Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pulizia, sanità, nuove assunzioni, Bitonto Estate, al centro delle interrogazioni dell’ultimo Consiglio comunale

Pulizia, sanità, nuove assunzioni, Bitonto Estate, al centro delle interrogazioni dell’ultimo Consiglio comunale

Tanti i temi su cui l'opposizione ha pungolato l'amministrazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Giugno 2019
in Politica
Pulizia, sanità, nuove assunzioni, Bitonto Estate, al centro delle interrogazioni dell’ultimo Consiglio comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

All’ordine del giorno del Consiglio comunale di martedì scorso erano iscritte anche le interrogazioni e interpellanze. In pratica, nella scorsa seduta, i consiglieri hanno potuto porre all’attenzione dell’amministrazione o pungolare la Giunta su problemi della nostra città.

Tante sono state le segnalazioni della minoranza, orfana di Carmela Rossiello, e in particolare del gruppo di Iniziativa Democratica.

Ad aprire la discussione, è stato infatti proprio Emanuele Sannicandro, che ha subito denunciato il degrado, i rifiuti abbandonati e i cassonetti danneggiati, vecchi e maleodoranti presenti in tutta Bitonto, anche nel cuore della movida.

“Persino nei giorni delle Feste Patronali, in tanti, venuti da fuori città, si sono imbattuti in questo brutto spettacolo. Non si fa nulla contro gli sporcaccioni seriali. Perché non pensare ad un doppio turno per la raccolta dei rifiuti almeno durante le festività?” ha proposto l’ex candidato sindaco del centrosinistra.

L’idea ha convinto anche il sindaco Michele Abbaticchio che ha assicurato di aver già chiesto all’ASV la sostituzione dei vecchi cassonetti. “A luglio ci saranno aggiornamenti” è stata la promessa del primo cittadino.

Sannicandro ha poi continuato ad incalzare l’amministrazione e in particolare il presidente del Consiglio per gli impegni assunti il 28 gennaio con l’atto di indirizzo antimafia per la giustizia sociale e la sicurezza. Il gruppo di lavoro richiesto non è stato ancora istituito, così come non ci sono novità sui regolamenti per la partecipazione e sulle consulte, che per norma si sarebbero dovute insediare entro tre mesi dalla costituzione del Consiglio comunale.

“La Commissione Affari Istituzionali ha concluso lavoro su regolamenti. Attendiamo il parere degli uffici” ha dichiarato Vito Labianca.

Stoccata finale poi di Sannicandro sul poco rispetto nei confronti dei consiglieri che si sono visti giudicati inconsistenti i verbali di alcune riunioni di commissione.

Grande attenzione sulla sanità, poi, da parte del socialista Franco Scauro, che ha invitato il sindaco a convocare la nuova direttrice del distretto ospedaliero, Rossella Squicciarini. “È il momento di battere i pugni sul tavolo e pretendere quello che la città da troppo tempo aspetta” ha detto Scauro, chiedendo anche di risolvere la situazione dell’ASP Maria Cristina a costo zero, usando i fondi FESR, magari rendendo l’ex Istituto centro direzionale dell’ASL e lasciando l’ex ospedale al PTA vero.

L’incontro, ha risposto il sindaco, è già in programma e, con l’aiuto della Regione e del direttore del Dipartimento promozione salute, Vito Montanaro, già si pensa di candidare l’Istituto come eccellenza regionale, per consentire di riconvertirlo in centro specialistico.

L’ex assessore ha inoltre contestato i totem pubblicitari, che minano il decoro della nostra città, e segnalato l’invasione di blatte.

Se, come sottolineato dall’assessore Rino Mangini, sui totem è difficile intervenire, per l’assenza di regolamenti, l’assessore Gaetano De Palma ha rassicurato tutti per la questione blatte: gli interventi di sanificazione partiranno a breve.

L’assessore al Marketing Territoriale è stato poi nuovamente chiamato in causa da Michele Daucelli, che ha criticato i criteri di valutazione degli eventi della Bitonto Estate, per l’accesso al cofinanziamento comunale.

Mangini ha invece sottolineato che i criteri sono stati affinati e che, prendendo spunto dal modus operandi di Bari, agli organizzatori è stato imposto di rendicontare il finanziamento comunale. Mossa poco efficace secondo l’ex assessore al Bilancio che ha poi chiesto lumi sugli aiuti per gli ex dipendenti di Mercatone Uno, che, in realtà, come confermato dall’assessore al Welfare, dovranno seguire la trafila ai Servizi Sociali come tutti gli utenti, e sull’arrivo del metano nelle frazioni.

Bagarre poi con l’assessore Nacci per aver contestato le riduzioni della TARI ridotte del 50%.

Infine, Daucelli ha chiesto di fare valutazioni delle risorse necessarie per fare bandi pubblici per assunzioni.

“Con mobilità e accesso alle graduatorie di altri Comuni, siamo riusciti a recuperare il personale previsto nel Piano di Fabbisogno – ha risposto la vicesindaco Rosa Calò -. Il concorso richiederebbe energie in più agli uffici già oberati. Dovremmo quindi affidarlo ad agenzie esterne, ma questo renderebbe necessari investimenti più alti”.

Proprio la sofferenza degli uffici sarebbe stata la causa della mancata partecipazione del Comune al bando per la mobilità sostenibile, su cui ha chiesto lumi Cosimo Bonasia.

“Il servizio preposto era impegnato in tante attività e non ce l’ha fatta. Ora pare che sarà prorogato il termine e cercheremo di non farci scappare quest’opportunità” ha commentato la Calò, che ha poi rassicurato il consigliere anche sull’Ufficio Urbanistica per il quale, insieme a 5 dipendenti a tempo indeterminato, arriveranno anche altri 2 geometri a tempo determinato.

Bonasia ha inoltre parlato di Piazza Sant’Egidio, del sottopasso, degli interventi per le acque meteoriche, delle strade asfaltate male e dell’ASV. L’Azienda Servizi Vari non avrebbe infatti partecipato al bando sui servizi cimiteriali. Rinuncia su cui il sindaco si è riservato di “indagare”.

Articolo Precedente

Sottopasso per Santo Spirito. Le perplessità di Sinistra Italiana

Prossimo Articolo

Ex Ospedale Bitonto e i suoi problemi: Damascelli chiede audizioni in Commissione Sanità e porta la questione in Regione

Related Posts

Cgil regerenfum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. La Cgil si mobilita anche a Bitonto

25 Maggio 2025
Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex Ospedale Bitonto e i suoi problemi: Damascelli chiede audizioni in Commissione Sanità e porta la questione in Regione

Ex Ospedale Bitonto e i suoi problemi: Damascelli chiede audizioni in Commissione Sanità e porta la questione in Regione

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3