Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Presso la Galleria Nazionale ‘Devanna’, “Luigi Ghirri. Passaggi/Paesaggi – Preview”

Presso la Galleria Nazionale ‘Devanna’, “Luigi Ghirri. Passaggi/Paesaggi – Preview”

Il maestro torna ad esibire al grande pubblico le fotografie che ha realizzato a Bitonto nel 1990. Appuntamento il 21 giugno prossimo, alle ore 19

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
Presso la Galleria Nazionale ‘Devanna’, “Luigi Ghirri. Passaggi/Paesaggi – Preview”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ difficile dire perché una stanza, le pietre di una strada, un angolo
di giardino mai visto, un muro, un colore, uno spazio, una casa diventino
improvvisamente familiari, nostri. Sentiamo che abbiamo abitato questi luoghi,
una sintonia totale ci fa dimenticare che tutto questo esisteva e continuerà ad
esistere al di là dei nostri sguardi. 
(Luigi Ghirri, 1989)

Dopo oltre vent’anni dalla rassegna realizzata con gli scatti di Luigi
Ghirri, tra i maestri indiscussi della fotografia in Italia, la mostra “Luigi
Ghirri. Passaggi/Paesaggi” torna ad esibire al grande pubblico il prezioso
patrimonio artistico costituito dalle fotografie che l’artista ha realizzato a
Bitonto nel 1990.

Pochissime città in Italia possono vantare un’attenzione analoga a
quella che il grande maestro emiliano ha riservato alla città di Bitonto: sono
ben 26 le foto che ritraggono la città e molte altre quelle in cui Ghirri
ritrae le opere di altri artisti intervenuti alla Biennale internazionale
d’arte Francesco Speranza ‘La Pietra e i luoghi’ tenutasi a Bitonto nel Giugno
1990.

La realizzazione del progetto “Luigi Ghirri. Passaggi/Paesaggi”
rappresenta il primo passo per colmare un’imperdonabile lacuna storica e
costituisce un concreto risarcimento verso il fotografo, cui si
deve l’onore della memoria e la riconoscenza per l’importante omaggio alla
città e anche verso il pubblico, che per troppo tempo è stato privato di
suggestivi e irripetibili esiti artistici. 
Un evento straordinario che nasce con il preciso obiettivo di salvare le opere dall’oblio,
di riaccendere i riflettori su beni che vanno preservati e destinati a
costituire un futuro archivio permanente e fruibile per attività didattiche e
di ricerca.

La mostra, promossa dal Comune di Bitonto, è curata per ArtSOB da Lara
Carbonara e Lucrezia Naglieri e si svolge in collaborazione con la Galleria
Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” e con la Fondazione “De
Palo-Ungaro”, testimoniando la proficua sinergia tra gli Enti presenti sul
territorio, nell’ottica della costante valorizzazione del patrimonio bitontino.

Il progetto espositivo si articola in due fasi. La prima si inaugura il
21 Giugno con una preview intitolata ‘Memorie Bianche’: scatti in cui la
predominanza cromatica del bianco viene declinata attraverso la luce e i
profili delle strade che si nebulizzano in sfumature metafisiche sospese in
sintesi di passaggio.

A Settembre seguirà la seconda fase della mostra che, presentando tutta
la collezione, offrirà un
singolare momento di riflessione sul pensiero, sulla poetica e sulla visione
progettuale dell’autore.

Luigi Ghirri ha saputo creare un legame stretto con un territorio non
proprio, senza cadere nell’estetismo o nel localismo, e ha saputo trattenere in
ogni scatto la memoria del luogo, isolando un passaggio casuale che diviene dietro il suo
obiettivo un paesaggio ideale.

L’artista di Scandiano fotografa
il quotidiano, lasciando che si racconti in smagliature percettive, lasciando
che attraverso una luce marginale si riveli e sorprenda nella sua pura
semplicità. Le fotografie
diventano bagni di luce che congelano squarci familiari in un’apnea di
un’eternità senza suoni. Finestre chiuse, incroci senza fuga, volti senza
occhi, dichiarazioni senza automatismi: ci ricordano insieme della loro realtà
e della loro irrealtà; ci ricordano che i ‘passaggi/paesaggi’ esistono, li
guardiamo, li abitiamo, li attraversiamo, ma nulla sappiamo di loro.

Nella serata inaugurale interverranno il sindaco di Bitonto, dott. Michele
Abbaticchio, la soprintendente ai Beni Storico Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata e della Puglia, dott.ssa Marta
Ragozzino, la direttrice della Galleria Nazionale della Puglia, dott.ssa
Filomena Barbone e le curatrici Lara Carbonara e Lucrezia Naglieri. L’evento si
avvale della media partnership della webtv locale BitontoTv.

 

Galleria Nazionale della
Puglia “G. e R. Devanna”
Via G. Rogadeo, 14 
70032 Bitonto (BA), Italia

Tutti i giorni dalle ore 09.00 alle ore 20.00 
Mercoledì chiuso.

Info: +39 080/099708    

 

ArtSOB

info@artsob.it

+39 3336135447

+39
3382346161        

Tags: bitontocomuneforografiaGalleria Nazionale della PugliaGhirri
Articolo Precedente

Bitonto una città inespressa. Il vicesindaco Rosa Calò sbarca su Facebook

Prossimo Articolo

Rivisitazioni a Bitonto. La mostra a cielo aperto di fotografia e scrittura

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rivisitazioni a Bitonto. La mostra a cielo aperto di fotografia e scrittura

Rivisitazioni a Bitonto. La mostra a cielo aperto di fotografia e scrittura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3