Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Secondo appuntamento per Arena Rogadeo. Cosimo Terlizzi racconta la sua periferia senza nome

Secondo appuntamento per Arena Rogadeo. Cosimo Terlizzi racconta la sua periferia senza nome

In "S.N. Via senza nome, Casa senza numero" il regista racconta la quotidianità nella zona della "Contessa" dove ha trascorso l'infanzia

Michele Cotugno by Michele Cotugno
1 Settembre 2017
in Cultura e Spettacolo
Secondo appuntamento per Arena Rogadeo. Cosimo Terlizzi racconta la sua periferia senza nome
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

La cosiddetta zona della “Contessa” protagonista, ieri, della seconda serata di Arena Rogadeo. Non solo perché l’antica Villa Sylos, oggi restaurata e gestita dalla Cooperativa Ulixes, ne è stata la location, ma anche perché ed essere proiettato è stato il film “S.N. Via senza nome casa senza numero” del regista bitontino Cosimo Terlizzi.

Un regista eclettico, un demiurgo, come lo ha definito Carmen Albergo, critico cinematografico ed esponente dell’associazione Just Imagine, che cura la rassegna cinematografica: «Il cinema è ad ogni angolo. Questo ci dice il film, che racconta la quotidianità nei luoghi d’infanzia di Terlizzi, giocando con le musiche, i suoni, ma anche con le luci, evidenziando aspetti che l’occhio nudo non vede. E raccontando, in questo modo, ogni aspetto, dalla libertà selvatica offerta da quelle strade alla pericolosità».

L’opera, ultimata nel 2008, è un lavoro dall’approccio documentaristico, formato da diversi episodi che hanno come fil rouge la vita quotidiana in quella zona periferica.

«Ho seguito mio fratello e mia sorella nei loro anni migliori, anni di passioni passeggere, anni veloci di sole, polvere, disastri ecologici e musica. Ho ripreso la bellezza e la desolazione della mia periferia. Attraverso loro, la loro quotidianità, ho cercato di raccontare cosa questa periferia, questi luoghi dell’infanzia ci hanno offerto e cosa possono offrire, di bello e di brutto» racconta il regista: «Il mio è un atto d’amore per la mia terra, dove la staticità dei muri era interrotta solo dai versi delle cicale, i rumori del treno e degli aerei diretti o in decollo dal vicino aeroporto. Ma quella staticità era un’illusione, dato che nel tempo tutto è cambiato».

Presente all’incontro, oltre alla Cooperativa Ulixes, Saverio Cappiello, protagonista del primo appuntamento di Arena Rogadeo.

Prossimo appuntamento della rassegna sarà il prossimo 7 settembre, con “L’intervallo” opera pluripremiata del regista Leonardo Di Costanzo, inserita nel catalogo del progetto CinEd – Programma Europeo di educazione cinematografica.

 

Tags: arena rogadeoContessajust imagineperiferia
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, lunedì riparte l’avventura. Intervista a Vito Cozzella

Prossimo Articolo

Controlli in tutta la città da parte degli agenti della Polizia di Stato

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Controlli in tutta la città da parte degli agenti della Polizia di Stato

Controlli in tutta la città da parte degli agenti della Polizia di Stato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3