Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Semi di rinascita”, oggi, in piazza Cavour. Uno slow mob di “Io sono mia” contro la violenza sulle donne

“Semi di rinascita”, oggi, in piazza Cavour. Uno slow mob di “Io sono mia” contro la violenza sulle donne

Verrà realizzata un’installazione urbana, dalle ore 19:30, con le rose fatte all’uncinetto dalla comunità. Seguirà la performance “Il filo del discorso” di e con Marzia Colucci

Carmen Toscano by Carmen Toscano
25 Novembre 2021
in Cronaca
“Semi di rinascita”, oggi, in piazza Cavour. Uno slow mob di “Io sono mia” contro la violenza sulle donne
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una rinascita. È questo quello che il centro antiviolenza “Io sono Mia” augura ad ogni singola donna, oggi e sempre, con lo slow mob organizzato in collaborazione con i comuni di Bitonto e Palo del Colle dove è attivo il suo servizio. Si tratta di “Semi di rinascita” e tra gli eventi programmati per tutto novembre, vi è quello di questa sera, alle ore 19:30, in piazza Cavour: delle rose realizzate all’uncinetto per lo slow mob comporranno un’installazione urbana, poi ci sarà una performance di teatro interattivo “Il filo del discorso” di e con Marzia Colucci.

Il tutto avrà luogo anche domani nelle frazioni di Palombaio e Mariotto, rispettivamente in piazza Milite Ignoto alle ore 18:00 e in piazza Roma alle ore 19:30, e questo sabato a Palo del Colle presso il laboratorio urbano Rigenera alle ore 10:00.

«Semi di rinascita vuole riempire di bellezza le piazze dei nostri paesi, coinvolgendo per la preparazione dei “pezzi d’arte” quante più persone possibile, trasferendo dunque l’idea del lavoro che lo stesso centro antiviolenza compie quotidianamente sul territorio», ha raccontato ai nostri taccuini Elisabetta Tonon, direttrice artistica di “Io sono mia”, aggiungendo che: «Lo slow mob è stata ispirato dal Progetto internazionale “Roses against violence” a cui ci ha suggerito di partecipare un gruppo di sostenitrici bitontine».

Questa idea rimanda ad un famoso proverbio messicano: “Hanno provato a seppellirci. Non sapevano che eravamo semi”. Il fiore nasce dal seme seppellito nella terra. In essa muore, così come parte di noi quando vive un trauma, ma è da quella “morte da sé” che si può provare a ripartire e a diventare un essere nuovo e più forte.

Ed è all’insegna di questo che tutta la comunità è stata coinvolta a cimentarsi con la tradizionale arte dell’uncinetto per la realizzazione di fiori che faranno parte delle installazioni urbane.

«La partecipazione delle persone è stata massiccia -ha raccontato la dott.ssa Ivana Stellacci, presidente di “Io sono mia”-. Centinaia di rose hanno invaso la nostra sede, provenienti da diverse realtà di Bitonto, Mariotto e Palombaio: associazioni, gruppi di cittadinie, istituti scolastici, cooperative sociali, gruppi musicali, esercizi commerciali, insomma gente comune che ha voluto farci sentire la sua vicinanza» condividendo e sostenendo l’idea di una cultura non violenta e inclusiva.

Ma non è l’unica iniziativa di “Io sono mia”, che ha anche aderito alla campagna “Non lavartene le mani di fronte ad episodi di violenza”, promossa dall’assessorato al Welfare della Regione Puglia in collaborazione con i Centri antiviolenza regionali e Federfarma.

Come suggerisce il titolo, grazie a questa campagna è stato distribuito un porta dispenser con gel corredato di materiale informativo sulla rete antiviolenza in tutte le farmacie del territorio regionale. 

Articolo Precedente

Violenza sulle donne, Ruggiero (M5S): “Dati Puglia preoccupanti. Necessario arresto senza flagranza reato”

Prossimo Articolo

Violenza donne: 64 casi a Bitonto e Palo del Colle, +36%

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Violenza donne: 64 casi a Bitonto e Palo del Colle, +36%

Violenza donne: 64 casi a Bitonto e Palo del Colle, +36%

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3