Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Presentato il progetto OCTaNe: menestrelli, attori, visite guidate e una app mobile sveleranno le storie d’amore dei comuni della Conca Barese

Presentato il progetto OCTaNe: menestrelli, attori, visite guidate e una app mobile sveleranno le storie d’amore dei comuni della Conca Barese

Un'idea per far conoscere i palazzi di Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Ruvo, Palo e Terlizzi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Aprile 2019
in Cronaca
Presentato il progetto OCTaNe: menestrelli, attori, visite guidate e una app mobile sveleranno le storie d’amore dei comuni della Conca Barese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sei storie d’amore o di passione, anche dal finale drammatico o, addirittura, tragico, realmente accadute e che si sono dipanate nei vicoli, nei meandri, nei palazzi o nelle piazze dei centri storici dei comuni afferenti alla Conca barese. L’idea è quella di raccontarle in maniera ‘live’, cioè a mezzo di menestrelli, attori o compagnie che, in costumi dell’epoca, in più giornate animeranno i borghi narrando questi piccoli spaccati di vita quotidiana. Il fine, ovviamente, quello di far conoscere meglio l’architettura e la storia dei territori in maniera più coinvolgente e meno asettica rispetto a una visita guidata. E, per chi non potrà partecipare ai giorni dell’evento, ci penserà una applicazione mobile a supportare i visitatori nel tour turistico: tutti i contenuti e le performance saranno ripresi e ‘conservati’ su una app e sarà possibile fruirne sempre. Come? Mediante i QR code che saranno apposti sui palazzi e nelle piazze che faranno parte di questo ‘percorso del cuore’ (che sarà evidenziato anche da un elemento grafico ideato ad hoc). Una volta scaricata la app e inquadrato il codice, il turista avrà modo di essere ‘catapultato’ nella storia selezionata che si sarà svolta proprio fra le mura del palazzo che ha di fronte.

Questo, a grandi linee, il contenuto sviluppato per il progetto OCTaNE – “Open City TechNology Enabler”, cofinanziato dal programma di cooperazione territoriale europea Interreg VA Grecia-Italia 2014-2020, che è stato stamattina, presso la biblioteca comunale di Bitonto, alla stampa e ai referenti territoriali interessati, ovvero quelli dell’Area Conca Barese (Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Palo del Colle, Ruvo di Puglia e Terlizzi) che è partner del progetto, insieme a Regione delle Isole Ionie (capofila), Università di Bari e Università Ionica – Comitato di ricerca.

“Il progetto OCTaNe,cofinanziato dalla misura europea, vuole migliorare l’esperienza del visitatore che, camminando per le nostre città, dovrebbe sentirsi in una sorta di museo a cielo aperto. Si mira a una navigazione intelligente del visitatore- ha spiegato il Presidente del Consorzio Michele Abbaticchio- Per le nostre città, abbiamo pensato all’espediente dello storytelling in modo da creare un vero e proprio filone che unisca i sei territori da un punto di vista romantico e romanzato. Mettere i viaggiatori nelle condizioni di apprenderne le storie sentimentali, drammatiche o passionali che si sono realmente svolte rende sicuramente molto più affascinate il tour, specie alla luce del fatto che le storie inscenate saranno realmente accadute in epoche storiche del passato. Dal momento, poi, che abbiamo intenzione di coinvolgere anche i produttori locali del settore eno-gastronomico, possiamo dire che sará, in definitiva, un percorso esperenziale che interesserà tutti e 5 i sensi del viaggiatore”.

Fondamentale sarà, quindi, l’apporto di artisti, scenogra? e costumisti, in grado di ricreare le ambientazioni e i costumi dell’epoca, ma anche guide turistiche e produttori.

Il tutto centrando in pieno quelle che sono le linee guida dell’Unione Europea che finanzia il progetto è che ha sostenuto il progetto OCTaNE nell’ottica di aiutare le istituzioni pubbliche e gli organismi locali a sviluppare attività al fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini in settori chiave come il turismo, la cultura, l’agroalimentare e le industrie culturali e creative.

Le attività sono state illustrate ai referenti dei comuni interessati, presenti il sindaco di Terlizzi Ninni Gemmato, il vicesindaco di Giovinazzo Michele Sollecito, oltre agli assessori alla Cultura di Bitonto, Molfetta, Terlizzi, Giovinazzo e Ruvo, Rino Mangini, Sara Allegretta, Lucrezia Chiapparino, Cristina Piscitelli e Monica Filograno, con l’obiettivo, ora, di ‘fare rete’ e sviluppare l’intero progetto per i visitatori in Puglia.

Articolo Precedente

La Polizia ferma per un controllo un minorenne, che fa resistenza: denunciato a piede libero

Prossimo Articolo

“Una colomba per te”: la Pasqua è più dolce per gli indigenti grazie al Banco delle Opere di Carità

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Una colomba per te”: la Pasqua è più dolce per gli indigenti grazie al Banco delle Opere di Carità

"Una colomba per te": la Pasqua è più dolce per gli indigenti grazie al Banco delle Opere di Carità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3