Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Procedamus”, i Riti della Settimana Santa negli scatti in bianco e nero di Nicola Bastiani

“Procedamus”, i Riti della Settimana Santa negli scatti in bianco e nero di Nicola Bastiani

La personale rappresenta la sezione fotografica della mostra "Tu che passi per la via", visitabile sino al 25 marzo presso il Sedile di Sant'Anna

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
21 Marzo 2016
in Cultura e Spettacolo
“Procedamus”, i Riti della Settimana Santa negli scatti in bianco e nero di Nicola Bastiani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Foto in analogico e in bianco e nero, con una patina di
antico e di eterno, perché eterne sono le emozioni immortalate: una carezza sul
volto del Cristo per lucidarlo e prepararlo alla Solenne Processione, mani
giunte in preghiera, la cura nella vestizione dei confratelli e nell’accensione
delle candele.

I Riti della Settimana Santa bitontina assumono una luce
tutta nuova nelle opere di “Procedamus”.
La personale di Nicola Bastiani rappresenta la sezione fotografica della mostra“Tu che passi per la via”, curata
dai volontari del Servizio Civile
Nazionale, progetto “Ripartiamo dal centro”
, e visitabile sino al 25 marzo presso il Sedile di Sant’Anna.

Incalzato dalle domande della giornalista Enrica D’Acciò, sabato, durante il “Simposio
fotografico”
, l’artista ha svelato alcuni trucci della sua tecnica.

«Ancora prima di scattare, io concepisco le foto in questa
tonalità. In analogico questo passaggio è fondamentale, perché non si possono
fare più scatti e poi scegliere l’immagine più riuscita
– ha raccontato Bastiani – Queste foto
risalgono al 2013 e sono state scattate con una classica 135mm su rullino
classico, poi sviluppate in camera oscura e stampate sempre da pellicola. Il
procedimento richiede un’ora o poco più».

Un sistema
antico, come ammesso dallo stesso fotografo, ormai superato dal digitale, ma
che garantisce durata alle foto.

«La stampa moderna ha optato per un’accelerazione dei tempi
dei processi industriali e per l’abbattimento dei costi, ma a risentirne è
stata la qualità. Le foto stampate oggi tendono a scomparire, ingiallirsi»
e purtroppo anche il fissare lo scatto su carta è
diventato rarissimo.

«Oggi la fotografia non si evolve. Uno scatto realizzato con
lo smartphone resta un file, resta inconsistente, ma la foto immortala la
materia (uno sguardo, un gesto) e deve essere materia. Per me è fotografia solo
se è fissata su carta. In caso contrario, è solo ripresa del momento».

“Procedamus” di
Nicola Bastiani,
le sculture del ‘700-‘800 della Chiesa di San Domenico insieme ad opere di
collezioni private, i paramenti sacri del Museo Diocesano “Aurelio Marena” commissionati
tra il ‘700 e il ‘900 da vescovi locali saranno visitabili sino a venerdì
presso il Sedile di Sant’Anna.

Nell’ambito della mostra, questa sera alle ore 18, sempre nella
chiesa patronale della famiglia Rogadeo, sarà presentato il libro “Quaresima
e Settimana Santa a Terlizzi: storia ed iconografia di un rito”
.
Dialogherà con l’autore del testo, Francesco
De Nicolo
, la professoressa Carmela
Minenna
del Centro Ricerche di
Storia e Arte Bitonto
.

Tags: bastianibitontodabitontofotonicolaprocedamussedile sant'Annatu che passi per la via
Articolo Precedente

Ettore Bassi è “Il sindaco pescatore”, Angelo Vassallo. Quando la buona politica viene uccisa

Prossimo Articolo

“Casa Freedom”, la dimora per detenuti in permesso. Tra gli ideatori, il bitontino don Lino Modesto

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Casa Freedom”, la dimora per detenuti in permesso. Tra gli ideatori, il bitontino don Lino Modesto

"Casa Freedom", la dimora per detenuti in permesso. Tra gli ideatori, il bitontino don Lino Modesto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3