Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raccolta differenziata. Il 2020 si è chiuso con 29,24 per cento. In calo anche rispetto all’anno precedente

Raccolta differenziata. Il 2020 si è chiuso con 29,24 per cento. In calo anche rispetto all’anno precedente

Il sindaco Abbaticchio: "Il dato è basso perchè il Covid ha influenzato tutto"

La Redazione by La Redazione
10 Febbraio 2021
in Cronaca
Raccolta differenziata. Il 2020 si è chiuso con 29,24 per cento. In calo anche rispetto all’anno precedente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La raccolta differenziata a Bitonto nel 2020? Ancora più bassa, come percentuale, rispetto all’anno precedente.

A dirlo sono i dati (ufficiali) sui rifiuti solidi urbani per ogni singolo Comune, e nella città dell’olio e del sollievo, purtroppo, c’è poco da sorridere.

Nell’anno che ci siamo lasciati alle spalle un mese e mezzo fa, la percentuale si è attestata al 29,24 per cento totale, con il picco che è stato a gennaio (poco meno del 34 per cento) e il punto più basso ad agosto (“soltanto” 23,58 per cento).

Il dato complessivo è di oltre tre punti percentuali più basso rispetto al 2019, quando è stato del 32,55 per cento.

Perché questo dato così basso? “Con la diffusione del Covid – spiega il sindaco Michele Abbaticchio – è peggiorato tutto, e non c’è, purtroppo da meravigliarsi. Si tenga conto che tutti i rifiuti delle persone contagiate non sono stati differenziati, e quindi sono andati a finire nell’indifferenziato”.

I numeri, inoltre, raccontano altro. Spulciando sulla pagina di https://bitonto.trasparenzarifiuti.it/rt/percentuale-di-raccolta/, si capisce come la raccolta differenziata cittadina – anche a causa dell’assenza del porta a porta a 360 gradi – sia lontanissima anche dalla “famigerata” dalla soglia del 40 per cento, obiettivo che si sarebbe dovuto raggiungere già anni fa.

E che, soprattutto, fatica a crescere, è incostante anno per anno, ma sempre vicina al 30 per cento. Nel 2017 si è attestata al 31,83 per cento, l’anno successivo c’è stato l’exploit con il 35,02 per cento.

Con questi dati, purtroppo, Bitonto resta all’ultimo posto nell’Aro Bari 1, nettamente distante da Molfetta, Ruvo, Terlizzi e Corato.

 

 

Articolo Precedente

Commessa INPS. Tridico (finalmente) si sbottona: “Internalizzazione? Prioritaria sarà la difesa degli attuali livelli occupazionali”

Prossimo Articolo

Dopo l’inseguimento, la fuga dei delinquenti. Recuperata un’auto rubata

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dopo l’inseguimento, la fuga dei delinquenti. Recuperata un’auto rubata

Dopo l’inseguimento, la fuga dei delinquenti. Recuperata un’auto rubata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3