Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola di formazione politica “Città dell’uomo”. Mons. Francesco Savino apre il nuovo anno

Scuola di formazione politica “Città dell’uomo”. Mons. Francesco Savino apre il nuovo anno

L’Associazione, al suo nono anno di attività sul territorio, riparte dal primo anno del nuovo Corso di Studi biennale, tornando a riflettere sulla prima parte della Carta Costituzionale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Novembre 2017
in Cultura e Spettacolo
Scuola di formazione politica “Città dell’uomo”. Mons. Francesco Savino apre il nuovo anno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La scuola di formazione civile e politica “Città dell’Uomo” di Bitonto riapre il suo dialogo con i giovani studenti delle scuole superiori della città, con la lectio magistralis, sul tema Etica e Politica, affidata a S.E. Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Ionio. L’incontro si è tenuto il 21 novembre, a partire dalle ore 16, presso la Sala Polifunzionale della Fondazione Opera SS Medici.

Di fronte ad un pubblico numeroso di studenti neoiscritti sono intervenuti il Presidente prof. Filippo Rucci e la Direttrice prof.ssa Cecilia Petta dell’Associazione, per presentare la scuola ed illustrarne il regolamento ed il nuovo programma del Corso di Studi 2017-2018. Subito dopo la Vicepresidente, prof.ssa Laura Vitale ha presentato l’ospite ed il suo ultimo libro “Spiritualità e politica”, nel quale l’autore ripercorre le coraggiose esperienze di vita politica e spirituale di tre cattolici protagonisti della ricostruzione democratica del nostro Paese, dopo lo scempio del regime fascista: Aldo Moro, Giorgio La Pira, Giuseppe Dossetti. Dunque, partendo da una riflessione sulla necessità di partecipare, oggi, alla vita politica del Paese, in un momento di forte bisogno di democrazia, nel villaggio globale, il vescovo sfida i giovani a ripensare parole come spiritualità, etica e morale, politica, recuperando il senso della responsabilità tutto morale, di ispirazione weberiana, da un lato, e dall’altro il pensiero di Machiavelli, scoprendone la forte passione politica e l’attaccamento al bene comune, dietro il presunto cinismo del ‘fine che giustifica i mezzi’. Pertanto l’Associazione, al suo nono anno di attività sul territorio, riparte dal primo anno del nuovo Corso di Studi biennale, tornando a riflettere, ancora, sulla prima parte della Carta Costituzionale, cioè sui valori posti alla base della nostra vita comunitaria.

Quest’anno, infatti, il programma articola tematiche come la democrazia, declinata in misura europea, la legalità nel mondo del web, l’ecologia politica, coniugando valori ed urgenze dell’attualità, per orientare i giovani nel mondo della politica e della vita sociale, alle prese con i diritti da conseguire ed i doveri da assolvere.

Infine il programma si chiude con la consueta rubrica dedicata agli uomini del sud, in particolare, quest’anno, a Giuseppe Di Vagno, parlamentare socialista, nato a Conversano nel 1889 ed ucciso nel 1921 dai fascisti a mola di Bari. 

Articolo Precedente

“Non rispondono al telefono e non controllano il sito del Comune”. Il sindaco Abbaticchio replica alle accuse di Riparte il Futuro

Prossimo Articolo

Ron questa sera al Teatro Traetta per presentare il suo libro “Chissà se lo sai”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ron questa sera al Teatro Traetta per presentare il suo libro “Chissà se lo sai”

Ron questa sera al Teatro Traetta per presentare il suo libro “Chissà se lo sai”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3