Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Querelle Comune-ditta Cuoccio. Da Palazzo Gentile via libera all’azione di accesso a documentazione e atti

Querelle Comune-ditta Cuoccio. Da Palazzo Gentile via libera all’azione di accesso a documentazione e atti

La misura sarebbe necessaria per rilevare il numero dei contratti di fornitura attivi con i privati cittadini

La Redazione by La Redazione
15 Giugno 2018
in Cronaca
Querelle Comune-ditta Cuoccio. Da Palazzo Gentile via libera all’azione di accesso a documentazione e atti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un’azione di accesso alla documentazione e agli atti.

Si arricchisce di un nuovo capitolo la querelle tra il Comune e l’azienda di Giuseppe Cuoccio, alla quale proprio da Palazzo Gentile, qualche mese fa, hanno decise di togliere il servizio per le lampade votive per il cimitero per presunte “gravi inadempienze”.

 

Un paio di settimane fa, infatti, la giunta cittadina ha dato il via libera a un’azione di accesso agli atti, così come stabilisce la legge n°240 del 1990, e il semaforo verde, di conseguenza, a una istanza “tesa a ottenere tutte le documentazioni necessarie per rilevare il numero dei contratti di fornitura attivi con i privati cittadini, utili al fine di far ottemperare la ditta Cuoccio Giuseppe all’obbligo di corrispondere, al Comune concedente, le somme spettanti in base al capitolato di concessione”.

 

 

I fatti/1. L’accusa del Comune. La vicenda scoppia a febbraio (clicca qui per leggere articolo https://bit.ly/2FAz0k9), allorché, con apposita delibera di Giunta, da Palazzo Gentile decidono di risolvere anzitempo, ma dopo ben 34 anni, il contratto con l’azienda di Giuseppe Cuoccio per presunte gravi inadempienze. Dovute da un lato al non rispetto dell’apposito contratto, in modo particolare l’articolo 8, e quindi “la somma di £300 all’anno per ogni lampada perenne funzionante e la somma di £ 3.000 per ogni contratto stipulato per un totale di £ 39.000.000”. Dall’altro al fatto che Cuoccio non avrebbe “consegnato le documentazioni richieste a più riprese dal Servizio dei Lavori pubblici, ritenute indispensabili per la quantificazione del corrispettivo dovuto al Comune in applicazione dell’art. 8 del capitolato allegato al contratto di concessione; ha confermato la richiesta di risarcimento per erogazione di energia elettrica ad utenze cimiteriali sempre denegata dal Comune di Bitonto; ha versato la somma di – € 24.529,79 con bonifico del 15/9/2015 trasmesso con nota del 16/9/2015 e € 19.195,28 con bonifico del 14/7/2017 a fronte di quanto richiesto dal Servizio, pari a € 102.977,73”.

 

L’azienda in questione, quindi, avrebbe versato nelle casse comunali meno soldi di quello che avrebbe dovuto. E, soprattutto, non ha più alcun diritto a incassare le somme dovute dagli utenti del Servizio (clicca qui per saperne di più https://bit.ly/2IMYRHK).

 

 

 

I fatti/2. La replica dell'(ex) concessionario. La ditta Cuoccio non ci sta e, ovviamente, ha un’altra lettura dei fatti. In una lunga lettera di difesa affidata ai media – eccola qui integralmente https://bit.ly/2IWqX3x -, il suo avvocato, Michele Coletti, ha sottolineato, tra le altre cose, che “contrariamente a quanto si pensa (o meglio a quanto si fa pensare) la Ditta mia assistita si è sempre mossa nel rispetto del contratto in essere e ha sempre significato piena disponibilità a discutere dell’interpretazione e dell’applicazione del medesimo, precisando che (sempre a titolo di cronaca e con il dovuto rispetto per gli accertamenti a farsi) anche la Ditta Cuoccio vanterebbe dei crediti nei confronti del Comune che, solo per spirito conciliativo, a oggi, non ha ancora azionato. Anche per questo ho sempre consigliato e continuerò a consigliare ad entrambe le parti una maggiore prudenza ed una auspicata prevalenza di intenti conciliativi, senza lasciarsi trascinare in comportamenti non costruttivi e sicuramente dannosi per gli utenti”. 

 

Articolo Precedente

Bomba d’acqua sulla città. Strade impercorribili, ma messe in sicurezza grazie al dispiegamento degli organi di competenza

Prossimo Articolo

“Via Chiancariello è diventata l’autodromo bitontino. Perché non installare dossi limitatori di velocità?”

Potrebbero anche interessarti:

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Via Chiancariello è diventata l’autodromo bitontino. Perché non installare dossi limitatori di velocità?”

"Via Chiancariello è diventata l'autodromo bitontino. Perché non installare dossi limitatori di velocità?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3