Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Referendum. Forza Italia conclude la sua campagna per il “no” con Renata Polverini

Referendum. Forza Italia conclude la sua campagna per il “no” con Renata Polverini

L'ex governatrice del Lazio è stata ospite all'evento di chiusura insieme alla deputata Elvira Savino

Michele Cotugno by Michele Cotugno
3 Dicembre 2016
in Politica
Referendum. Forza Italia conclude la sua campagna per il “no” con Renata Polverini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per il
centrodestra è decisamente “No”. Anche Forza Italia chiude la sua campagna
referendaria. E lo fa ospitando a Bitonto Elvira Savino e Renata Polverini, membri
della Camera dei Deputati, nonché, quest’ultima, ex presidente della Regione
Lazio.

«Stiamo
andando verso una vittoria schiacciante. Lo sento parlando con le persone
»
annuncia la Polverini, critica verso la proposta di modifica della Costituzione
perché «è la prima volta che i troviamo
di fronte ad una riforma costituzionale fatta senza assemblea costituente,
proposta da un governo. Calamandrei si starà rivoltando nella tomba vedendo un
esecutivo che si fa una riforma e se la vota da solo. E non è vero che pure noi
abbiamo votato quel testo
».

L‘ex
governatrice del Lazio definisce, dunque, la seconda camera, quella che sarebbe
creata dalla riforma del Senato «un
mostro
», dal momento che non decadrebbe mai, ma verrebbe sempre rinnovata
automaticamente con il succedersi degli amministratori locali: «Questa riforma toglie i poteri agli enti
locali, concentrando sull’esecutivo solo le competenze su ambiente ed energia,
vale a dire soldi e potere. Toglie rappresentatività e diritti, perché in
realtà non è scritta da Renzi e Boschi, ma dalle lobby finanziarie degli Usa.
Quelle che da anni pensano che la nostra costituzione garantisca troppo diritti
e lavoro
».

Della stessa
idea Elvira Savino, secondo cui la riforma servirebbe solo a Renzi «per
giustificare il suo governo fallimentare, non eletto da nessuno».

«La riforma propone un cambiamento in peggio– continua – Ci porta indietro nel
percorso verso il federalismo che noi abbiamo iniziato. È accentratrice e porta
all’uomo solo al comando. Di fronte a decisioni prese sempre più dall’alto, ci
vuole un Parlamento rafforzato, non indebolito. È solo un concentrato di bugie
che rende sudditi gli italiani, con un Senato non più eletto dai cittadini. Il
senso della democrazia non è solo scegliere i rappresentanti, ma anche
controllarli. Qui invece saltano tutti i contrappesi al potere dell’esecutivo,
con procedimenti legislativi che si moltiplicano a seconda del tipo di legge.
Avremmo un bicameralismo non perfetto, ma per dieci
».

La Savino,
dunque, conclude il suo intervento accusando la riforma di voler eliminare tutti
i corpi intermedi, per favorire solamente Matteo Renzi e il suo partito.

«È una riforma errata e pericolosa nella
genesi, nelle modalità e nel contenuto
» sostiene Francesco Gaudimundo,
presidente del Comitato per il No: «Parliamo
della genesi. I padri costituenti stabilirono che il governo dovesse
allontanarsi dall’aula quando si discuteva di Costituzione. Qui invece siamo di
fronte ad un governo che se le detta da sé le regole del gioco
».

Quanto alle
modalità: «Come faranno a fare
contemporaneamente il senatore e l’amministratore locale, considerata anche la scadenza
variabile dei mandati in seno a questi ultimi e il divieto del doppio mandato
sancito da molti statuti locali?
».

Sui contenuti
Gaudimundo critica infine la nuova ripartizione delle competenze tra Stato e
regioni «che imporrà alla Puglia un nuovo
gasdotto costruito in zone turistiche in ottica antirussa, nonostante tutti i
danni fatti all’economia italiana dalle sanzioni contro Mosca
», e l’irrisorietà
dei tagli ai costi della politica.

Che saranno
pari al costo di un caffè a persona, secondo Carmela Rossiello, consigliere
comunale: «L’iter non sarà più snello
anche perché ci saranno tanti ricorsi tra regioni e Stato
».

Il
consigliere Domenico Damascelli infine se la prende con i transfughi che dal
centrodestra sono passati al centrosinistra, tradendo a suo dire partito ed
elettori «grazie all’assenza del vincolo
di mandato che rimane nel nuovo testo
».

«Grazie all’immunità, infine, ci sarà un
parlamento pieno di inquisiti e indagati e un Senato che sarà solo una sorta di
dopolavoro per amministratori locali che già hanno una mole di lavoro che
richiede un impegno di 24 ore su 24
» conclude Damascelli, invocando «sì una riforma costituzionale, ma una seria».

Tags: costituzionaleCostituzionedestraforza italianoreferendumriforma
Articolo Precedente

Referendum. Ettore Rosato (Pd): “Votare Sì significa avere una Italia più efficiente”

Prossimo Articolo

Road, questa mattina visita guidata accessibile alla Galleria nazionale “Devanna”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Road, questa mattina visita guidata accessibile alla Galleria nazionale “Devanna”

Road, questa mattina visita guidata accessibile alla Galleria nazionale "Devanna"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3