Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Segnaletica orizzontale fantasma. Cercansi strisce pedonali disperatamente

Segnaletica orizzontale fantasma. Cercansi strisce pedonali disperatamente

Non durano più di un paio di settimane. E i pedoni sono sempre più smarriti

La Redazione by La Redazione
30 Aprile 2014
in Cronaca
Segnaletica orizzontale fantasma. Cercansi strisce pedonali disperatamente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa è una vicenda
che va avanti da almeno tre anni. Perché lo abbiamo segnalato prima all’ex
sindaco/prefetto Raffaele Valla, che non ha risposto se non in occasioni
elettorali.
Poi lo abbiamo già fatto notare a Michele Abbaticchio, ma per
adesso neanche lui ci sente.

È la triste epopea
delle strisce pedonali, anzi delle ei fu strisce pedonali. Perché nella nostra
beneamata città dell’olivo sembra ormai non esserci più posto per loro.

Per
quel baluardo di sicurezza contro i pazzoidi bitontini a due e a quattro ruote,
e contro il parcheggio selvaggio che non ci manca. E che adesso ha toccato
anche gli angoli dove, una volta, appunto, sorgeva la segnaletica orizzontale.
Tempi migliori.

Benvenuti, allora,
nel paese delle strisce fantasma, invisibili, scolorite, andate a finire chissà
dove. In centro (come dimostrano le foto scattate in via Ludovico D’Angiò e via
Matteotti) e in periferia.

La prima
segnalazione è del 2010, “accompagnati” da “Buongiorno Regione”, la
rubrica quotidiana del Tg3 Puglia. Ebbene, a precisa domanda Valla rispondeva
che era una spesa inutile che non andava sostenuta. Salvo poi ripensarci, e
fare una parziale marcia indietro. In effetti qualcosa si muove, ma soltanto
nelle vicinanze delle scuole, perchè era anno di consultazioni regionali.

Ripresentiamo la
questione nel 2011, ma purtroppo per noi non ci sono votazioni e perciò non
sarebbe stato giusto intervenire.

Nel 2012, invece,
fatto anomalo: 48 mila euro di fondi comunali tutti
derivanti dalle contravvenzioni effettuate sono utilizzati per il rifacimento
della segnaletica orizzontale sia nel centro città che in periferia. «Stiamo riaccendendo il paese», dichiarava
il tenente della polizia municipale, Gaetano Paciullo, commentando i lavori di manutenzione.

L’alba dura poco
però, e ad agosto scorso (ri)poniamo il problema a Michele Abbaticchio (http://www.dabitonto.com/cronaca/r/strisce-pedonali-fantasma-un-paese-da-rimbiancare-a-settembre/1000.htm), che assicurava che «a settembre, in concomitanza con l’inizio dell’anno
scolastico, provvederemo a ripristinarle». 
Non è così,
tant’è che a novembre il consigliere Christian Farella (Gruppo Misto) chiede
lumi al primo cittadino (http://www.dabitonto.com/politica/r/consiglio-comunale-al-termine-delle-interrogazioni-in-aula-dopo-un-anno-i-comitati-di-quartiere/1729.htm) che sottolinea che
tutto si muoverà dopo l’approvazione del bilancio. Che viene licenziato (con
diffida) il 10 dicembre, quindi oltre quattro mesi fa. Oltre 120 giorni in cui
nulla di quanto annunciato, purtroppo, è stato detto.

A questo punto diffidiamo dei miracoli.

Ah, stavamo dimenticando: il 25 maggio ci sono le elezioni
per il rinnovo per il Parlamento europeo, e l’anno prossimo le consultazioni
regionali.

Tags: bitontopedonistrisce pedonalitraffico
Articolo Precedente

Adotta una band. Sostieni il Bitonto Blues Festival

Prossimo Articolo

Via Borgo San Francesco. La riqualificazione fu deliberata e appaltata dal centrodestra

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Via Borgo San Francesco. La riqualificazione fu deliberata e appaltata dal centrodestra

Via Borgo San Francesco. La riqualificazione fu deliberata e appaltata dal centrodestra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3