarà delle telecamere, tecnologicamente avanzate, che saranno installate nella zona più a nord della città, e serviranno proprio
nel garantire maggiore sicurezza agli abitanti e alle imprese qui
operanti. E rispondono anche alle precise volontà del Comitato della
Zona artigianale che, per bocca del presidente Vincenzo Marinelli,
già si è professato soddisfatto.

Gli
occhi elettronici saranno 24 (si aggiungeranno alla quarantina già
presenti, compresi quelli del sottopasso di via Giovinazzo, e ne
saranno messi altri otto per la città, di cui uno sicuramente
all’ingresso di piazza Marconi per salvaguardare l’area pedonale),
tutti rigorosamente professionali per la sicurezza urbana con 5mega
pixel di risoluzione. Registreranno sia a bordo camera che in tempo
reale. Saranno collegati in fibra ottica sia con il comando della
polizia municipale sia con il database della polizia di Stato per
“beccare” il passaggio di eventuali auto rubate.

Alcuni
avranno inquadratura fissa, altri a 360 gradi, installati sia su pali
dell’illuminazione pubblica già presenti sia su pali montati
appositamente. Funzioneranno 24 ore su 24.

E,
cosa positiva, non ci vorranno tempi biblici per vederli. La ditta
“Sistel Telecomunicazioni srl”
di Foggia avrà tempo un mese per installare le telecamere dalla data
di consegna dei lavori. Tutto, quindi, dovrebbe essere pronto entro
fine aprile.

Le
telecamere non costeranno un centesimo a Palazzo Gentile, perché
“tutto deriva – ha
spiegato ieri il sindaco Michele Abbaticchio in conferenza stampa –da un finanziamento di oltre un
milione di euro strappato dalla Conca barese per il bando del
ministero dell’Interno rivolto alle aree produttive e commerciali.
Bitonto ha usufruito di circa 160 mila euro, e per installare le
telecamere abbiamo scelto l’offerta economicamente più vantaggiosa
che ci è arrivata”.

Peccato,
però, che per una serie di inconvenienti burocratici, i lavori si
svolgano in ritardo, perché il progetto presentato dal Comune risale
a fine 2013, e il finanziamento è stato ricevuto nel 2014 (siamo stati i primi ad annunciarlo http://bit.ly/2mmnH5B). 

Il
primo cittadino ha annunciato un’altra novità per la Zona
artigianale. Finalmente da Palazzo Gentile hanno liquidato il
cofinanziamento di 150mila euro per il ponte sulla sp.231 in
direzione Terlizzi.

“I
lavori
– ha sottolineato – potranno
riprendere adesso, anche grazie alla quota di 300mila euro stanziata
dalla Città metropolitana e necessaria per rivedere il progetto per
le nuove norme antisismiche
”.

E
in tema di città sempre più a misura di “Grande Fratello”, il
comandante della polizia municipale Gaetano Paciullo ha anticipato
che ben presto arriveranno anche le “foto trappole”, quelle
telecamere che si mimetizzano e difficili da vedere, già composte di
batterie con immagini che saranno salvate per un mese sulla SD.

Articolo Precedente

Immobile confiscato dalla DIA torna in mano al proprietario perché di legittima provenienza

Prossimo Articolo

Lama Balice, sigilli a capanno abusivo nel Parco Regionale

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lama Balice, sigilli a capanno abusivo nel Parco Regionale

Lama Balice, sigilli a capanno abusivo nel Parco Regionale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3